rob63 Inserito: 19 gennaio 2018 Segnala Inserito: 19 gennaio 2018 Salve a tutti, sono nuovo del forum e poco esperto di motori, il mio problema è questo: Ho un vecchio motore senza targhetta probabilmente di lavatrice, anche se sembra un pò piu grande di quelli comunemente montati sulle lavatrici, che è collegato in alta velocità e va molto bene; ora avendo la necessità di invertirne il senso di rotazione ho, come si fa di solito, invertito i fili tra il condensatore e gli ingressi del motore. Accade che la rotazione si inverte correttamente ma la velocità diminuisce visibilmente rispetto all'altro senso di rotazione. Il motore (che non ha morsettiera) ha i classici cinque fili uno dei quali (il comune?) passa per una pastiglia termica. Se può servire ho misurato le impedenze tra i fili: 1<->2 = 17,8 1<->3 = 23 1<->4 = 51 1<->5 = 53 2<->3 = 6,5 2<->4 = 34 2<->5 = 36 3<->4 = 40 3<->5 = 42 4<->5 = 70 Adesso il motore è collegato in alta con 2(quello che va al termico)come comune e 1-3 al condensatore. Ho inoltre provato a sostituire il condensatore con uno di capacità maggiore, mettendone uno da 16 microFarad (quello che montava era da 10) ed il risultato è che il motore parte alla stessa velocità di prima ma dopo 1-2 secondi raggiunge la velocità max che ha nell'altro senso di rotazione Perchè questo calo di velocità? Ci può essere qualche cablaggio errato? Posso lasciare il condensatore più capace senza rovinare il motore? Grazie anticipato a chi mi risponderà.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora