markus51 Inserito: 20 gennaio 2018 Segnala Inserito: 20 gennaio 2018 Buongiorno. dovrei effettuare delle saldature su una millefori con piazziale in rame. Allego schema del circuito e due disegni dove la distanza dell'incrocio quadretti è da considerarsi da 2.54 mm che è il passo tra i fori della scheda millefori. I collegamenti quindi sono esattamente quelli che farò in sede di saldatura. Volevo chiedervi, visto che non sono proprio un esperto in saldatura, se i collegamenti a ponte interno tra i piedini del 555 sono fattibili o troppo rischiosi. L'alternativa è quella di effettuare collegamenti più lunghi con passaggi sul lato componenti onde evitare sovrapposioni di conduttori. Questo però comporta più piegature del conduttore per passare da un lato all'altro. Il cavo utilizzato è un solid core telefonico da 0.6 mm di diametro. Vorrei anche sapere, secondo vostra esperienza, se bisogna prima saldare tutti i componenti e poi effettuare i collegamenti. Su internet ho sentito parlare di questa modus operandi ma mi sono chiesto se scaldando due volte lo stesso stagno non si rischi che la saldatura perda qualità. Grazie.
Darlington Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Se usi uno zoccolo puoi fare i ponti sotto lo zoccolo senza problemi ma io personalmente per collegamenti così corti faccio direttamente il cordoncino di stagno tra le piazzole. Però io ho una stazione saldante col controllo di temperatura e inoltre ho anni di pratica dalla mia, saldare su millefori (e comunque stagnare in generale) è un'arte e si impara solo con la pratica. Per la tua seconda domanda io piazzo i componenti man mano che procedo nella realizzazione, il più delle volte lo sbroglio lo faccio a mente, ma ci sono diverse scuole di pensiero.
markus51 Inserita: 20 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Quote Per la tua seconda domanda io piazzo i componenti man mano che procedo nella realizzazione, il più delle volte lo sbroglio lo faccio a mente, ma ci sono diverse scuole di pensiero. Quindi, se tu devi saldare un reoforo di un condensatore su una piazzola ma devi anche saldare a questa un cavetto solidcore fai un'unica saldatura tra cavetto, reoforo e piazzola?
Darlington Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Le prime volte facevo così. Poi ho capito che, oltre a venire uno schifo, era anche un incubo se il circuito era in via di sviluppo quindi dovevi cambiare un componente o spostare un collegamento. Quindi ho iniziato a fare così: saldo il reoforo su una piazzola, da solo, poi saldo l'altro reoforo o il cavetto che sia su una piazzola adiacente, infine metto la punta del saldatore in mezzo ad entrambe e con una goccia di stagno faccio il ponte.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora