locologo Inserito: 20 gennaio 2018 Segnala Inserito: 20 gennaio 2018 Ciao a tutti, vorrei un'informazione prima dell'acquisto di un siemens logo. Non riesco a capire (neppure leggendo l'appendice A del manuale) qual è la tensione massima applicabile all'uscita di un logo rce. Dipende dalla tensione di alimentazione del logo? nell'appendice A non è scritto, è scritto però che le uscite ho un separatore di potenziale, per cui sembra possibile collegare cavi con tensioni diverse dall'alimentazione Ho capito che indipendentemente dalla tensione di alimentazione si può avere un carico al massimo di 10 A su ogni uscita del relè e da quel che ho capito di max 1000w. Nello specifico vorrei sapere se ad un logo 12/24 rce è possibile collegare un carico all'uscita del relè di a 230volt grazie anticipatamente
elettrodino Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Se il tuo modello é RCE, hai a disposizione 4 uscite a relè con contatti "puliti" e separati tra loro, puoi collegare carichi a 230Volt oppure a 12 o 24Volt, la portata dei contatti è 10 Amper con carico resistivo, se il tuo carico non é resistivo devi attenerti alla tabella che trovi nell' appendice "A" del manuale tenendo conto anche della frequenza di commutazione.
rfabri Inserita: 20 gennaio 2018 Segnala Inserita: 20 gennaio 2018 Se scegli il logo a relè come ho capito hai 4 uscite indipendenti cioè 4 contati puliti, per la tensione massima non ricordo ma di sicuro puoi comandare carichi in 230Vac tranquillamente, io lo uso moltissimo per carichi in tensione di rete 230Vac, bye
Blackice Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Io al Logo non collego mai carichi superiori a 150-200W 230Vac/30W 24Vdc,specie se induttivi,visto che per esperienza i relè interni tendono ad incollarsi.
rfabri Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 E si in effetti bisogna fare attenzione con i carichi di una certa potenza tanto più se induttivi, io però rischio sempre qualcosa perchè mi secca appoggiarmi ad un casino di relè ,il logo con anche una espansione già porta via parecchi moduli più vari relè e si resta sempre senza spazio, comunque la sostituzione dei relè del logo è comunque semplice, unico problema non da poco che devi prima scollegare tutto poi aprirlo, bye
locologo Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Grazie per le tempestive risposte. Si si capisco la questione dei limiti della potenza in uscita. mi interessava capre proprio se la tensione poteva essere diversa da quella di alimentazione. grazie
rfabri Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 sui contati dei relè d'uscita puoi usare qualsiasi tensione non superiori ai 230Vac
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora