Marcoap Inserito: 20 gennaio 2018 Segnala Inserito: 20 gennaio 2018 Se un'azienda commissiona un macchinario e il macchinario viene costruito da due ditte diverse una che si occupa della parte Elettrica ed una della parte Meccanica chi deve occuparsi della documentazione per le protezioni e del Marchio CE del macchinario? l'azienda che commissiona che obblighi ha?
francisco.m Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Per quello che so io, l'azienda che lo "commercializza" ha la responzabilita sul prodotto. Il marchio CE va posto sui prodotti in commercio. Se tu costruisci una macchina per una azienda, devi solo fare e consegnare la relazione tecnica che sia stata realizzata a regola d'arte, cioe rispentando le normative in vigore. Ogni parte ha la sua propia relazione tecnica ( impianto elettrico, componenti, meccanica ecc.) Comunque questa è la mia deduzione, su quello che ho letto sull'argomento. In internet trovi molta letteratura al riguardo. Ciao
emanuele.croci Inserita: 16 aprile 2018 Segnala Inserita: 16 aprile 2018 Direi proprio che in questo caso l'azienda committente abbia l'onere di marchiare CE la macchina. Che la rivenda a terzi o ne faccia un uso interno non credo faccia differenza. I fornitori elettrico e meccanico certificheranno i componenti di loro produzione soggetti a certificazione CE (esempio: il quadro elettrico).... ma dalla certificazione dei singoli pezzi a quella della macchina completa, il passo è grande (analisi dei rischi ecc... ecc...) Ciao , Emanuele
Marcoap Inserita: 1 giugno 2018 Autore Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Grazie ad entrambi per le risposte il 16/4/2018 at 12:01 , emanuele.croci scrisse: Direi proprio che in questo caso l'azienda committente abbia l'onere di marchiare CE la macchina. Che la rivenda a terzi o ne faccia un uso interno non credo faccia differenza. I fornitori elettrico e meccanico certificheranno i componenti di loro produzione soggetti a certificazione CE (esempio: il quadro elettrico).... ma dalla certificazione dei singoli pezzi a quella della macchina completa, il passo è grande (analisi dei rischi ecc... ecc...) Ciao , Emanuele Credo proprio tu abbia ragione.
Carlo Albinoni Inserita: 1 giugno 2018 Segnala Inserita: 1 giugno 2018 Chi si assume la responsabilità legale del prodotto e gli mette la sua "firma". Ovviamente è bene mettere le cose per iscritto nel contratto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora