Vai al contenuto
PLC Forum


....perdita priva azoto...


Messaggi consigliati

Inserita:

 

  Quote

Mentre questi sono quelli delle linee che non hanno perso niente di niente...

Expand  

le linee del "liquido" le abbiamo saltate...

 

manometri interni sono "vissuti", controlliamoli!

anche i tappi interni magari...


  • Risposte 50
  • Created
  • Ultima risposta

Top Posters In This Topic

  • Busby

    22

  • DavidOne71

    13

  • Alessio Menditto

    5

  • opazzo

    4

Top Posters In This Topic

Posted Images

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:17 , DavidOne71 ha scritto:

b55c777f2476e829c8ffe1a62cc47067.jpg

che cos'è?

Expand  

Che occhio...complimenti....mica m'ero accorto...è tipo schiuma...oggi ha piovuto e l'unità esterna è stata sotto la pioggia....ma cos'è quella schiuma?

20180119_223221.jpg

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:21 , click0 ha scritto:

le linee del "liquido" le abbiamo saltate...

Expand  

eee già:wacko:

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:35 , Busby ha scritto:

ma cos'è quella schiuma?

Expand  

sembrerebbe una perdita

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:21 , click0 ha scritto:
  Quote

 

Expand  

le linee del "liquido" le abbiamo saltate...

 

Expand  

Cosa sono le linee del liquido?

Inserita:

per me a messo in pressione anche l'unità esterna

Inserita:

Di cosa se il manometro non  ha perso niente di niente?

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:44 , DavidOne71 ha scritto:

per me a messo in pressione anche l'unità esterna

Expand  

Oggi gli ho chiesto visto il dubbio che m avere fatto venire se durante le prove l'unità esterna l aveva esclusa....ha confermato la cosa....e m ha detto che quando ha messo i 4 manometri ha ricontrollato se era chiusa...

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:45 , Busby ha scritto:

Di cosa se il manometro non  ha perso niente di niente?

Expand  

bo

 

togli la schiuma e spruzza..

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:57 , Busby ha scritto:

Spiegatemi queste linee "liquido"...

Expand  

 

I tubi piccoli

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 21:57 , Busby ha scritto:

Spiegatemi queste linee "liquido"...

Expand  

Ti ha messo in pressione solo la linea (tubo grosso) di ritorno del gas, la linea del liquido (tubo piccolo) non è in pressione, a meno che ci siano i rubinetti dell'esterna e le valvole di modulazione aperte, ma dubito di quest'ultime, in quanto sono controllate dall'elettronica della scheda.........

Bisognava mettere un bypass, o per capirci un tubo che "cavallottava" il tubo piccolo con quello grosso e si testavano tutte e 2 i tubi..............

Inserita:

In effetti avete ragione...domattina lo devo sentire glielo fo presente...x quanto riguarda gli split è la stessa cosa? Però come mai la perdita comunque avviene solo sui manometri degli split...quando l'idraulico aveva messo sotto azoto l'impianto tutto insieme con gli split escludendo l'unità esterna, il manometro della cucina perdeva subito tanto mentre quello della camerina molto più piano....la stessa identica cosa sta avvenendo ora con diversi manometri attaccati direttamente allo split....cucina tanto camerina piano piano

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 22:23 , Busby ha scritto:

quando l'idraulico aveva messo sotto azoto l'impianto tutto insieme con gli split escludendo l'unità esterna, il manometro della cucina perdeva subito tanto mentre quello della camerina molto più piano....la stessa identica cosa sta avvenendo ora con diversi manometri attaccati direttamente allo split....cucina tanto camerina piano piano

Expand  

sembra proprio che siano le ui a perdere

però non hai fatto quello che ti ho detto

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 22:30 , DavidOne71 ha scritto:

sembra proprio che siano le ui a perdere

però non hai fatto quello che ti ho detto

Expand  

Domattina appena mi alzo lo fo...l'unica cosa che ti volevo dire x ora e poi ti saluto e che togliendo quella schiuma si vede subito delle piccole bollicine e quella schiuma ricresce senza aver spruzzato niente...proprio sul dado sopra quella manopola gialla

Inserita:

2 split che perdono nello stesso modo nello stesso impianto è un caso più unico che raro, a meno di aver causato un danno il primo installatore, direi che sei sfigato, ma se sono veramente loro, nella sfiga ti è andata più che bene che non sono i tubi sottotraccia, visto che gli split sono in garanzia mi pare........

Comunque vedendo i manometri attaccati agli split, direi che gli split hanno bisogno di una seconda opportunità......

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 22:37 , Busby ha scritto:

togliendo quella schiuma si vede subito delle piccole bollicine e quella schiuma ricresce senza aver spruzzato niente

Expand  

che roba strana, mah

Inserita:
  Il 19/01/2018 alle 22:38 , opazzo ha scritto:

2 split che perdono nello stesso modo nello stesso impianto è un caso più unico che raro, a meno di aver causato un danno il primo installatore, direi che sei sfigato, ma se sono veramente loro, nella sfiga ti è andata più che bene che non sono i tubi sottotraccia, visto che gli split sono in garanzia mi pare........

Comunque vedendo i manometri attaccati agli split, direi che gli split hanno bisogno di una seconda opportunità......

Expand  

Ho comprato direttamente da un mio amico rappresentante che per non farmi avere scocciature me li sostituisce se sono quelli la causa di tutto senza chiamare l'assistenza...ma la prova che sta facendo l'idraulico e dai risultati che danno i manometri posso essere sicuro o no? Gli split hanno bisogno di una seconda opportunità cosa vuoi dire...

Alessio Menditto
Inserita:

Ma sicuro di cosa??

Ma che prova è secondo te quella dove gli stessi strumenti che dovrebbero dimostrare c'è la perdita perdono?

Se lui pressurizzava tutto e passava la schiuma su tutte le cartelle, o ancora meglio quando ancora c'era un po' di gas usava un CERCAFUGHE ELETTRONICO, risparmiava un sacco di tempo, oltretutto facendo, ripeto!, le uniche due operazione che la legge considera valida, ossia SCHIUMA e CERCAFUGHE.

Invece sta cercando una perdita in questo modo ridicolo, con rubinetti, tappi, giunti che non si sa se tengono, passano ore e ore e questi manometri hanno la sensibilità di un bulldozer in una cristalleria, ma che prova è?

Inserita:

infatti si dovrebbe dare per scontato che ciò che si attacca per mettere in pressione il circuito da verificare non perda altrimenti è solo un passatempo inutile

 

e se uno non arriva a questo vengono molti dubbi su come faccia il resto

 

2 unità interne su 2 anche se in teoria può capitare..beh ha sicuramente una probabilità di essere vera molto bassa anche per un produttore cinese a meno che non abbiano appena preso chiun ciung lo hanno messo a saldare e fallava tutte le saldature

 

l'esterna dovrebbe essere ok perchè se appena montato andava significa che il gas dentro c'era e se aveva una perdita sarebbe arrivata vuota

Inserita:
  Il 20/01/2018 alle 12:49 , Erikle ha scritto:

 

 

2 unità interne su 2 anche se in teoria può capitare..beh ha sicuramente una probabilità di essere vera molto bassa anche per un produttore cinese a meno che non abbiano appena preso chiun ciung lo hanno messo a saldare e fallava tutte le saldature

 

Expand  

 

Ma se anche così fosse, il difetto doveva venire fuori prima; le unità interne hisense non vengono spedite a pressione atmosferica, ma sotto vuoto (o pressurizzate con azoto, non ne ho idea) e sigillate, infatti quando levi il sigillo fanno un bel botto. Quindi o il controllo qualità è talmente scadente che due unità in perdita hanno passato la prova del vuoto in fabbrica, oppure sono state danneggiate nel montaggio (ma anche qui, chi le ha montate entrambe danneggiandole? godzilla?)

  • 4 weeks later...
Inserita:

Ciao ragazzi vi volevo aggiornare... oggi è venuta l'assistenza Hisense, dopo aver spiegato il tutto (anche a loro sembrava strano entrambi gli split in perdita) smontano e mettono sul tavolo lo split che perdeva più rapidamente e ad orecchio si sentiva il ronzio della perdita (c'era il manometro con collegamenti ad U in pressione con azoto) e veniva dai collegamenti interni sulla batteria...quello in camerina smontato senza nemmeno provarlo... portavano tutto via x sostituire ad entrambi batteria o proprio gli split. I Manometri esterni sulle linee sempre con collegamento ad U non hanno mai perso niente.

Quello dell'assistenza m ha detto che mi daranno un premio visto la sfortuna...

L'idraulico che ha perso tempo e gli ho detto di farmi il conto m ha detto:"senti se ti fanno il rimborso del conto che ti farò perché alla fine erano gli split..." ... x dire la verità non ci avevo proprio pensato e non so nemmeno se glielo dirò perché non penso rimborsano così facilmente... mi sembra caz...a quella detta l'idraulico

Alessio Menditto
Inserita:

Mi sono un po’ perso, cosa vuol dire che l’idraulico ha perso tempo?

A cercare un guasto si perde sempre tempo...

Inserita:
  Il 12/02/2018 alle 13:56 , Busby ha scritto:

portavano tutto via x sostituire ad entrambi batteria o proprio gli split

Expand  

ottimo:thumb_yello:

Inserita:
  Il 12/02/2018 alle 16:54 , Alessio Menditto ha scritto:

Mi sono un po’ perso, cosa vuol dire che l’idraulico ha perso tempo?

A cercare un guasto si perde sempre tempo...

Expand  

Il tempo perso x le prove effettuate prima di rischiare di chiamare inutilmente l'assistenza... lui dice "ho perso tempo x colpa degli split difettosi...Non mi sembra giusto che paghi il cliente ma Hisense..."

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora

×
×
  • Crea nuovo/a...