Vai al contenuto
PLC Forum


Assorbimento circuito senza carico


Messaggi consigliati

Inserita:
5 minuti fa, Joker58 scrisse:

Ho fatto le modifiche e ho dovuto mettere un po' di resistenze in parallelo per arrivare a circa 220ohm  .

Dunque se oscuro la fr funziona e io motore gira bene poi appena finisce il ciclo di circa 20 secondi si ferma e se illuminò la fr il motore non si muove .

Però se passo leggermente la mano sulla fr il motore gira nel altro senso però molto più lentamente con una tensione ai suoi capi di circa 4)5 volta 

 

 


  • Risposte 661
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Joker58

    284

  • gabri-z

    194

  • dott.cicala

    114

  • GiRock

    34

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
2 minuti fa, Joker58 scrisse:

 

Credo che il problema sia il motore a 12v che il ponte non riesce a pilotare bene .

Cioè voglio dire che essendoci  in gioco tensioni più alte si fa più fatica ad equilibrare il tutto  .

Almeno credo ..

Inserita:
3 ore fa, dott.cicala scrisse:

Carino eh? :)

Allora , ho comperato per niente i 4528 ? ...:(

Inserita:
Quote

2) R4-R9 ridotte a 100 Ohm

 

il 21/1/2018 at 20:40 , gabri-z scrisse:

.Che sia il suo motorino a ''volere '' più corrente in partenza ?Non dovrebbe succedere niente se abbassasse le R4 , R9  ai 4k7  , quanto può erogare in uscita il 4528 ?

Io non osavo andare sotto ....col 4528 .

Inserita:
8 ore fa, gabri-z scrisse:

 

Io non osavo andare sotto ....col 4528 .

Io ho seguito passo passo lo schema del dott cicala.

Per quanto riguarda la assorbimento senza motore ci siamo !

Mi trovo gli stessi valori del dott sua di giorno che di notte,il problema che non mi gira di giorno .

Nel momento in cui oscuro la fr passano circa 4/5 secondi dopo di che comincia a girare il motorino con una velocità giusta e anche di tensione giusta ,

Poi  tolgo la mano dalla fr e non succede più nulla... Però alcun e volte ripassando leggermente la mano sopra la fr comincia a girare nel senso opposto solamente che gira molto lentamente con una tensione ai suoi capi di 4/5 volts 

IMG_20180123_091106.jpg

Inserita:
12 ore fa, dott.cicala scrisse:

Il mio è basato su di un 74HCT4528 quindi è alimentato a 5V. Ho solo questo e non posso fare altre prove.

 

Per farlo funzionare ho dovuto apportare queste modifiche:

 

1) Eliminate R5-R8

2) R4-R9 ridotte a 100 Ohm

3) R6-R7 ridotte a 220 Ohm

 

Il tuo funziona a 12v quindi R4-R9 le metterei da 220 ohm.

 

I diodi sul ponte H.

Ho provato sia con 4 x 1N4148 che senza e non ho notato alcuna differenza, vedi tu se vuoi montarli.

 

Ma prima di tutto, i monostabili devono funzionare come nel primo video. Se non sei sicuro fai la prova con i led e due transistor.

 

Adesso non ci sono più (pio pio pio) dubbi sul funzionamento de "Il Pollaio 4.0" :)

capture_22012018_210724.thumb.jpg.6908a87e0532c5f588ef5f8387ef30bd.jpg

 

Buongiorno dott 

L'unica cosa di diverso e R11 100k la mia è nello schema suo vedo che è di 4M7 

Poi per quanto riguarda C1 C3 ho lasciato i valori di 470 mentre lei ha abbassato a 220 , ma questo credo non incida con il funzionamento tranne per la durata di attesa .

Per il resto mi dica lei perché il suo funziona e il mio no ???

Inserita:

R11 va bene da 100k.

 

Dando per scontato che i due monostabili funzionino correttamente e che hai fatto la prova dei led come nel mio primo video per accertarlo,

è necessario verificare il funzionamento del ponte e quindi,

 

togli l'integrato dallo zoccolo e poi, con una R da 1k

1) fai un ponticello fra 16 e 10 -> Il motore deve girare in un senso

2) fail un ponticello fra 16 e 6 -> il motore deve girare in senso inverso

 

Se in un verso gira bene e nell'altro no

1) c'è un errore nel ponte

2) il motore non assorbe la stessa corrente nei due sensi

3) i transistor hanno hfe diversi

4) le resistenze sono troppo alte

 

In ogni caso il problema è circoscritto (o circonciso che dir si voglia) a quello stadio.

Inserita:

Già che ci sei montalo. Serve da statistica

12 ore fa, gabri-z scrisse:

Allora , ho comperato per niente i 4528 ? ...:(

Serve a far statistica....montalo

Inserita:
4 ore fa, dott.cicala scrisse:

R11 va bene da 100k.

 

Dando per scontato che i due monostabili funzionino correttamente e che hai fatto la prova dei led come nel mio primo video per accertarlo,

è necessario verificare il funzionamento del ponte e quindi,

 

togli l'integrato dallo zoccolo e poi, con una R da 1k

1) fai un ponticello fra 16 e 10 -> Il motore deve girare in un senso

2) fail un ponticello fra 16 e 6 -> il motore deve girare in senso inverso

 

Se in un verso gira bene e nell'altro no

1) c'è un errore nel ponte

2) il motore non assorbe la stessa corrente nei due sensi

3) i transistor hanno hfe diversi

4) le resistenze sono troppo alte

 

In ogni caso il problema è circoscritto (o circonciso che dir si voglia) a quello stadio.

Ok grazie mille dott.

Però la prova dei led non l'ho fatta ?

Se misuro con il tester  all' uscita non è uguale?

Inserita:

Dottore, ho appena simulato il circuito dove ho scoperto che il 4528 non ha la porta Q negata attiva mentre il suo gemello 4538 funziona meglio (volendo si potrebbe simulare con un Trigger di Schmitt), questi sono i piccoli misteri di Proteus...

 

Comunque, ho impostato tutte le alimentazioni a 12V modificando i parametri del motore, senza cambiare valori alle resistenze, tutto funziona come nella versione a 5V, impeccabile!!!:thumb_yello:

 

Quindi deduco che ci sia o un errore di cablaggio, o il 4528 non fa il suo lavoro, qui però bisogna andare ad indagare anche sui transistor, se hai un tester fai la misura del loro hfe di ognuno e posta il risultato...


P.S. Bello il video con la bandierina sul motore... :superlol: :clap:

Inserita:
53 minuti fa, GiRock scrisse:

dove ho scoperto che il 4528 non ha la porta Q negata

L'ho scoperto anch'io.

Infatti nei primi schemi avevo usato l'uscita negata per inibire l'altro monostabile, ma in fase di simulazione ho notato che non funzionava e così ho aggiunto il bjt.

Montato il circuito invece ho appurato che l'uscita funzionava e quindi ho eliminato il bjt perché inutile.

 

Ripeto, dando per scontato che i monostabili funzionino a dovere, che tra l'altro sono il cuore del circuito, non rimangono che i bjt del ponte, che del circuito sono i muscoli. Si potrebbe fare un darlington dei due npn nel caso fossero un po bassi di hfe.

 

Le verifiche d svolgere le ho già menzionate. Non rimane altro da fare....Se c'è un volontario che ha appena comprato gli integrati disposto a montarlo :whistling:

 

Bisogna essere metodici con l'elettronica e non scoraggiarsi mai. C'è sempre una ragione se qualcosa non va e c'è sempre la soluzione

 

Inserita:
3 minuti fa, dott.cicala scrisse:

.Se c'è un volontario che ha appena comprato gli integrati disposto a montarlo :whistling:

Sta ancora rimontando l'unico strumento di misura in casa.....smontato uno , due o chi sa quanti mesi fa per far vedere al amico Ago' la disposizione delle spazzole del commutatore ; ed è rimasto cosiiiiiiiiiiiiiiiiiii:wallbash:. Tra mezzora dovrebbe:whistling: cominciare a cercare i componenti ( i 4528 no , perché sono qui :

monost.PNG.28c4d3c7aa96ae770f8db1b6f8d8893c.PNG)

Inserita:
20 minuti fa, gabri-z scrisse:

Sta ancora rimontando l'unico strumento di misura in casa.....smontato uno , due o chi sa quanti mesi fa per far vedere al amico Ago' la disposizione delle spazzole del commutatore ; ed è rimasto cosiiiiiiiiiiiiiiiiiii:wallbash:. Tra mezzora dovrebbe:whistling: cominciare a cercare i componenti ( i 4528 no , perché sono qui :

monost.PNG.28c4d3c7aa96ae770f8db1b6f8d8893c.PNG

8 ore fa, dott.cicala scrisse:

R11 va bene da 100k.

 

Dando per scontato che i due monostabili funzionino correttamente e che hai fatto la prova dei led come nel mio primo video per accertarlo,

è necessario verificare il funzionamento del ponte e quindi,

 

togli l'integrato dallo zoccolo e poi, con una R da 1k

1) fai un ponticello fra 16 e 10 -> Il motore deve girare in un senso

2) fail un ponticello fra 16 e 6 -> il motore deve girare in senso inverso

 

Se in un verso gira bene e nell'altro no

1) c'è un errore nel ponte

2) il motore non assorbe la stessa corrente nei due sensi

3) i transistor hanno hfe diversi

4) le resistenze sono troppo alte

 

In ogni caso il problema è circoscritto (o circonciso che dir si voglia) a quello stadio.

Dottore mi ma se io il pin 16 non è collegato a niente a cosa serve fare un ponte tra il 16 e il 10;

E il 16 e 6 ??

 

Inserita:
23 minuti fa, gabri-z scrisse:

Sta ancora rimontando l'unico strumento di misura in casa.....smontato uno , due o chi sa quanti mesi fa per far vedere al amico Ago' la disposizione delle spazzole del commutatore ; ed è rimasto cosiiiiiiiiiiiiiiiiiii:wallbash:. Tra mezzora dovrebbe:whistling: cominciare a cercare i componenti ( i 4528 no , perché sono qui :

monost.PNG.28c4d3c7aa96ae770f8db1b6f8d8893c.PNG)

I miei sono un po' diversi ..

Spero che siano uguale

IMG_20180123_203151.jpg

Inserita:
8 ore fa, dott.cicala scrisse:

R11 va bene da 100k.

 

Dando per scontato che i due monostabili funzionino correttamente e che hai fatto la prova dei led come nel mio primo video per accertarlo,

è necessario verificare il funzionamento del ponte e quindi,

 

togli l'integrato dallo zoccolo e poi, con una R da 1k

1) fai un ponticello fra 16 e 10 -> Il motore deve girare in un senso

2) fail un ponticello fra 16 e 6 -> il motore deve girare in senso inverso

 

Se in un verso gira bene e nell'altro no

1) c'è un errore nel ponte

2) il motore non assorbe la stessa corrente nei due sensi

3) i transistor hanno hfe diversi

4) le resistenze sono troppo alte

 

In ogni caso il problema è circoscritto (o circonciso che dir si voglia) a quello stadio.

Dott forse mi sono perso qualcosa? 

Il pin 16 non è collegato a nulla! 

Inserita:

4528.jpg.cab9bd39d30934a1d4a99e74f71a8de2.jpg

:wallbash: e allora l'integrato non è alimentato. Nello schema non è riportato che il pin 8 va a massa e il pin 16 va al positivo

Inserita:

E' da ieri che volevo domandare , ma mi vergognavo , c'era anche detto da Mimosa , e non mi piace ripetere quello già detto :wallbash::roflmao:

Domaandaa : come fa a girare in un senso ?:whistling:

 

P.S. Ho capito ! Per la voglia di risparmiare le pile , non potendo staccare il motore , ha staccato l'integrato....

Joker , sto scherzando !:thumb_yello:

Inserita:
46 minuti fa, Joker58 scrisse:

Spero che siano uguale

Certo , sono entrambi non .......alimentati :superlol:

Dai , alimentalo e raccontaci !:thumb_yello:

Inserita:

Ho appena provato. Me la dovevo togliere sta curiosità.

Senza alimentazione sul pin 16.....oscurando la fotoreristenza, il motore fa un guizzo da una parte, si ferma e fischia.

Immagino che il fischio sia questo :whistling: e sta a significare:

 

" Aho! Me la vuoi dare l'alimentazione o no?!"

:roflmao:

Inserita:

MI è andata anche la voglia di montarlo , a pancia piena (devo sostenere le 100 libre in qualche modo :superlol: ) e stanco , solo la curiosità (svanita :( ) poteva muovermi , ma almeno ho rimontato il multimetro , chi sa per quanto sarebbe rimasto ancora aperto  :roflmao:

Il mio multimetro ringrazia tutti !

Inserita:

be potresti montarlo per vedere se il multimetro funziona ancora in mA. Altrimenti cosa te ne fai dei 4518?

Inserita:
19 minuti fa, dott.cicala scrisse:

be potresti montarlo per vedere se il multimetro funziona ancora in mA. Altrimenti cosa te ne fai dei 4518?

:roflmao:

Giusto ! Cosa ne faccio ? Quel che faccio con i precedenti 2 kg di componenti acquistati negli ultimi 19 anni ! Niente , mi dimentico di averli e vado a comprare altri ; scommetto che il 4528 ce l'avevo in casa .:superlol: Ti darò la conferma in un attimo .

 

Inserita:
1 ora fa, dott.cicala scrisse:

Ho appena provato. Me la dovevo togliere sta curiosità.

Senza alimentazione sul pin 16.....oscurando la fotoreristenza, il motore fa un guizzo da una parte, si ferma e fischia.

Immagino che il fischio sia questo :whistling: e sta a significare:

 

" Aho! Me la vuoi dare l'alimentazione o no?!"

:roflmao:

Ho dato alimentazione al pin 16 e 8 

e appena ho collegato il circuito ai 12v il motore ha cominciato a girare nel modo corretto con 12v ai suoi capi

Evviva ero contento ma il motore non si fermava più ,neanche se oscuravo la fr niente da fare girava sempre .

Forse aveva sete di mancata alimentazione ????

Non funge mi dispiace

Inserita:

Tranquillo , se al integrato non e scoppiata qualche arteria :P , devi aver fatto qualche errore .Controlla di nuovo .:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...