Vai al contenuto
PLC Forum


Interferenze segnale tv e impianto elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Il segnale tv diminuisce creando disturbi all'immagine quando si accendono le luci o si usa qualsiasi elettrodomestico ho provato a cambiare alimentatore con uno schermato ma il problema persiste cosa potrebbe essere? Tutto questo dopo aver sostituito alimentatore e amplificatore a seguito di un temporale...


Inserita:

Il problema è presente su tutte le prese dell'appartamento?

Ci spieghi sommariamente come è fatto l'impianto?

E' singolo oppue centralizzato?

Inserita:
47 minuti fa, felix54 scrisse:

Il problema è presente su tutte le prese dell'appartamento?

Ci spieghi sommariamente come è fatto l'impianto?

E' singolo oppue centralizzato?

Grazie della risposta. Non sono molto bravo in materia quindi non saprei dirti se l'impianto sia centralizzato o meno...Comunque il problema si presenta su tutte le prese ogni qualvolta accendo le luci delle camere o viene azionato il ferro da stiro.Mentre non si presenta se si accendo le luci della cucina. La cosa molto strana è che tutto questo è successo dopo il temporale che mi ha bruciato alimentatore e amplificatore e l'antenna,dove mi è stato detto che risultino esserci anche li delle parti bruciate ma che comunque è funzionante perchè il segnale arriva molto forte 99 su 99 e che quindi non ho sostituito.

Inserita:

Se l'impianto è centralizzato te ne accorgi se c'è una sola antenna per tutto il palazzo, a meno che l'abitazione è singola e ci abiti solo tu.

Hai fatto tu il lavoro di sostituzione di amplificatore ed alimentatore ?

I collegamenti sono stati fatti a regola d'arte ?

Potresti fotografare e postare sul sito i componenti sostituiti con i particolari dei collegamenti ?

Inserita:

Forse l'aumento dei consumi provoca un momentaneo abbassamento della tensione e il centralino tv ne risente.

Inserita:

Abitazione singola.

La sostituzione non è stata fatta da me.Io ho solo solo cambiato alimentatore in quanto consigliatomi da un esperto dicendomi di montarne uno della fracarro ma il problema persiste. Farò delle foto ma qualora i collegamenti fossero stati fatti in maniera errata dovrei non avere segnale?

Inserita:
5 minuti fa, Adelino Rossi scrisse:

Forse l'aumento dei consumi provoca un momentaneo abbassamento della tensione e il centralino tv ne risente.

Non credo possa essere un problema legato ad un abbassamento di tensione, di solito gli amplificatori hanno una tolleranza sulla tensione di alimentazione, e gli alimentatori garantiscono il funzionamento con tensione di rete anche sotto i 200 V. Piuttosto mi viene in mente qualche disturbo legato o ad un collegamento non correttamente eseguito, magari la calza non tocca bene, o magari l'alimentatore che non è ben protetto da disturbi di natura elettromagnetica creata dall'arco elettrico generato dagli interruttori.

Inserita:
4 minuti fa, 6lisf scrisse:

Abitazione singola.

La sostituzione non è stata fatta da me.Io ho solo solo cambiato alimentatore in quanto consigliatomi da un esperto dicendomi di montarne uno della fracarro ma il problema persiste. Farò delle foto ma qualora i collegamenti fossero stati fatti in maniera errata dovrei non avere segnale?

Non è detto, magari il polo caldo ti garantisce il segnale (anche se non correttamente) mentre la calza non collegata bene o del tutto, rende sensibile l'impianto a questo genere di disturbi di natura impulsiva.

Inserita:
Quote

Forse l'aumento dei consumi provoca un momentaneo abbassamento della tensione e il centralino tv ne risente.

Sarebbe molto strano, l'alimentatore è stabilizzato (se integro) e tollera escursioni della tensione in un range abbastanza ampio.

 

OOOOPS, stavolta sono rimasto fegato io :roflmao:

Quote

di solito gli amplificatori hanno una tolleranza sulla tensione di alimentazione, e gli alimentatori garantiscono il funzionamento con tensione di rete anche sotto i 200 V.

Non avevo letto gli interventi precedenti <_<

 

Quote

La sostituzione non è stata fatta da me.Io ho solo solo cambiato alimentatore in quanto consigliatomi da un esperto dicendomi di montarne uno della fracarro ma il problema persiste.

Possibile mai che un sedicente "esperto" consigli la sostituzione di un alimentatore senza una misura preventiva?

 

Quote

che mi ha bruciato alimentatore e amplificatore e l'antenna,dove mi è stato detto che risultino esserci anche li delle parti bruciate ma che comunque è funzionante perchè il segnale arriva molto forte 99 su 99 e che quindi non ho sostituito.

Altra stranezza di un sedicente esperto..... forse è meglio che tiriamo i remi in barca e che tu inizi a fare delle prove con un tv coegato direttamente all'antenna (nuda e cruda, senza altri componenti interposti).

Inserita:

Su alcuni canali mi fa interferenza anche il cavo hdmi se il pc è acceso

Inserita:
33 minuti fa, 6lisf scrisse:

Su alcuni canali mi fa interferenza anche il cavo hdmi se il pc è acceso

Ossignur.... la casa stregata ! 

Inserita:

Forse non sono stato esplicito; devi chiarire cosa significa "antenna e amplificatore bruciati ma funzionanti"....

Inserita:
10 minuti fa, felix54 scrisse:

Forse non sono stato esplicito; devi chiarire cosa significa "antenna e amplificatore bruciati ma funzionanti"....

L'amplificatore è stato poi sostituito a seguito di un temporale che lo ha mandato ko. L'unica cosa che è stata sostituita sono amplificatore e alimentatore. Mentre sull'antenna da chi mi ha montato l'amplificatore  mi è stato detto che ci sono delle parti bruciate. In camera se non erro l'antenna è collegata direttamente all'amplificatore posto sull'antenna.

Inserita:

Quindi ci sarebbero "parti bruciate" sull'antenna ma che funzionerebbe comunque.

A dirla tutta si fa fatica a crederlo ed anche dfficile capire come sarebbe stato fatto il collegamento in camera.

 

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Quindi ci sarebbero "parti bruciate" sull'antenna ma che funzionerebbe comunque.

A dirla tutta si fa fatica a crederlo ed anche dfficile capire come sarebbe stato fatto il collegamento in camera.

 

Esattamente l'antenna funziona lo stesso. Mi era stato detto anche di sostituirla ma mi sembra strano che possa dipendere dall'antenna.

Inserita:

Mi piacerebbe sapere come sia possibile smontare un'antenna, aprire lo scatolotto a bordo del dipolo, constatare che il balun  è bruciato e, contemporaneamente, decretare che comunque è funzionante :toobad:. Ripropongo di fare la prova di un tv collegato direttamente all'antenna e vedere cosa succede ma intanto chiarisci riguardo al collegamento in camera.

Inserita:

Buona sera a tutti , ma una misura all'antenna è stata fatta per valutare che i segnali sono nella norma dopo il temporale ??? Anche se hai segnale 99% , non è detto che l,'antenna "funzioni "bene!!!

Inserita:

se l'installatore aveva a disposizione uno strumento che da solo le percentuali ecco il perchè ha detto che l'antenna funziona  ancora 

Inserita:
Quote

Buona sera a tutti , ma una misura all'antenna è stata fatta per valutare che i segnali sono nella norma dopo il temporale ???

 

Quote

se l'installatore aveva a disposizione uno strumento che da solo le percentuali ecco il perchè ha detto che l'antenna funziona  ancora 

In effetti c'è da pensare che sia stato fatto un controllo con "occhimetro e orecchiometro" perchè altrimenti si sarebbe parlato di potenza, mer, ber e quant'altro.

C'è comunque una mezza verità dietro a tutto questo perchè altrimenti non si spiega perchè la visione è compromessa soltanto accendendo e spegnendo luci ed elettrodomestici.

Inserita:

....a me è successo che dopo un temporale, dall'antenna usciva solo potenza e niente altro...

Inserita:
Quote

...

....a me è successo che dopo un temporale, dall'antenna usciva solo potenza e niente altro...

Ci credo ma non è questo il caso in quanto dice che vede senza problemi sino a quando accende luci e altri apparecchi..... chissà, sarà mica molto vicino al ripetitore e anzichè ricevere dall'antenna, riceve dai cavi?

Inserita:
21 minuti fa, felix54 scrisse:

Ci credo ma non è questo il caso in quanto dice che vede senza problemi sino a quando accende luci e altri apparecchi..... chissà, sarà mica molto vicino al ripetitore e anzichè ricevere dall'antenna, riceve dai cavi?

No non ricevo dal cavi se disconnetto l'alimentatore non vedo più nulla.Per quanto riguarda Il ber rimane a 0 fin quando non accendo le luci ed entra in funzione il relè o fin quando non utillizzo elettrodomestici che assorbono molta energia specie se collegate nella stessa presa dove è presente anche l'attacco antenna.

Inserita:

6lisf : facci sapere come vedi sotto l'antenna

Stai parlando di Ber ; ma qualche misura con tutti i parametri ??

Inserita:
2 minuti fa, roll.59 scrisse:

6lisf : facci sapere come vedi sotto l'antenna

Stai parlando di Ber ; ma qualche misura con tutti i parametri ??

Queste prove purtroppo devo farle sempre con un antennista...

Inserita:
Quote

Per quanto riguarda Il ber rimane a 0

Cioè? Non dirci che stai guardando il Ber da un tv come il Sony che lo visualizza nella diagnostica?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...