luca1981 Inserito: 23 gennaio 2018 Segnala Inserito: 23 gennaio 2018 Buongiorno a tutti, volevo un consiglio su un dimensionamento di un quadro: 6kw di potenza disponibile attualmente c'è un magnetotermico da 25a per le prese+3 condizionatori, uno da 16a per le luci un magnetotermico differenziale in testa da 25a il tutto è molto vecchio avrà almeno 20 anni. avevo pensato di fare così: un differenziale puro da 32a o un magnetotermicodifferenziale da 32a in testa a seguire un magnetotermico da 25a per linea prese e 10a per linea luci. come pensate si possa dimensionare al meglio?
hfdax Inserita: 24 gennaio 2018 Segnala Inserita: 24 gennaio 2018 Il quadro è quello di distribuzione situato nell'abitazione? Se si, c'è un quadretto di protezione subito dopo il contatore da cui parta un montante che va ad alimentare il tuo quadro e in tal caso che dispositivi hai in tale quadretto? Qualche foto non guasterebbe.
Elettroplc Inserita: 24 gennaio 2018 Segnala Inserita: 24 gennaio 2018 io. Farei cosi: Un C40A 6kA sul montante dopo il gem. Un C32A 4.5kA generale al centralino. Moduli abb dda pre cablati MT + Diff. Per FM. Moduli DS MTD per illuminazione e piccole utenze come caldaia boiler etc etc. Quanti moduli di spazio hai?
luca1981 Inserita: 29 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Il quadro è quello dell'abitazione ,lo spazio nel quadro è da 24 moduli, il contatore è sulla strada e non ci sta spazio per inserire altri interruttori quindi non posso mettere il c40 posso mettere il generale un differenziale da 32 ma non ne ho trovati o MTD da 32? per le prese+ condizionatori MT da 25 e luci 10a
reka Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 ma le sezioni delle linee sotto questi MT le hai verificate?
Sven_G Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Ma il contatore in strada è forse in uno di quei box grigi dove sembra che ci stia solo il contatore...? Ho visto però che, in realtà, ci si può anche far stare un magnetotermico(-differenziale), in posizione orizzontale in un mini-centralino da 2 o 4 moduli, sfruttando lo spazio sotto il contatore vero e proprio, dentro allo stesso box...
hfdax Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 3 ore fa, luca1981 scrisse: Il quadro è quello dell'abitazione ,lo spazio nel quadro è da 24 moduli, il contatore è sulla strada e non ci sta spazio per inserire altri interruttori quindi non posso mettere il c40 posso mettere il generale un differenziale da 32 ma non ne ho trovati o MTD da 32? per le prese+ condizionatori MT da 25 e luci 10a Non è così. La scelta dei vari componenti si fa in funzione dei conduttori installati, della protezione a monte e infine delle esigenze utilizzative. E, ripeto, una foto del quadro contatore aperto per capire cosa ci si può installare e come, perché la protezione del montante è necessaria. Con le informazioni che abbiamo qualunque consiglio è campato in aria . Comunque qualche risposta ti si può dare:: non puoi proteggere le prese da 16A con un magnetotermico da 25A. un differenziale puro deve essere a protetto da un magnetotermico. il generale quadro può essere a seconda dei casi un differenziale, un magnetotermico, un sezionatore. Il differenziale puro da 32A non c'è si passa da 25 a 40. Se vuoi dei consigli sensati servono info, amico mio!
Sven_G Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Come detto sopra, occorre come minimo un magnetotermico (se la linea è a doppio isolamento, il differenziale selettivo non è necessario, o è opzionale) per proteggere il montante, cioè la linea tra il contatore e il centralino di casa.
luca1981 Inserita: 29 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Grazie a tutti per le risposte.Il contatore e' in un box su strada del condominio, le dimensioni sono a malapena sufficienti per i contatori dei condomini, nessuno ha la montante protetta e sarebbe complicato installare qualcosa in quel box. Le sezione della montante contatore quadro è di 10mmq, le sezioni che vanno alle prese e ai condizionatori sono da 2,5 mentre le luci sono servite da cavi da 1,5. In ogni stanza e presente una scatola di derivazione. Forse non mi sono spiegato bene Dicevo differenziale puro da generale 32a, poi prese mt25a e luci 10a
Matteo Mabesolani Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 9 minuti fa, luca1981 scrisse: Il contatore e' in un box su strada del condominio, le dimensioni sono a malapena sufficienti per i contatori dei condomini, nessuno ha la montante protetta e sarebbe complicato installare qualcosa in quel box. ciao, questo in effetti è un problema che capita, in questo caso si rinuncia alla protezione del montante con il quadretto sottocontatore, bisogna però proteggerlo contro i sovraccarichi da dentro il quadro domestico, installando un magnetotermico (nel tuo caso C40). 11 minuti fa, luca1981 scrisse: le sezioni che vanno alle prese e ai condizionatori sono da 2,5 mentre le luci sono servite da cavi da 1,5. allora vanno protetti con magnetotermici rispettivamente da 16A e 10A. è importante che però posti una foto del quadro, sia chiuso che aperto per poterti aiutare con sicurezza. ciao
Elettroplc Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Sapere quante linee separate puoi derivare da quel quadro aiuterebbe a capire come potere articolare al massimo il tuo impianto, poso una bozza ..poi togli quello che non puoi realizzare: Il Montante non è protetto, non si può fare di meglio, ma un cavo FG16 2x10mm2 è idoneo, e lo hai già. Generale a quadro C32A 6kA 2P. MT+ D C16A id 0,03A tipo A Apr per la FM prese 16A. MTD C10A id 0,03A AC illuminazione. MT + D C16A id 0,03A tipo A per ogni gruppo di condizionatori, ovvero l'unità esterna. MTD C6A id 0,03A tipo A per la caldaia. MT C6A o fusibili, allarme. MT + D C16A id 0,03A tipo A per eventuali elettrodomestici banco cucina - quelli incassati. PS: Per le utenze da 2kW ed oltre, preferisco i blocchi DDA di Abb, magnetotermico + differenziale abbinati con kit assemblaggio, già pre-cablati. Quote Grazie a tutti per le risposte.Il contatore e' in un box su strada del condominio, le dimensioni sono a malapena sufficienti per i contatori dei condomini, nessuno ha la montante protetta e sarebbe complicato installare qualcosa in quel box. Crerdo che era il caso di far causa al costruttore, semplice.
hfdax Inserita: 30 gennaio 2018 Segnala Inserita: 30 gennaio 2018 4 ore fa, Elettroplc scrisse: Il Montante non è protetto, non si può fare di meglio,... Perchè? Cosa impedisce di installare un altro box stagno accanto al box del contatore?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora