Faust Inserito: 14 settembre 2005 Segnala Inserito: 14 settembre 2005 Salve, è la prima volta che inserisco un quesito e colgo l'occasione x fare i complimenti a tutti x la competenza e la disponibilità.Ho avuto difficoltà a configurare una rete profibus, ora ci sono riuscito ma mi è rimasta qualche perplessità.La mia rete si compone di un PLC marca SAIA (un PCD2 x l'esattezza) che è il primo nodo della rete, poi un tastierino ESA (chiaramente con porta profibus) e 5 robot di marca COMAU (controllo C3Gplus). Tra un nodo e il successivo c'è una distanza di 8 metri circa. Con i file GSD di ogni apparecchio ho configurato la rete nel PLC che è il master e tutti i singoli slave.Premetto che gli slave collegati isolatamente al master funzionano benissimo. Il problema nasce quando collego tutti i nodi contemporaneamente, non solo alcuni nodi vanno offline, ma va in crisi tutta la rete a volte.Alla fine ho risolto APRENDO la resistenza di terminazione sull'ultimo nodo della rete.La mia domanda è: ma la resistenza non dovrebbe essere chiusa sul primo e ultimo nodo della rete???Come ulteriori dati posso dire che il cavo usato è un cavo profibus adatto e che i connettori sono tutti connettori profibus della siemens, durante le prove non ho mai chiuso le resistenze dei nodi intermedi, la velocità di comunicazione è 500Kbit e ho portato i valori di timeout del whachdog della rete a valori di gran lunga maggiori dei valori di default.Ringrazio chi mi riuscirà a spiegare perchè la rete mi funziona con la resistenza aperta e non chiusa.Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora