Colombani Inserito: 1 giugno 2006 Segnala Inserito: 1 giugno 2006 In più di una occasione mi è capitato di vedere applicazioni di gestione di General Porpouse Imput-Outup sia digitali che analogici mediante l'utilizzo di dispositivi USB, ovviamente basati su sistema PC.Vorrei chiedere il vostro parere su l'affidabilità di un sistema I/O mediante USB confrontandolo con Ethernet o CanOpen, e nel caso in cui ritenete che sia di scarsa affidabilità, se questo sia da imputare al sistema di base (PC) o se sia invece intrinseco allo stesso protocollo USB.Pensate tra l'altro che USB possa avere sviluppi futuri come bus per la remotazione degli I/O su PC, IPC, Panel-PC, palmari e sistemi embedded PC-based?...un saluto a tutti!
Livio Orsini Inserita: 1 giugno 2006 Segnala Inserita: 1 giugno 2006 A parte l'affidabilità intrinseca del PC con SO di tipo WIN, c'è il problema non indifferente della limitatissima lunghezza del cavo USB: 1m max. Poi c'è il problema della velocità, anche con USB2 siamo ben lontati dai 100Mbits e più di ethernet. CanOpen è più lento ma permette tratte molto lunghe. Io USB lo vedo solo come bus per collegare periferiche di PC
Colombani Inserita: 5 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 5 giugno 2006 Dunque, da quanto ho capito USB è ben lontano dalle applicazioni industriali, per il problema della lunghaezza del cavo e nondimeno per il problema della velocità. Per quanto riguarda l'affidabilità invece mi sembra di capire che sia da individuare nel sistema operativo; ma non è detto che un PC debba per forza lavorare con WIN o Linux. Tra l'altro USB è anche disponibile su schere con processori ARM come l'intel PAX (ad esempio i palmari) in cui si possono perogettare sistemi operativi più snelli.Ho avuto occasione di vedere una applicazione di GPIO e di acquisizione dati mediante USB in un laboratorio del CNR, probabilmente questo sistema potrebbe rimanere relegato nell'ambito dei laboratori e negli studi di prototipazione. Per il resto ho l'idea che il concetto di "periferica" non sia sufficientemente discriminante, in fin dei conti un plotter, che lavora in connessione USB con un PC, è una piccola macchina a controllo numerico.Comincio a credere che Ethernet sia il bus più indicato per sistemi performanti PC-based, tuttavia ho chiesto ad un gruppo di ingegneri che stavano sviluppando un prodotto automotive, il perché avessero preferito CanOpen ad Ethernet, mi risposero che ritenevano CanOpen più affidabile. Sarà vero?Ciao!
stefanostudente Inserita: 7 gennaio 2007 Segnala Inserita: 7 gennaio 2007 canopen è sicuramente affidabile dal punto di vista del rumore, è infatti una delle soluzioni piu' robuste trovate finora, non a caso lo utilizzano nell'automotive; un ulteriore problema di ethernet è che il cavo non è proprio robustissimo... scusate la domanda, ma la velocità dell'usb 2.0 non si aggira attorno ai 480 Mbs ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora