TRC Inserito: 19 settembre 2006 Segnala Inserito: 19 settembre 2006 Vorrei sapere come fate a realizzare il cablaggio delle alimentazioni quando avete i quadri decentrati in un caso tipo quello che vi sto per scrivere:1 quadro generale, unico punto in cui viene portata l'alimentazione10 quadretti decentrati in cui sono presenti circa 10 utenze tra motori trefasi-monofasi-ev a 24Vac e 24Vdc1 consolle di comando 4 pulsantiere in ogni punto è presente un fungo di emergenza che (non ne sono ancora sicuro) dovrebbe bloccare tutta la linea.tutti i quadri devono essere sezionabili a zone, a linea in funzione.Vorrei sapere il tipo di cablaggio che utilizzereste voi
Gianmario Pedrani Inserita: 19 settembre 2006 Segnala Inserita: 19 settembre 2006 Io ti posso descrivere come avevamo realizzato una linea di estrusione materiale plastico lunga circa 30m, tutti i segnali plc venivano trasportati in profibus, mentre per le alimentazioni si è cercato di far girare tensioni trifase, da dove poi si derivavano le altre utenze, tutti questi quadretti erano sezionabili senza dover comportare il fermo della linea, logicamente l'interruzione di una stazione comportava la fermata di una parte della macchina, ma questo è sottointeso... Comunque dipende anche dalle potenze in gioco! ciaooooo
TRC Inserita: 20 settembre 2006 Autore Segnala Inserita: 20 settembre 2006 Ciao, grazie per la risposta, questo tipo di soluzione è uno dei possibili che avevo preso in considerazione...A questo tipo di cablaggio, avrei delle domande.1) Le emergenze sono gestite in un quadro principale dove si provvede al sezionamento delle varie linee trifase ?2) Il quadro misto che ne esce (automazione/distribuzione) va considerato bordomacchina o distribuzione ?3) Se dovesse essere di distribuzione, servono i "requisiti".3) Che tipo di protezioni hai usato per proteggere le alimentazioni dei vari quadretti decentrati, quanti KA ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora