lucios Inserito: 20 giugno 2006 Segnala Inserito: 20 giugno 2006 Se io dovessi prendere dei segnali di i/o digitali di una semplice apparecchiatura sulla quale non posso montare una scheda slave profibus per portarmeli a spasso su una rete (profi appunto!) come posso fare?Mi spiego meglio: in passato ho utilizzato dei convertitori RS232-Profibus per interfacciare apparecchiature che possedevano solo una porta seriale, e mi chiedo: esistono delle unità master o slave che possono gestire dei segnali digitali (I/O) e convogliarli su una rete Profibus? Ciao e grazie
Matteo Montanari Inserita: 20 giugno 2006 Segnala Inserita: 20 giugno 2006 certo che esistono, sono i normali slave profibus.li trovi come come Siemens (scheda di comunicazione + scheda ingresso + scheda uscita oppure tutt'uno), beckoff, wago, weidmuller, ecc. ecc.
lucios Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 Grazie, ma sai che prima di fare il post avevo cercato su Siemens e non avevo trovato nulla ?Come si chiamano ufficialmente codesti aggeggi? Convertitori, adattatori,... boh...Ciao
Matteo Montanari Inserita: 21 giugno 2006 Segnala Inserita: 21 giugno 2006 SiemensSerie 200EM277 (interfaccia di comunicazione) + EM221 / EM222 / EM223Serie 300ET200ecoET200LET200M (utilizza i "normali" moduli ingresso/uscita della serie 300)ET200Bcome detto in precedenza esistono altre marche che possono fare al caso tuo (anche dal punto di vista economico)
lucios Inserita: 21 giugno 2006 Autore Segnala Inserita: 21 giugno 2006 Grazie keosmm, sempre solerte
ruotemotori Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 Sono anche io interessato al convertitore, devo collegare un laser che dialoga solo in profibuscon un plc che può dialogare solo con imput output.Vorrei sapere se avete poi trovato questi convertitori, se finzionano e il costo indicativo.grazie a tuttiAndrea
Matteo Montanari Inserita: 26 maggio 2007 Segnala Inserita: 26 maggio 2007 la soluzione più facile è quella di dotare il PLC di una scheda Master Profibus (attualmente tutti i costruttori di PLC hanno schede master per ogni bus di campo) e collegare direttamente il sensore laser con il Master profibus di comunicazione.scambiare dati tra un dispositivo del genere (lettore laser di distanza credo) utilizzando solamente ingressi ed uscite è molto laborioso e complicato.nel caso il plc in tuo possesso non supporta la comnunicazione profibus devi adattare la comunicazione del tuo plc (se esiste un bus di campo proprietario del tuo PLC) con profibus, in questo caso un prodotto come questo potrebbe fare il caso tuo
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora