hocbus Inserito: 17 gennaio 2018 Segnala Inserito: 17 gennaio 2018 Salve a tutti ... ho continui distacchi di corrente nel vano caldaia e quindi ho deciso di chiamare l'elettricista ... l'impianto elettrico è formato così, un differenziale add c 25 da 0,03 A che protegge l'intera abitazione, poi la corrente passa per un doppio portafusibili va a un magnetotermico e poi nuovamente a un differenziale che è messo in prossimità della caldaia e poi dopo il divverenziale vari magnetotermici da c6 e c10 per protezione delle varie pompe e della caldaia. Ora parrebbe che il gusato derivi dalla pompa a immersione, ma comunque il mio elettricista mi ha detto che l'impianto così fatto non va bene perchè ci vorrebbe a monte di tutto un differenziale da c 32 (visto che ho 6 kw di corrente) mi ha detto per sfruttare la potenza effettiva erogata e poi, ma soprattutto dovrbebe essere da 0.3 A e non da 0.03 poi i successivi che andrebbero a protezione delle varie forze motrici e luci da c 32 0.03 A. Ora premesso che io non ho intenzione di cambiare tutti i differenziali perchè non voglio spendere cifre folli è giusto il ragionamento che a valle dei mie due differenziali ci dovrebbe essere un differenziale da 0.3A e non da 0.03 A ? lui sostiene che se fin'ora mi saltava solo nel vano caldaia era solo questione di cu*o essendo messo dopo un'altro differenziale da 0.03 A. Spero di essermi spiegato. Attendo un vostro parere Grazie 1000
Elettroplc Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 trovo un po di confusione, uno schemino a penna su foglio si può avere.
Messaggi consigliati