walter.r Inserita: 12 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 12 marzo 2006 Siemens o AB o Schneider non offriranno mai a loro le stesse condizioni economiche e lo stesso supporto riservato alle "grandi"Verissimo Tak, infatti il difficile di tutta la questione è proprio il far capire queste cose al cliente.Di nuovo, entra in gioco la capacità di pensare con la propria testa, di fare da sè la propria strada.Ciao.
MarcoEli Inserita: 12 marzo 2006 Segnala Inserita: 12 marzo 2006 Comunque ho visto che i clienti chiedevano Siemens citando motivazioni di affidabilità e qualtà e scegliere un'altra marca (a mio parere altrettanto affidabile) solo per questioni di prezzo!!!!Ma allora mi chiedo cosa conta il prezzo o la qualità??
STEU Inserita: 13 marzo 2006 Segnala Inserita: 13 marzo 2006 Scusa irpick, fammi capire, se si ferma una macchina dove il PLC è Siemens, i danni per il fermo sono minori che con gli altri ??? Non credo volessi dire questo, mi spieghiNon vorrei andare fuori tema comunque ti faccio un esempio delle valvole della Festo (sempre tedesca) modello cpv. Penso che tutti siano a conoscenza del problema che avevano queste valvole alla fine degli anni 90,dopo un giorno o 2 di stop (sabato e domenica ad esempio) queste valvole non funzionavano ed il lunedi' mattina le macchine non ripartivano.La mia azienda aveva decine di macchine in germania con quelle valvole montate , ma i clienti una volta conosciuto il motivo degli arresti macchina dicevano:" strano le valvole Festo sono di buona qualita' " e ci perdonavano (come se poi fosse colpa nostra....) .Immagina se fossero state valvole italiane o di una marca non così famosa di sicuro non ci avrebbero perdonato e magari avremmo rischiato anche di perdere i clienti.Lo stesso discorso vale purtroppo anche per Siemens se hai un guasto su una scheda Siemens ti viene perdonato se utilizzi una marca meno famosa la colpa del guasto diventa tua perchè non usi materiale di buona qualita'
irpick Inserita: 13 marzo 2006 Segnala Inserita: 13 marzo 2006 ti toglie la capacita' di ragionare con la tua testala testa ragiona in base alla convenienza, perchè rischiare , per il gusto di cambiare marca, per risparmiare qualcosa da un lato forse e cambiare attrezzatura dall'altro...e poi i vari malcontenti..Scusa irpick, fammi capire, se si ferma una macchina dove il PLC è Siemens, i danni per il fermo sono minori che con gli altri ???No dico solo che se su un impianto nuovo una CPU Siemnes si guasta viene considerata rarità sfiga ecc ,se uno invece forza la mano e monta un'altra marca es S..a o V...a che si guasta prende del deficente (nella migliore delle ipotesi)...Ciò non toglie che i PLC siano tutti affidabili..
TRUNC Inserita: 13 marzo 2006 Segnala Inserita: 13 marzo 2006 (modificato) se uno invece forza la mano e monta un'altra marca es S..a o V...a che si guasta prende del deficente (nella migliore delle ipotesi)...... e aggiungo: se poi, come è probabile che succeda, l'applicazione va bene e non ha nessun problema ma, anzi, funziona meglio di quanto avrebbe fatto con Siemens ed è venuta a costare la metà, puoi stare pure certo che nessuno verrà mai a stringerti la mano e a farti i complimenti per aver messo a punto quella soluzione. Modificato: 13 marzo 2006 da TRUNC
walter.r Inserita: 13 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2006 Saluti a tutti!!Ciò non toglie che i PLC siano tutti affidabili..Certo, e poi non dimentichiamo che vi sono anche garanzie di legge.......E' sempre più difficile che qualcuno riesca a vendere delle ciofeche facendola franca.Io da anni uso prodotti che non sono Siemens, ma non ho mai cambiato una CPU che una, al massimo qualche modulo di I/O, magari perchè qualcuno ha collegato un ingresso a 220V anzichè al +24.....Al di là di tutte le cose che ci siamo detti, i corsi, la preparazione, etc... , ho la sensazione, che influisca molto sulle scelte l'abitudine al marchio. Il nome Siemens si trova sui telefonini, sui PC, sulle lavatrici, sui televisori, sui frigoriferi....... tutti noi lo vediamo ogni giorno, e questa è pubblicità.Non c'è scritto PLC Siemens, oppure S7, ma il nome si......e quando uno che non sa neanche cos'è un PLC o un CN deve sceglierne uno, si ricorda di questo. In buona sostanza, il nostro mondo, l'automazione, è un mondo circoscritto, e subisce l'influenza del mondo globale.Non credete ????
walter.r Inserita: 13 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2006 ... e aggiungo: se poi, come è probabile che succeda, l'applicazione va bene e non ha nessun problema ma, anzi, funziona meglio di quanto avrebbe fatto con Siemens ed è venuta a costare la metà, puoi stare pure certo che nessuno verrà mai a stringerti la mano e a farti i complimenti per aver messo a punto quella soluzione.Caspita, Trunc, perchè non l'ho scritto io ????E' successo anche a te ????Io ho i calli alle mani, perchè me le stringo sempre da solo.........Ciao!
TRUNC Inserita: 13 marzo 2006 Segnala Inserita: 13 marzo 2006 (modificato) E' successo anche a te ????Io ho i calli alle mani, perchè me le stringo sempre da soloSuccede a chi, come me e te, evidentemente non sanno farsi valere. ... come quando parli di una possibile soluzione ad un problema con un collega, alla macchinetta del caffè, e dopo una settimana scopri che l'ha applicata come se fosse stata una sua idea... Modificato: 13 marzo 2006 da TRUNC
Gabriele Corrieri Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 (modificato) CiaoSuccede a chi, come me e te, evidentemente non sanno farsi valere. unsure.gif... come quando parli di una possibile soluzione ad un problema con un collega, alla macchinetta del caffè, e dopo una settimana scopri che l'ha applicata come se fosse stata una sua idea... Non siete i soli ... ecco perchè quando ci riesco cerco di tenermi la lingua in mezzo ai denti.Ciao Modificato: 14 marzo 2006 da Gabriele Corrieri
irpick Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Succede a chi, come me e te, evidentemente non sanno farsi valere forse non è la questione di non sapersi far valere ...faccio un esempio banalese un cliente vede solo S.... è inutile proporre altro tempo perso in partenza e comunque ammesso di riuscire soddisfazioni =0.se il cliente è sensibile al portafoglio allora il discorso potrebbe cambiare.Un proverbio dice: "Attacca i Buoi dove vuole il Padrone"saggezza contadina sempre attuale.Ciao, Irpick
Piero Azzoni Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Un proverbio dice: "Attacca i Buoi dove vuole il Padrone" personalmente non ci trovo nulla di saggio, anzi mi sembra una battuta piuttosto asinesca
irpick Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 personalmente non ci trovo nulla di saggio, anzi mi sembra una battuta piuttosto asinescala frase non deve essere estrapolato dal suo contesto originale , ovvero se un mio cliente vuole S...... e non mi contesta i preventivi per i prezzi perche devo proporre soluzioni alternative (ovvero ragionare con la mia testa)?Se qualcuno me lo spiega è bravo.Cioa, Irpick
omar Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 se un mio cliente vuole S...... e non mi contesta i preventivi per i prezzi perche devo proporre soluzioni alternativeForse perchè ogni tanto salta fuori qualcuno che cerca di farsi nuovi clienti e così partendo dal tuo preventivo con S propone ad esempio O che costa meno e allora il cliente potrebbe pensare che te O non glielo hai mai proposto perchè con S ci guadagni più, insomma potrebbe dare la stura alla sempre presente malafede del cliente.Saluti
walter.r Inserita: 14 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Appunto, io devo ancora trovarlo un cliente che non sia ...sensibile al prezzo.Grossi o piccoli, in qualche modo al portafogli ci tengono tutti.Forse, irpick, se al tuo cliente proponi 2 o 3 scelte, intanto fai vedere che sai cosa offre il mercato, e poi lo coinvolgi nella scelta: insomma, se poi ci sono dei problemi, anche lui ne è corresponsabile.......
irpick Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Forse perchè ogni tanto salta fuori qualcuno che cerca di farsi nuovi clienti e così partendo dal tuo preventivo con S propone ad esempio O che costa meno e allora il cliente potrebbe pensare che te O non glielo hai mai proposto perchè con S ci guadagni più, insomma potrebbe dare la stura alla sempre presente malafede del cliente.questo capita solo se non conosci bene il cliente , un conto è proporre sempre un' alternativa un altro discorso imporla ...a questo era riferito "Attacca i Buoi dove vuole il Padrone"
Piero Azzoni Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 a volte sono il cliente, a volte sono il fornitore a volte faccio il cliente nei confronti del fornitore per conto del mio clienteio faccio al fornitore un esempio circa di cosa vorrei, quando trovo "uno" che pedestremente usa l'esempio che ho fatto, pure nelle dimensioni, gli faccio capire (ma sono arrivato a dirglelo) :" perche' dovrei fidarmi di uno che scopiazza bovinamente tutte la cacate che vede a destra e a manca senza il minimo spirito critico? "
giannit Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Forse viene richiesto Siemens per completezza di gamma, dal PLC, all'inverter alla telecamera alle schede di gestione assi evolute (anche se non facili da programmare), la possibilità di gestire assi in Profibus etc..E' anche vero che se io fossi un acquisitore e richiedo Siemens nessuno mi potrà dire che ho richiesto qualcosa si scadente o con gamma poco completa, nelle grosse aziende dove ci sono i numeri chi acquista sta attendo anche a salvarsi il posteriore.
irpick Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 x Piero Azzoninon capisco l'intervento...
peopeo Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Ciao a tuttida mie esperienze, usare plc o schede assi di vari produttori e mescolare tra loro i vari componenti, non tiene testa ad un pacchetto completo siemens in quanto ha la facilità di comunicazione nei bus di campo, della gestione dei software e copletezza nei prodotti che vanno bene sia per far girare un motore che per comandare assi CNC, ecc. Sono leggermente più cari ( anche se non ho mai riscontrato variazioni così abbissali come precedentemente scritto ) ma la messa in servizio è molto più veloce.Altra cosa, se compri tot materiale di una certa marca avrai un certo sconto, se la stessa tipologia di materiale la compri di svariate marche, il prezzo è destinato a crescere per il discorso del potere di acquisto e questo vale sia per grosse ditte che per piccole ditte.
walter.r Inserita: 14 marzo 2006 Autore Segnala Inserita: 14 marzo 2006 Saluti a tutti di nuovo,spulciando nel forum ho letto diversi thread riferiti a problemi software dello Step7: licenze che non si installano o che spariscono, comunicazioni che non comunicano, necessità di installare service pack. etc...Volevo chiedere a quelli di voi che lavorano con S7, non avendone esperienza diretta: ma è sempre stato così?Io non amo Siemens, ma credevo che almeno i prodotti fossero fra i più validi, e i software di programmazione dovrebbero esserlo prima di tutto il resto. E' l'evoluzione tecnica e il complicarsi degli oggetti da gestire che ha portato a queste complicazioni, o ci sono sempre state ??Qualcuno sa darmi una risposta ???Grazie a tutti. Ciao!
oiuytr Inserita: 14 marzo 2006 Segnala Inserita: 14 marzo 2006 spulciando nel forum ho letto diversi thread riferiti a problemi software dello Step7: licenze che non si installano o che spariscono, comunicazioni che non comunicano, necessità di installare service pack. etc...Trovami un sw di programmazione PLC esente da difetti che lo "sposo" subito
Gabriele Corrieri Inserita: 15 marzo 2006 Segnala Inserita: 15 marzo 2006 Ciaoè notizia quasi ufficiosa che i software siemens siano sviluppati in partnership con microsoft, e ci siano scambi di programmatori fra le due realtà, non dimentichiamo che siemens non più di qualche anno fa ha acquisito SAP, questo per una generale carenza di programmatori, in quel caso non ricordo se l'obbiettivo riguardasse 29.000 o 35.000 persone dell' IT.Il discorso licenze che si perdono è una storia vecchia come il mondo, e cambia release, cambia gestore licenze (da authors sotto dos, a authorsw sotto windows, a automation license manager per win 32) ma le licenze si perdono sempre e non vengono riconosciute, così è anche sul lato patch, se siemens ha un team che può sfornare una patch in pochi giorni, magari pochi riescono a stare a dietro ... ecco perchè magari è preferibile, in caso di evidenti lacune la patch è disponibile, anche su internet, in tutto il mondo quindi, nel giro di tempi ristretti, cose che non tutti riescono/possono/vogliono fare.Ciao
il_roiter Inserita: 15 marzo 2006 Segnala Inserita: 15 marzo 2006 Ciao Walter, sai cosa...io ho lavorato con Siemens, Telemecanique, Omron, e di una cosa mi sono accorto, che siemens è diciamo "+ potente".Ossia ha possibilita di gestione dati a costo zero, per esempio i blocchi dati della siemens non li trovi sul telemecanique, che può usare solo memorie. certo dispone di migliaia di memorie e MW ma non raggiunge la stessa estensione di dati.Io adesso sto cercando comunque un'alternativa alla siemens, sia per costi sia per l'assistenza, ma finora non sono riuscito a trovare nulla, quando ho un'impianto un pò + grosso se non vado su siemens ho il rischio di trovarmi diciamo "limitato".Adesso è uscito il nuovo SW della telemecanique, pare sia molto potente, sto aspettando una "demo"...speriamo bene...L'altra cosa sono i pezzi di ricambio, io ho girato in lungo ed in largo e la siemens bene o male la trovi dappertutto, addirittura in colonie francesi è + facile recuperare una scheda siemens piuttosto di una telemecanique.Una cosa resta.....COM'E' CHE I SOFTWARE SIEMENS SONO STRAPESANTISSIMI CHE TI SERVIREBBE UN PC NUOVO PER OGNI AGGIORNAMENTO MENTRE TUTTI GLI ALTRI SONO DELLE SCHEGGE??????Bah......Ciao Omar
Tak Inserita: 15 marzo 2006 Segnala Inserita: 15 marzo 2006 x Gabriele Corrieri: Siemens ha acquisito SAP?Puoi inviarmi qualche link con la notizia, perchè mi sembra strano che l'antitrust europea abbia consentito un'azione del genere.grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora