robanto Inserito: 17 gennaio 2018 Segnala Inserito: 17 gennaio 2018 Buonasera a tutti,avrei bisogno di una vostra opinione per favore. Mi piacerebbe fare l'impianto elettrico domotico di casa e un po' per passione (sono elettronico/programmatore) e un po' per risparmiare, vorrei fare piu' cose possibili e lasciare all'elettricista lo stretto indispensabile. Ho trovato un'azienda che produce dispositivi per domotica. Schede su guida DIN per acquisizione (in) e schede con rele' (out). Queste schede comunicano via BUS (485 mi pare). La mia domanda e' questa: Secondo voi, posso mettere personalmente i corrugati, tirare i fili, collegare i pulsanti (portafrutti, pulsanti, placchette ordinarie) e collegarli alle schede di acquisizione dato che questa parte e' tutta in bassissima tensione (24V)? Inoltre posso installare le schede con i rele' e collegare il tutto con il bus? A questo punto, lascerei all'elettricista solo la posa dei magnetotermici e di tutta la rete a 220V, quindi tutti i fili che partono dai rele' e vanno a prese e portalampade. Spero di essermi spiegato... Grazie molte a chi mi dara' aiuto! Marco
ROBY 73 Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 Ciao robanto, 36 minuti fa, robanto scrisse: ..........................A questo punto, lascerei all'elettricista solo la posa dei magnetotermici e di tutta la rete a 220V, quindi tutti i fili che partono dai rele' e vanno a prese e portalampade. se sei "quasi del mestiere" direi proprio di sì e non penso che avrai nemmeno problemi, poi l'unico che te lo può impedire sarebbe proprio l'elettricista che credo dovrà rilasciarti il Certificato di Conformità a fine lavori, noi non possiamo di certo dirti di non fare qualcosa a casa tua.
robanto Inserita: 18 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 gennaio 2018 Grazie Roby 73, gentilissimo. Si, quindi la parte a bassa tensione la posso fare io e se tengo fisicamente separata la parte a 220V credo proprio che un elettricista non dovrebbe avere problemi a fare quella a 220 e certificarmi il tutto. Grazie Marco
Roberto Garoscio Inserita: 26 gennaio 2018 Segnala Inserita: 26 gennaio 2018 Guarda che anche per i circuiti elettronici serve l’abilitazione, la A è per gli impianti elettrici e la B per impianti elettronici in genere e antenne, non è che perché uno se ne intende può fare tutto. O meglio lo può anche fare ma poi chi glielo dichiara?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora