anarchico Inserito: 3 ottobre 2006 Segnala Inserito: 3 ottobre 2006 Vi espongo il mio problema e la mia soluzione di cui dubito dell'efficacia:Mi hanno chiesto di portare il connettore cavo profibus dellaCPU PLC fuori dal quadro per poter permettere agli operatori di collegarsi on line senza dover aprire il quadro.A me quindi dovrebbe servire una femmina a 9 poli all'esterno del quadro,e un maschio 9 poli per collegarmi internamente al quadro, al PLC.Posso realizzare questi due collegamenti con cavo seriale anzichè profibus,collegando cioe' i poli 3 e 8(giusto?) tra i due lati del cavo,senza eventualmente avere problemi di trasmissione del segnale?O devo necessariamente collegarli con un cavo profibus??Questa seconda scelta non la vedo realuizzabile perchè non esistono connettori profibus solo femmina da portare all'esterno del quadro...In pratica il mio dubbio è legato all'eventuale inefficacia dellla trasmissione del segnale perchè mi trovo a mischiare trasmissioni profibus con trasmissioni seriali pin to pin.Inoltre,premettendo che si tratta di una rete a tre nodi ovvero 2 pannellini piu' PLC,dove sarebbe meglio collegarmi,effettivamente sul PLC o su uno dei due pannellini???Grazie Buona Giornata
Luca Bab Inserita: 3 ottobre 2006 Segnala Inserita: 3 ottobre 2006 Non è molto chiaro quello che vuoi fareovviamente non devi mischiare le retiSe ti interessa , siemens ha a catalogo ( ecofast ) un connettore da mettere a parete all'esterno del quadro ( all'esterno hai la 2 prese da collegarti , all'interno hai i morsetti da portare al plc )Se il collegamento avviene in profibus e' sconsigliato usare un cavo diversoNella rete profibus ( proprio perche' e' una rete ) ti puoi collegare con il PC in qualsiasi puntociaoLuca
rob10kg Inserita: 11 febbraio 2007 Segnala Inserita: 11 febbraio 2007 Se non sbaglio Siemens propone per il collegamento PC - PLC il PROFIBUS FMS.
Faust Inserita: 11 febbraio 2007 Segnala Inserita: 11 febbraio 2007 (modificato) Ma la rete dei due pannelli e del plc è realmente profibus o è MPI???Se fosse MPI, e tu ti devi collegare alla stessa rete l'adattatore tra pc e plc il tuo problema sarebbe quello di non voler aprire la porta del quadro x la programmazione.Se ti costruisci un cavo che inserisci sulla porta MPI e lo porti sul frontale del quadro dovrebbe avere lunghezza molto piccola presumo. In questo caso penso che se usi x il suddetto cavo un normalissimo cavo schermato non dovresti avere problemi.bada che oltre a collegare i poli 3 e 8, devi collegare anche la massa (a memoria direi il 5).Se la tua rete è realmente profibus, considerando che il cavo sarà corto (presumo) puoi provare, di certo non fai danni. Modificato: 11 febbraio 2007 da Faust
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora