hik2016 Inserito: 29 gennaio 2018 Segnala Inserito: 29 gennaio 2018 ciao a tutti. potete spiegarmi quanti tipi di cavi guainati esistono e le loro particolarità? ad esempio fg7 penso sia per l esterno e il fror per l interno... fg16 invece?
hfdax Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 FG16 ha praticamente sostituito FG7 per la posa permanente all'interno degli edifici, perché FG7 non soddisfa i requisiti antincendio richiesti dal regolamento CPR, entrato in vigore l'anno scorso. Il Fror è classificato per posa temporanea sia interna che esterna.
hik2016 Inserita: 29 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 quindi per l esterno o nei pozzetti si installa il fror?
Semplice 1 Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Ciao hik2016 6 ore fa, hfdax scrisse: Il Fror è classificato per posa temporanea sia interna che esterna. Sembra che anche una frase di poche parole si presti ad incomprensioni. Ma come bisognerebbe scrivere per essere capiti ???
Elettroplc Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 Il FG16 aggiornato..da quello che ho capito. Il fror solo per posa temporanea perche' non ha le caratteristiche idonee per la resistenza in quelle condizioni.per requisiti antincendio si chiede al FG16 di non propagare l'incendio?? Se non sbaglio.
hfdax Inserita: 29 gennaio 2018 Segnala Inserita: 29 gennaio 2018 54 minuti fa, Elettroplc scrisse: Il FG16 aggiornato..da quello che ho capito. Il fror solo per posa temporanea perche' non ha le caratteristiche idonee per la resistenza in quelle condizioni.per requisiti antincendio si chiede al FG16 di non propagare l'incendio?? Se non sbaglio. In realtà ufficialmente "non si sa se" il Fror abbia o non abbia i requisiti CPR, nel senso che non è proprio stato preso in considerazione dal regolamento CPR perché ritenuto destinato alla posa temporanea mentre il CPR tratta i materiali destinati alla posa fissa. Poi è probabile che non li avrebbe comunque ma quien sabe? C'è da tenere presente che tra le classificazioni CPR per la resistenza al fuoco dei cavi, a quanto pare l'Italia non ha compreso la classe Dca (resistenza buona) adottata da molti paesi europei alla quale forse il fror poteva rispondere ma si passa da Cca s3, d1, a3 (resistenza alta) a Eca (resistenza bassa). fonte grazie a @giacomocastelnuovo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora