Vincenzo VSL Inserito: 28 gennaio 2018 Segnala Inserito: 28 gennaio 2018 Salve a tutti il su detto tv mi è arrivato senza retroilluminazione ma dando una prima riscaldata alla scheda di alimentazio è ritornata la retroilluminazione e non se ne vuole più andare non permettendomi di capire la natara del guasto . consigli ? Visto che la retro al momento funziona bene posso escludere le barre led ?
Vincenzo VSL Inserita: 28 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 28 gennaio 2018 Scusate dovevo dire le lampade
Vincenzo VSL Inserita: 30 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2018 Non riesco a capire se è un problema di alimentazione o di lampade .!!
Vincenzo VSL Inserita: 30 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 30 gennaio 2018 Ho provato con spray refrigerante ma non va via la retroilluminazione. allora perche quando non c'è riscaldando ' l'alimentazione torna ? Stavo pensando di inibire la protezione delle lampade che ne pensate?
Fulvio Persano Inserita: 30 gennaio 2018 Segnala Inserita: 30 gennaio 2018 Ciao. Quote dando una prima riscaldata alla scheda di alimentazio è ritornata la retroilluminazione Inizia col sostituire tutti i condensatori elettrolitici sul modulo alimentatore, lato secondario. Attento a sostituirli con identici, specie per ciò che riguarda la temperatura (105° o, meglio, 125°) e a basso ESR.
Vincenzo VSL Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Scusa non ho avuto tempo di lavorarci ma ti voglio fare una domanda . in un modulo di un amplificatore surraund mi è capita di dover sostituire un condensatore ma sia il codensatore elettrolitico sia la basetta non hanno indicazioni su polo negativo . trattasi di un condensatore elettrolitico non polarizzato ? Ho notato che ce ne sono 3 di questo genere e su un fianco hanno una scritta NB. Posso mettere un condensatore elettrolitico di uguale valore senza badare alla posizione ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 8 ore fa, Vincenzo VSL scrisse: trattasi di un condensatore elettrolitico non polarizzato ? certo 8 ore fa, Vincenzo VSL scrisse: Posso mettere un condensatore elettrolitico di uguale valore senza badare alla posizione ? no,devi metterlo non polarizzato,oppure due in antiparallelo la cui capacità equivalente sia quella del condensatore apolarizzato
Vincenzo VSL Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Il mio rivenditore mi ha appena detto di non avere il condensatore elettrolitico ma in poliestere secondo voi va bene lo stesso o forse è meglio lasciare quello che c'è visto che non sono sicuro che il problema sia lui ?
Vincenzo VSL Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Ce l'ha anche plastico volendo
Vincenzo VSL Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Per quanto riguarda questa tv . gli elettrolitici sono vicino al connettore della main quando non c'è retroilluminazione riscaldando gli elettrolitici non succede nulla, ma riscaldando l'altro lato (quasi in corrispondenza degli elettrolitici ) dove ci sono condensatori e componenti in smd ritorna la retro . però non ho capito bene qual'è il componente perche ogni volta cambio componente e la retro dopo un po torna sempre
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 infatti credo che non sia il non polarizzato ma altro.Per toglierti il dubbio fai la prova che ti ho detto io con due condensatori in antiparallelo. Per esempio se quello sospetto è da 100uF ,mettine due da 47uF in antiparallelo e sostituiscilo,ma dubito sia lui
Vincenzo VSL Inserita: 1 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 Il problema è che non è un difetto continuo . ho deciso di lasciarlo stare ho cambiato tutti gli elettrolitici della scheda . devo essere proprio sfigato se è proprio lui . il difetto è che l'audio si sente male (un po cracchiato e un po intermittente) ho cambiato tutti gli elettrolitici e lubbrificato tutti i potenziometri . il difetto lo fá quando dice lui anche dopo 2 settimane . il finale può dare problemi di questo tipo ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 1 febbraio 2018 Segnala Inserita: 1 febbraio 2018 stiamo andando fuori tema,apri una nuova discussione per questo problema
Vincenzo VSL Inserita: 2 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2018 Si lo so riccardo . la discussione sull'amplificatore è aperta ( non ho saputo trattenermi nel domandarvi 4 cosette vista la vostra presenza in questa discussione ) .
Vincenzo VSL Inserita: 2 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2018 Ritornando alla tv per riassumere la situazione possiamo dire che il problema puo essere causato o dalle lampade che si stanno esaurendo o dall'alimentazione . per capire quali dei due cosa posso fare ? Considera che l'alimentazione per ora c'è e non se ne vuole andare.
Vincenzo VSL Inserita: 2 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2018 Ci sarebbe pure l'inverter con i due trasfo. Solo che in 2 occasioni riscaldado l'alimentazione vicino il connettore della mein la retro è partita . anche se non credo centrino ma devo provare a cambiare i quattro elettrolitici di quella zona . tanto solo questi ci sono . secondo me peró il difetto è sul lato opposto quasi in direzione degli elettrolitici . e poi non so se eludere la protezione per vedere cosa succede
Riccardo Ottaviucci Inserita: 2 febbraio 2018 Segnala Inserita: 2 febbraio 2018 per escludere la protezione delle lampade segui il link sotto la mia firma
Vincenzo VSL Inserita: 2 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 2 febbraio 2018 Sta mattina ha fatto il difetto e riscaldando l'alimentazio la retro è ripartita un secondo per poi andarsene di nuovo. Riscaldando una seconda volta sepre in maniera precisa ( no con un phon ma con ferro ad aria calda ) è tornata per un lungo tempo. Quindi questo presume che il problema sia sulla scheda alimentazione giusto ? A questo punto non disattivo la protezione ma provo a cambiare i 4 elettrolotici vicino al connettore della main o comprare una nuova scheda . che ne pensi ? Siccome non riesco a trovare in zona condensatori da 1200 micro farad che ne pensi se glie li metto da 1000?
Vincenzo VSL Inserita: 4 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 Ciao riccardo volevo disattivare la protezione delle lampade ma non trovo la sigla dell'integrato sem 2106 . vuol dire che non si puo fare niente ? Ho provato a cambiare i condensatori e per ora ce l'ho in prova . la protezione delle lampade la vorrei staccare lo stesso per evitare aeccature
Riccardo Ottaviucci Inserita: 5 febbraio 2018 Segnala Inserita: 5 febbraio 2018 no,se non sei costretto devi lasciarla,è una sicurezza antincendio
Vincenzo VSL Inserita: 5 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2018 Ok per ora è in prova e sembra che cambiando quei quattro condensatori non fa piú il difetto ma rimango molto scettico . il problema potrebbe ritornare tra qualche giorno . io comunque la sto provando con luminositá al massimo. Bo speriamo bene
Vincenzo VSL Inserita: 7 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 7 febbraio 2018 Ciao riccardo e fulvio avrei bisogno di voi o almeno uno di voi in questa discussione Amplificatore technics Su v460
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora