Fabio_16 Inserito: 21 novembre 2005 Segnala Inserito: 21 novembre 2005 Ciao a tutti ! Un consiglio...Devo realizzare una rete profibus all'interno di un reparto per raccogliere conteggi riguardanti scarti , quantità prodotte e così via . Il conteggio è assolto da semplici fotocellule.Sto valutando moduli di I/O profibus . Avete qualcosa di buono da consigliarmi , e qualche dritta.Premetto che è la prima volta che lavoro con una rete profibus.Grazie.
Faust Inserita: 21 novembre 2005 Segnala Inserita: 21 novembre 2005 deduco dal titolo del post che hai a disposizione un plc saia.Ho usato il profibus master della saia con i moduli remoti della WAGO, la configurazione l'ho trovata molto semplice.Per usare una basetta wago hai bisogno dell'accoppiatore di bus, dei moduli di ingresso e uscita e del terminatore di bus.Ogni modulo di ingressi o uscita digitale ha 4 punti, quindi puoi ottimizzare il numero dei moduli rimanendo pochi punti inutilizzati.Ho usato anche i moduli ET200L della siemens e li ho trovati altrettanto semplici da configurare, anche se + costosi.Unico problema che ho incontrato è quando i nodi della rete iniziano a diventare una decina, ho dovuto aumentare nel plc i tempi di wathdog della comunicazione e ridurre la velocità.Ciao
Fabio_16 Inserita: 22 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 22 novembre 2005 Ciao.. E grazie..Se dovessi superare la decina di punti prevedi molte complicazioni ? Provo a cercare dela documentazione relativa a i moduli consigliati.
Faust Inserita: 22 novembre 2005 Segnala Inserita: 22 novembre 2005 se non hai bisogno di velocità elevatissime, non vedo grossi problemi.io lavoro, su una rete di 10 nodi, a 500kbit/s. Il wathdog, invece, l'ho dovuto aumentare di parecchio, ; il valore di default l'ho moltiplicato x10.Ciao
Fabio_16 Inserita: 23 novembre 2005 Autore Segnala Inserita: 23 novembre 2005 No la velocità non è fondamentale dato che raccolgo solamente i dati dei conteggi.In quanto a i moduli ho valutato i costi di wago e confrontato con l'accoppiatore di Saia il PCD3.T760.Utilizzare Saia mi costa ne più ne meno a questo punto tengo tutto della stessa famiglia.Ciao e grazie.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora