Vai al contenuto
PLC Forum


SCALDABAGNO ELETTRICO GARANZIA


Messaggi consigliati

Inserito:

buonasera a tutti,,,volevo sapere se la resistenza elettrica di uno scaldabagno elettrico rientra nella garanzia ,,,,grazie


Alessio Menditto
Inserita:

Beh a volte i componenti elettrici non sono in garanzia.

Inserita:

la resistenza di uno scaldabagno elettrico si e interrotta ,,ma la signora mi dice che lo scaldabagno lha comprato 8 mesi fa,,,con 2 anni di garanzia,,ma io non so se resistenza interrottta e coperta dalla garanzia ,,io non credo

Inserita:
Quote

ma io non so se resistenza interrottta e coperta dalla garanzia

Son capitati casi in cui per non passare la riparazione in garanzia si attaccano alla durezza dell'acqua che danneggiava la resistenza.

Alessio Menditto
Inserita:

Si la questione non è facile come sembra.

Inserita:
3 ore fa, Alessio Menditto scrisse:

Beh a volte i componenti elettrici non sono in garanzia.

 

Che io sappia sono esclusi dalla garanzia i componenti soggetti ad usura, come ad esempio le batterie dove viene data garanzia solo di un anno... in qualsiasi altro caso, è il distributore che fa il furbo, perché allora non si dovrebbe riconoscere la garanzia neppure alle resistenze delle lavatrici, che fanno lo stesso lavoro di quelle degli scaldabagno e presentano gli stessi rischi di seppellirsi di calcare..

Alessio Menditto
Inserita:

Dipende da quello che valuta chi fa la riparazione, adesso è meglio non addentrarsi nei vari casi, ma se si valuta che c'è stato ad esempio uno sbalzo di tensione che ha fatto bruciare una scheda, il ripararatore potrebbe contestare.

L'esempio di Ivan è molto azzeccato, perché ci potrebbe essere una clausola di garanzia che prevede che lo scaldabagno debba lavorare con acqua a una certa durezza, ed evidentemente una resistenza super incrostata vuol dire che non è stato così, ed era il cliente che avrebbe dovuto provvedere a mettere un addolcitore in entrata.

 

Io ho visto proprio la fattura di una macchina elettrica dove specificamente c'era scritto che la resistenza non era in garanzia, era un lievitatore.

Quando dopo pochissimi mesi la resistenza si brució, il cliente alla mia richiesta di pagare la resistenza  semplicemente si mise a ridere e non pagó l'intervento, che feci io, dicendo che era in garanzia e lui non ha fatto nulla per romperla, e alla fine la resistenza e l'intervento fu pagato dal mio titolare per non avere casini, ma la casa madre assolutamente non mandó una resistenza di ricambio in garanzia, ma resta il fatto che qualcuno deve pur sempre pagare...

Inserita:

ovvio che anche un preparatore elettrico di acqua sanitaria debba essere alimentato con un durezza massima di 20c . altrimenti ciao ciao garanzia.

Inserita:

ovvio conta poco, l'importante è che sia scritto sul manuale dato all'utente.

Alessio Menditto
Inserita:

Certo dev'essere scritto, come ad esempio nei manuali d'uso degli apparecchi a volte si trovano ovvietà che fanno anche ridere, proprio perché prima di scrivere queste ovvietà le case dovevano rimediare gratis perché il cliente diceva sempre che non lo sapeva.

Quindi leggere bene le esclusioni della garanzia.

Inserita:
15 ore fa, aniellos scrisse:

la resistenza di uno scaldabagno elettrico si e interrotta ,,ma la signora mi dice che lo scaldabagno lha comprato 8 mesi fa,,,con 2 anni di garanzia,,ma io non so se resistenza interrottta e coperta dalla garanzia ,,io non credo

ciao, solo una domanda, 

chi ha installato lo scaldabagno?

Inserita:

uni 8065. sarebbe ora di rispettarla.

massimo 25 c francesi.

Inserita:

la maggior parte di guasti che riscontro nei primi 5 anni di vita di un qualunque generatore dipende da questo.

Inserita:

ovviamente sia la casa costruttrice che i cat non intendono rimetterci della grana per lacune installative. quindi consumatori svegliatevi e chiamate dei professionisti e non i blabla

5 ore fa, reka scrisse:

ovvio conta poco, l'importante è che sia scritto sul manuale dato all'utente.

basta saper leggere.

Inserita:
2 minuti fa, THE CAT scrisse:

ovviamente sia la casa costruttrice che i cat non intendono rimetterci della grana per lacune installative. quindi consumatori svegliatevi e chiamate dei professionisti e non i blabla

basta saper leggere.

poi bello mio se fai un pieno di gasolio annaqquato al tuo golf gtttd anche se è in garanzia paghi e muto.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...