Pierluigi Borga Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 Se rimane la parte di impianto in cui utilizzi l'attuale cavo TV con mix e demix per portare il segnale sat in appartamento bisognerà vedere se quel cavo sarà adatto per le frequenze di lavoro SAT senza attenuarle troppo e riuscendo a dare un minimo di schermatura. Ciao
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2018 @ Pierluigi, la mia paura è proprio questa e cioè fare un mucchio di lavoro e poi non funziona nulla perchè utilizzo un cavo di discesa non adatto, però non saprei come fare; anzi potrei predisporre tutto il sistema mix demix ecc. poi staccare il cavo che attualmente è usato dal vicino e ne butto uno volante dal suo lnb all'ingresso sat del mio mix e........ incrocio le dita. Se funziona monto palo e parabola se no mi sparo. Ma secondo voi c'è una buona speranza di funzionamento oppure a priori NON funzionerà? @ snipermosin se arrivo fino a qui farò una prova senza anorante chimico e se vedo un minimo cedimento invece lo uso.
Pierluigi Borga Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 Potrebbe essere una prova, ma ci dice poco sui livelli di segnale in arrivo, e sul margine di funzionamento, cioè giorno notte nebbia piogge neve o altro come disturbi captati dal cavo attuale che non ha nastro alluminio di schermatura ma solo treccia in rame, che certo va benissimo per frequenze TV... Per l'ancoraggio se se su un muro del sottotetto in soffitta non a vista puoi usare piastre e contropiastre con barra filettata e foro passante. Ciao
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2018 potrei fare qualche altra prova? posso solo aggiungere che il cavo "vecchio" ha una lunghezza massima di 10 mt (2 piani) e il nuovo cavo sat (che metterei da 7mm) anchesso intorno ai 10mt.
Pierluigi Borga Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 In caso di problemi puoi sempre sostituirlo.....vista la tratta relativamente corta.
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2018 No, avevo già provato a smuoverlo ma inutilmente. Pazienza rischierò perchè l'antenna attualmente sul balcone la devo levare.Grazie comunque.
felix54 Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 Quote In caso di problemi puoi sempre sostituirlo.....vista la tratta relativamente corta. In effetti mi sembra una stuoidaggine fermarsi ad un metri dal traguardo. Intanto non è detto che non possa funzionare con l'attuale cavo ma alla peggio lo si cambia. Quote No, avevo già provato a smuoverlo ma inutilmente. Dipende da come e con che cosa hai provato....
ceio1960 Inserita: 22 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 22 marzo 2018 Avete ragione, in primis proverò a vedere cosa succede col cavo vecchio e poi vedremo. Felix, io avevo semplicemente provato a tirarlo da dentro l'abitazione ma non sembrava muoversi. Tu a cosa alludi? quelle specie di gel da inserire nella tubazione? altro?
felix54 Inserita: 22 marzo 2018 Segnala Inserita: 22 marzo 2018 Di soito, il lubrificante usato per aiutarsi nell'infilare i cavi nei corrugati, funziona anche per sfilare cavi bloccati. Tappa l'estremità inferiore del corrugato; dall'estremità superiore butta nel tubo il lubrificante senza essere taccagno e lascialo agire per quache ora dopodichè dovresti riuscire a sfilarlo. Come già detto, non fasciarti la testa prima di farti male, in fondo stiamo parlando di una decina di metri e se non si tratta di una vera ciofeca, l'attenuazione su 10 metri non sarà peggiore di alcuni cavi moderni che fanno veramente schifo, sia nell'attenuazione che nell'efficienza di schermatura. Non hai modo di leggere eventuali sigle stampigliate su cavo stessso?
snipermosin Inserita: 23 marzo 2018 Segnala Inserita: 23 marzo 2018 A proposito di forza di trazione da applicare sul cavo, mi raccomando di non esagerare nel tirarlo troppo, potrebbe rovinarsi irreparabilmente. Se lo fai col vecchio che non devi piu' usare, allora non è un problema, tanto va buttato, l'importante è che non maltratti il nuovo, anzi se userai il cavo vecchio come guida collegando ad esso quello nuovo, mi raccomando di non collegare solo il conduttore centrale tra i due, ma usa anche un bel po' di calza come rinforzo, servirà a distribuire la forza di trazione. Ho conservato uno spezzone di un paio di metri di cavo nuovo da 7 mm, cavo che è stato tirato eccessivamente, e rispetto ad un cavo integro si "mangia" 10 db di potenza sul segnale e circa 3 db sulla qualità, e parliamo di circa 3 metri !! Ottimo il consiglio del gel lubrificante.
ceio1960 Inserita: 23 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2018 Grazie mille ancora a tutti. Ho deciso che proverò a: 1) Utilizzare la parabola del vicino sostituendo l'LNB con il mio SCR + Legacy (Legacy a lui, SCR a me) 2) Collegare al Mix il nuovo cavo 7mm dall'SCR. 3) Utilizzare il vecchio cavo (attualmente in servizio come terrestre) come discesa 4) Verificare cosa succede. 5) Se tutto OK installerò una mia parabola ecc. mantenendo 2) e 3) (oppure verifico la stabilità di questa) 6) Se NOK proverò con la sostituzione del cavo. Riferirò.
ceio1960 Inserita: 23 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2018 Ancora una picco info; l'LNB del vicino è un modello ad una sola uscita ed è collegato ad un normale decoder sky. Vorrei chiedervi ma sono certo che è così se l'uscita legacy dell'LNB SCR futuro è COMPLETAMENTE compatibile con la sua. Io proverò a collegare l'SCR Legacy al mio decoder SKY HD tramite il cavo nuovo (dato che il vicino non sarà a casa e io non le chiavi del suo alloggio) e se tutto funziona posso essere certo che usando la sua discesa anche sul suo decoder tutto sia OK? Questo perchè se ok non rimetterei più il vecchio LNB ma lascerei in test quello nuovo. In questo modo testerò anche il nuovo cavo (che sposterò sull'uscita SCR) rilegandolo all'ingresso del Mix. Naturalmernte dopo dovro settare il decoder come SCR. OK?
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Grazie felix, ora non mi resta che provare. Buon weekend (a meno di nuove pensate).
felix54 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Vai, picchia duro sino alla fine ma..... non farti venire altre pensate
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Non temere felix, le pensate arriveranno..... anzi ..... penso già che se PER CASO (ma no, sono sicuro che se in teoria può fungere fungerà perchè il lavoro sarà fatto a regola d'arte) mi sorgerà il dubbio se varrà la pena di piazzare una nuova parabola o se lasciare poi tutto come sarà. Mi piacerebbe essere indipendente ma mi lascia un po' perplesso posizionare un'altra parabola a 2 metri da un'altra che mi sta già ospitando e che rimarrebbe in ogni caso. Boh! vedremo. Naturalmente riferirò.
felix54 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Ma sei ancora lì a ca22eggiare al pc o al cell? Ti immaginavo già operativo da almeno 3 ore
felix54 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Noooooooooo! 69 post, questo compreso, per rimandare tutto alle famose "calende greche"
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 "Statemi accuorti", perdonatemi ma è scritto da un piemontese, perchè potrei iniziare con altre richieste tipo "...ma che imbragatura devo usare"....."ma la linea di vita come deve essere" ... ecc. ecc. purtroppo, per me, mi sa che per un po' non sarò ancora in grado di eseguire il lavoro. Ridete pure con gusto. Buon weekend
felix54 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Quote perchè potrei iniziare con altre richieste tipo "...ma che imbragatura devo usare"....."ma la linea di vita come deve essere" Spero che per queste info, tu attinga da un sito/forum dove si parla di antinfortunistica e sistemi di protezione personali.... Quote .... perdonatemi ma è scritto da un piemontese Allora scrivilo in piemontese.
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Non solo attingerò ma mi farò aiutare da un collega abilitato alla salita in quota e che responsabilmente è autorizzato a tali lavori! "Ah l'è propri un coi barbis ma venta pieu quandi l'è liber". saluti
roll.59 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Va be'!!!!! Non ciò capito niente Però facciamo così : io sono di Roma -----vengo da te a farti il lavoro-----non voglio niente---neanche il materiale ........ l'importante è che chiudiamo il tutto e saremmo tutti, felici e contenti P. S. Mo vado a lavora'...
ceio1960 Inserita: 24 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 24 marzo 2018 OK. Chiudo, ringrazio e saluto tutti.
felix54 Inserita: 24 marzo 2018 Segnala Inserita: 24 marzo 2018 Quote Ah l'è propri un coi barbis ma venta pieu quandi l'è liber". saluti. Tut a sto casin per feje fe' al travaj a n'aot che magara l'era bon a felo senza campe' via 75 pòst. Va bin parej, fate sente se 't las ad neuve e saluta a ca', Cerea né! Traduzione per i diversamente piemontesi: Ceio1960 è uno 'con i baffi' (nel senso che ci sa fare) ma bisogna prenderlo quando ha tempo: Felix54 tutto sto casino per far fare il lavoro ad un altro che magari era in grado di farlo senza buttar via 75 post. Va bene così, fatti sentire se hai novità e saluta a casa. Cerea né !
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora