piffy Inserito: 21 gennaio 2018 Segnala Inserito: 21 gennaio 2018 Su una terrazza condominiale quanto influisce l'altezza del palo dell'antenna per la ricezione dei segnale? Quale differenza sostanziale posso avere ad esempio tra un'antenna di 2 metri rispetto a una di 3 o di 4?
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Ogni tetto è una storia a parte e non si possono fare previsioni. In molte situazioni si può riscontrare una migiore ricezione più in basso anzichè più in alto e non sarebbe strano che mentre una frequenza si riceve meglio in basso ce ne sia un'altra che si riceve meglio in alto.
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Con una Fracarro Sigma 6hd o 9hd (posta sulla terrazza condominiale e con appartamento all'ultimo piano) quanti apparecchi tv riescono a ricevere il segnale in assenza di amplificatore?
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 A parte il fatto che quei due modeli di antenna non li consiglierei nemmeno al mio peggior nemico, come ho gà scritto, non si possono prevedere dati precisi. Molto dipende dalla località di ricezione e da quella/e da cui vengono irradiati i segnali. Fai più in fretta a dirci dove ti trovi e a descriverci come intendi fare la distribuzione alle "n" prese che vorresti servire.
roll.59 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 ..... dipende anche quanto è alto il palazzo è quanto ti ci vuole per"raggiungere" a captare un buon segnale.....
antoniopev Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 dipende da chi hai di mezzo tra te e il ripetitore se niente l'altezza è relativa se hai u n ostacolo lo devi superare o avvicinare
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Ho segnalato le due discussioni, vediamo se un moderatore provvederà a "fonderle" in un'unico thread. ------------------------------------------------------ Nota del moderatore: Grazie per la segnalazione felix54 Cristiano Casagrande
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Perdonami, non sapevo non fossero buoni questi due modelli della Fracarro (perchè? puoi suggerirne altri?). La zona è Roma (essendo Roma nord in molti non mettono la logaritmica). Avrei la necessità di avere da 1 a 2 punti tv in un appt. e in quello accanto 3 punti tv quindi totale circa 5 con possibilità, a mia scelta, di potere mettere 1 o 2 antenne. Essendo un ultimo piano vorrei sapere se c'è la possibilità di non usare l'amplificatore. Sull’antenna mi chiedevo se a volte non è meglio metterla un po’ più bassa con un palo più rigido rispetto ad alzarla di altri 2 metri con un palo però che tende a oscillare un po’.
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Quote Grazie per la segnalazione felix54 Cristiano Casagrande Grazie a te...
mercantesenzafiera Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Roma Nord ...dove? Anch'io mi trovo a Roma Nord. Per consigliarti al meglio indica la località con maggior precisione.... Vedi direttamente la vetta di Monte Cavo (ultima montagna verso ovest dei Castelli Romani)? 21 minuti fa, piffy scrisse: Sull’antenna mi chiedevo se a volte non è meglio metterla un po’ più bassa con un palo più rigido rispetto ad alzarla di altri 2 metri con un palo però che tende a oscillare un po’. Le antenne che hai scelto hanno un grande "presa al vento" ......
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Quote Perdonami, non sapevo non fossero buoni questi due modelli della Fracarro (perchè? puoi suggerirne altri?). La zona è Roma (essendo Roma nord in molti non mettono la logaritmica). Avrei la necessità di avere da 1 a 2 punti tv in un appt. e in quello accanto 3 punti tv quindi totale circa 5 con possibilità, a mia scelta, di potere mettere 1 o 2 antenne. Essendo un ultimo piano vorrei sapere se c'è la possibilità di non usare l'amplificatore. Sull’antenna mi chiedevo se a volte non è meglio metterla un po’ più bassa con un palo più rigido rispetto ad alzarla di altri 2 metri con un palo però che tende a oscillare un po’. Il problema dell'oscillazione è un "non problema" in quanto si tratta di fissare "bene" un palo di lunghezza, diametro e spessore idonei e magari con appositi tiranti. Le antenne che hai menzionato sono quanto di più pesante c'è sul mercato. Pesanti nel senso di presa sul vento e anche nel senso economico. Non hai descritto come vorresti realizzare l'impianto di distribuzione sulle 5 prese e quindi ne sappiamo quanto prima.... ... bene, ho visto che è arrivato mercantesenzafiera che è pratico della zona, vediamo come la pensa lui....
snipermosin Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Se hai i ripetitori a vista basta anche un antenna come questa : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-266_IT.pdf che costa meno della sigma, ha una presa sul vento minore e soprattutto non ha il filtro lte a bordo, questa è una signora antenna. Comunque, una VHF la monterei, ma visto che c'è qualcuno della zona aspettiamo i suoi consigli.
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Sì, zona sopra Belsito, Montemario, dovrei tornare sul posto per confermare se vedo direttamente Monte Cavo. Le cinque prese sono 2 in un appt. (più vicino all'antenna distante circa 3 metri dalla scatola derivazione posta sul terrazzo) e 3 in un altro (scatola derivazione a circa 15-20 mt), una tv per camera.
snipermosin Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Dovresti dirci cosa contengono le due scatole di derivazione, indicando esattamente la sigla dei componenti usati per dividere il segnale, e quanto cavo ci vuole per arrivare ad ogni presa. Magari specificando se si tratta di cavo di vecchia installazione o nuovo, e il diametro.
mercantesenzafiera Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 2 ore fa, piffy scrisse: Sì, zona sopra Belsito, Montemario, Che via? In quella zona c'è il centro di trasmissione RAI con un traliccio megagalattico.... (NONCHE' MEDIASET, TIMB1,2,3, CAIRO +ALTRE EMITTENTI M.te Mario V. Trionfale ) Qui la lista completa di tutti i MUX (aggiornata a maggio 2017) con i centri di trasmissione da: MONTE CAVO E MONTE MARIO E ZONE LIMITROFE https://www.osvy.it/blog/wp-content/uploads/2011/11/mux_roma.pdf Vedi questa antenna (M.te Mario Via Alberto Cadlolo)? In molti punti di quella zona il segnale è fortissimo. Panoramica di Monte Mario.
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 L’antenna non c’è, i cavi e l'impianto è nuovo, la scatola di derivazione interna al primo apt è quella allegata, nel secondo apt va ancora realizzato l’impianto tv e la scatola sul terrazzo ad oggi ha solo un cavo tv (oltre al sat) che parte dalla scatola derivazione interna dell’apt uno. Successivamente nella scatola esterna può essere portato il cavo tv dell’apt due per condividere l'antenna (se possibile, senza amplificatore) . Dalla scatola che è sul terrazzo alla base dell’antenna ci sono circa 3-5 metri. Dalla scatola derivazione alle prese tv ci sono 10 e 11 metri e dalla scatola derivazione alla scatola esterna ci sono circa 7 metri. Non ricordo se si vede quell'antenna, verificherò, in linea d'area si trova a 1,8 km circa
snipermosin Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Onestamente non ho ben capito com'è fatta la distribuzione e il discorso dei passaggi da una scatola e l'altra, un disegno con i metraggi aiuterebbe, anche fatto a penna e poi fotografato. Dovresti dirci cosa c'è scritto su quella scatoletta metallica, la sigla esatta, potrebbe essere un partitore, o magari un derivatore....
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Ho notato che le antenne, dove non è presente la logaritmica, sono puntate su Monte Cavo. Devo fare un sopralluogo per vedere se è un partitore o derivatore. In sostanza ci sono 3 punti tv (ma attaccati 2) nell’appt. 1 e probabilmente ci sarà una sola tv. la scatola è messa al centro dei due punti tv, c’è un punto tv a 10 mt e un punto tv, dalla parte opposta a 11 metri (21 metri di distanza tra uno e l’altro). Dalla scatola interna si va alla scatola che è sul terrazzo (7 mt) e da lì all’antenna (che bisogna mettere nuova), circa 4 metri di distanza. Presumo il derivatore eventualmente andrà messo sulla scatola del terrazzo nel caso si riesca a collegare le tv dell’apt uno e due.
snipermosin Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Potresti mettere un primo derivatore nella scatola piu' vicina all'antenna (quella con tre punti tv mi pare di aver capito), derivatore con 3 o 4 uscite, anche se ne lasci una vuota fa nulla, e dall'uscita passane di questo primo derivatore fai proseguire un cavo che va ad un secondo derivatore a 2 prelievi che prende le ultime due prese, l'uscita passante di questo secondo derivatore va chiusa con resistenza da 75 Ohm. I valori di attenuazione devono essere a scalare, cioè piu' attenuato il primo e meno attenuato il secondo, ma non conoscendo i valori del livello del segnale in antenna è difficile dire di quanto devono essere.
piffy Inserita: 21 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Ma tornando alla domanda iniziale, per un totale di 5 punti tv (2 nell'apt 1 e 3 nell'appt 2) è possibile ricevere il segnale senza l'ausilio dell'amplificatore? Quale antenna sarebbe meglio mettere? (probabilmente non serve la logaritmica)
felix54 Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 Quote Ma tornando alla domanda iniziale, per un totale di 5 punti tv (2 nell'apt 1 e 3 nell'appt 2) è possibile ricevere il segnale senza l'ausilio dell'amplificatore? Quale antenna sarebbe meglio mettere? (probabilmente non serve la logaritmica) Forse non ti sono chiari alcuni aspetti necessari a progettare un impianto d'antenna..... alla tua domanda non si può rispondere a priori! L'antenna, salvo diverso parere di chi è pratico della zona, ti è gia stata consigliata da snipermosin. Non mi sembra che tu abbia fornito tutte le info richieste e se pensi che ci sia qualcuno che possiede la sfera di cristallo, ti sbagli. Io sto cercando di vedere i lobi di trasmissione dei due ripetitori ma purtroppo il sito agcom, in questo momento, non è raggiungibile...
mercantesenzafiera Inserita: 21 gennaio 2018 Segnala Inserita: 21 gennaio 2018 59 minuti fa, piffy scrisse: per un totale di 5 punti tv (2 nell'apt 1 e 3 nell'appt 2) è possibile ricevere il segnale senza l'ausilio dell'amplificatore? Sei in una zona dove il segnale è generalmente presente a fiumi e con un altissimo tasso di inquinamento elettromagnetico. Tieni presente che il sabato e la domenica sono sempre alla Balduina alta, e li, molte emittenti, le più importanti, si vedono anche staccando il cavo dell'antenna dalla tv. Quindi il discorso dell'amplificazione credo che sia l'ultimo dei problemi. Invece, bisognerebbe capire la tua esatta posizione (la via/piazza) rispetto ai potenti ripetitori presenti in zona e valutare dove sono orientate la maggior parte delle antenne di recente installazione. Per questo, a titolo di esempio, a Via Damiano Chiesa il ripetitore RAI è vicinissimo (400/500 mt CIRCA in linea d'aria) ma la maggior parte delle antenne, almeno quelle di recente installazione, non sono orientate verso di esso........ A Monte Cavo sono presenti tutte le emittenti..... L'antenna UHF buona è quella indicata da Snipermosin..............
piffy Inserita: 22 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 22 gennaio 2018 Non comprendo bene le schede tecniche, ho preso alcuni dati la offel avrebbe una presa sul vento strana o forse non c’è maniera di una comparazione uniforme. Anche tra sigma e blu è strana la differenza della presa sul vento http://www.mitan.info/prodotti/serie-moon/ Presa vento 13,4 ma non riporta la forza del vento Guadagno 13,1 – 19,6 (senza amplificatore è 13,1????) kg 1.6 http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1357 Sigma 6 o 8hd lte Presa sul vento a 120 km/h 23 Guadagno 15-16 kg 2.3-2.77 http://www.fracarro.com/it/index.php/it/dj-list?format=raw&task=download&fid=1361 Blu 10hd lte presa sul vento 7 (meno di 1/3 della sigma, strano!) Guadagno 15 kg 2.22 http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_21-266_IT.pdf Presa vento 129km/h 53 Guadagno 15,2 kg 2
snipermosin Inserita: 22 gennaio 2018 Segnala Inserita: 22 gennaio 2018 Le due unità di misura utilizzate per la presa sul vento sono Kg e N (Newton su metro quadro), per cui la Offel risulta quella che fa meno presa sul vento rispetto alle altre, ed è seguita a ruota dalla Fracarro Blu 10 Hd Lte, dalla Mita Moon, ed infine "dall' eco mostro" sigma che ha una presa sul vento assurda, non per niente è stata definita la piega pali...... Eviterei di montare antenne con filtro Lte a bordo, a quanto pare sono abbastanza sensibili ad umidità ed elettricità statica e possono creare malfunzionamenti alla ricezione. Per questo ti avevo consigliato la Offel, ottimo guadagno (anche se non è l'unico parametro da guardare), buona direttività e soprattutto è senza filtro Lte, se mai dovesse servire si puo' montare all'ingresso del primo derivatore, al riparo da acqua ed umidità.
felix54 Inserita: 22 gennaio 2018 Segnala Inserita: 22 gennaio 2018 Quote Blu 10hd lte presa sul vento 7 (meno di 1/3 della sigma, strano!) Non è per nulla strano, altrimenti non avrebbero ribattezzato la sigma "piegapali" Quote Le due unità di misura utilizzate per la presa sul vento sono Kg e N Aggiungo l'equivalenza Kg >>> N, ovvero, 1 KG = 9.80665002864 N. Conoscendo l'equivalenza sarà più facile fare confronti ma se nei manca la velocità del vento, sarà impossibile il paragone preciso fra due antenne.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora