Vai al contenuto
PLC Forum


Problema di tensione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti voi, dunque vi espongo il mio Problema,ho una caldaia a metano Riello che spesso mi va un blocco ,dopo tutti i controlli e varie sostituzioni , sono arrivato alla conclusione che possa essere un problema di rete,quindi col tester misuro e vedo che mi dava tra 200 e 205v ,quindi vorrei sapere quale dispositivo installare per risolvere questo problema ? Un grazie a voi tutti.


Matteo Mabesolani
Inserita:

più che un dispositivo da installare provvederei a fare una verifica con tester direttamente al contatore e vedere il valore della tensione, se è anche lì di 200-205 volt contatta il distributore.

PS: Hai un sistema TT monofase + neutro oppure abiti in quelle zone di roma con la bifase?

Inserita:

Se mi dite dove avete spostato la discussione..?

 

Livio Migliaresi
Inserita:

 

5 ore fa, Elettroplc scrisse:

mi dite dove avete spostato la discussione..?

 

Dove appunto la stai leggendo.

;)

Inserita:
il 16/1/2018 at 22:00 , Matteo Mabesolani scrisse:

più che un dispositivo da installare provvederei a fare una verifica con tester direttamente al contatore e vedere il valore della tensione, se è anche lì di 200-205 volt contatta il distributore.

Condivido. Verifica prima se in uscita dal contatore hai la stessa tensione.

Inserita:

e, soprattutto, verifica la tensione tra fase-terra e neutro-terra.

Se quest'ultimo valore è elevato (superiore a 3-4v) potrebbero esserci problemi di centro-stella sbilanciato.

Il controllo interno delle caldaie blocca il funzionamento del dispositivo in caso di tensioni anomale tra neutro e terra

  • 2 weeks later...
Inserita:

Se sei in un condominio, non avrai mai un valore sotto al Volt tra Neutro e Terra ..ma bensì di più. La tensione crea problemi se si attesta sotto i 190VAC.

Sono gli spike di rete, ovvero i picchi di sovretensione nell'ordine di microsecondi che creano problemi, di solito sono prodotti dalle manovre sulla rete elettrica e attivazione di carichi fortemente capacitici o induttivi.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...