Vai al contenuto
PLC Forum


Sharp Lc-40Le810 spento


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno,

Ho un 40 pollici Sharp che qualche tempo fa è andato in protezione senza più accendersi e la V rovesciata centrale faceva due lampeggi.

Allora ho letto che poteva essere il problema degli optoisolatori e li ho cambiati tutti e 4 e per una decina di minuti soltanto il TV è resuscitato.

Ho fatto in tempo anche ad abbassare la luminosità, ma poi è tornato il problema ed ora è anche più grave perché non s'accende più, neppure la V centrale,

sulla scheda non ho nessuna delle tensioni in uscita al connettore PD e neppure i 12v al connettore PL.

Ho verificato le altre tensioni: In ingresso al ponte 224v AC in uscita 308v DC sul TP1 ho 12v ma in uscita dal piccolo integrato SMD IC7003 che stabilizza a 5 v ho solo 2,5v.

decisamente pochi. I 12 volt che trovo sul TP1 sono solo sul circuito "primario" misurando i condensatori sul secondario sembra tutto spento.

Ho cambiato gli elettrolitici senza risultato.

Potrebbero essere "saltati" di nuovo gli optoisolatori, ma a questo punto credo d'avere bisogno d'aiuto.

Rudy


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

potrebbero

Inserita:

Ieri sera ho riguardato tutto e un problema l'ho trovato: dissaldando una resistenza SMD avevo interrotto una pista sul CS.

Ripristinata la continuità il display a "V" rovesciata si accende, ma resta la segnalazione di errore: 1 lampaggio lungo + 1 breve 

che come codice di errore corrispondono al "Led Lamp error". Per un attimo mi sono illuso, ma poi, 

cercando di entrare in SM con freccia + Input per alcuni secondi il display della "V" diventa  fisso e si vede che il TV tenta di accendere lo schermo

perché si ha una leggera luminosità che fa appena l'accenno a partire poi si spegne quasi subito, quindi riparte il lampeggio della V. Spero che non sia un problema di IC led driver.

Avendo cambiato gli elettrolitici forse dovrei ritarare i 2 trimmer (uno su AC det e l'altro su LED lamp)

che regolano la  soglia, ma non ho idea della procedura da seguire.

 

Inserita:

Ho verificato i led di retroilluminazione che sono perfetti, direi che il problema è sul CS.

A proposito della verifica dei led posso dire che non è possibile verificare le 4 barre edge con un alimentatore da 94 volts come si legge nei forum in giro e il motivo è che le barre sono in serie a due a due, a cui poi corrispondono i due fili rossi (+e- led1) e i due fili blu (+e- led2). Quindi con un alimentatore da 94 volt si può provare solo una barra alla volta e questo vuol dire che bisogna per forza aprire il display che non è difficile ma molto lungo. Lo scrivo perché chi pensa di cavarsela con 10 pile in serie è fuoristrada, almeno sul modello lc40le810e.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

94V non è la tensione di alimentazione ma ha altri significati,ci sono cascato anch'io

  • 2 weeks later...
Inserita:

94 volt è il valore stampato su una barra a 40 led. Per accenderne due in serie servono da 188 a 248 volt essendo ogni led da 3,1 volt.

Non ho capito che intendevi dire con "ha altri significati".

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

nel senso che non indica la tensione di alimentazione ,ma significherà altro.

94V sta scritto anche sulle schede da 6 led per i 32" panasonic per esempio,non si riferisce alla tensione

Inserita:

Per i Panasonic non so dire, ma per questo Sharp ti assicuro che ho testato (anzi l'ho fatto fare a mio figlio... che ringrazio) tutti i 160 led uno alla volta

con gran pazienza, verificando che si accendessero con i 3 volt.

Ora il calcolo è semplice: 3,1 Volt x 80 led = 248 Volt. (tensione per due barre da 40 led poste in serie).

Il fatto che siano in serie l'ho testato col tester verificando la continuità dei fili molto sottili (2 rossi e due blu) che alimentano la retroilluminazione edge,

questa verifica l'ho fatta prima di rimontare il display.

 

 

 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

e quindi non 94 Volt per striscia

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ma "94V" veramente e' una sigla che c'e' su tutte le schede elettroniche di questo mondo, come si fa a non notarlo? Se apri un giocattolo mi sa che la trovi..

non ha nessuna importanza per chi ripara..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...