Vai al contenuto
PLC Forum


Dubbio Capacimetro


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti amici del forum,bentrovati e grazie anticipatamente..vi espongo il io dubbio

Ho la necessità di acquistare un capacimetro,principalmente per gli elettrolitici,da anni uso il mio

caro Lafayette Cap-65 che pochi giorni fà mi ha lasciato per un mio errore..misurando un elettrolitico da 450v

che purtroppo era carico,ma veniamo al dunque,avrei deciso di acquistare questo

http://www.ebay.it/itm/Transistor-Tester-TFT-Diode-Triode-Capacitance-Meter-LCR-ESR-NPN-PNP-MOSFET-CJ/311938081853?hash=item48a0f5643d:g:FeIAAOSwVbtZkC-x

ha anche altre moltissime funzioni ma..ripeto principalmente verrà usato per testare l'efficienza di condensatori

e soprattutto elettrolitici,il mio dubbio sta sulla scala di misurazione che dice questo da 25pf a 100mf fino a quale

il massimo di un condensatore elettrolitico che potrei testare? grazie a tutti


Inserita:

Dato il foglio tecnico con la scritta '' mA '' ci si aspetta una certa coerenza , per cui dovrebbero essere 100 000 uF  , ma ...anche se fossero solo 100 uF , non sarebbe poi cosi male se fa davvero il suo lavoro , non costa 1000 Euro .

Inserita:

Gabri-z grazie:) il mio dubbio sta proprio li,dovrebbero essere 100.000uf....

certo come dici te anche se sarebbero 100 non e male visto il suo costo e le tantissime altre funzioni

ma essendo con un budget ridotto mi ritroverei punto e a capo visto l'uso giornaliero,acquisterò sicuramente uno di maggior qualità e affidabilità come il vecchio lafayette che in anni non mi ha mai dato problemi fra qualche tempo,comunque ci hai azzeccato pienamente al mio pensiero,ho contattato il venditore ma purtroppo non e in grado di fornirmi altre informazioni.. 

spero che qualcuno del forum ne sia già in possesso ..magari..:thumb_yello:

Inserita:
34 minuti fa, Salvo 79 scrisse:

spero che qualcuno del forum ne sia già in possesso ..magari..:thumb_yello:

 

Se hai pazienza il mio dovrebbe arrivare domani, appena ho tempo per provarlo ti posto le prime impressioni. Quello che ho ordinato non è proprio identico (è questo ), ma non credo ci siano abissali differenze (stesse funzioni, stesse portate, etc).

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Grazie Ale,la penso come te..non dovrebbero avere molte differenze,grazie ancora un paio di giorni

posso anche aspettare..grazie a tutto il forum

Inserita:

io ce lo uguale a quello che ha acquistato ilguargua , e ti dico che  la sua funzione la fa  egregiamente .

quello che tende a difettare con l'andare del tempo e un po  la morsettiera  a ghigliottina , che a volte non rivela il valore sul display .

con questo strumento sono riuscito a riparare un alimentatore . rilevando  un condensatore con valore capacita nella norma,

ma con un ESR alta 15K:o

sono mezzo tentato ad acquistare quello che ai linkato tu Salvo79 , avendo anche i puntali in dotazione , essendo il mio un modello  spartano e alcune volte difetta la  chiusura a ghigliottina.  comunque non ti voglio influenzare, vedi tu quale prendere .

Inserita:
1 ora fa, sergio1289 scrisse:

ma con un ESR alta 15K:o

Sei certo che fosse un condensatore ?:superlol:

Inserita:

Grazie Sergio1289,quindi almeno per il modello che avete te e fra poco anche ilgurgua la capacità

massima dovrebbe essere 10000uf in teoria...

Sergio1289 credi ti sarà capitati di misurare condensatori da 2200uf in su..3300-4700 riesce a misurarli il tuo? grazie a tutti

Inserita:
1 ora fa, gabri-z scrisse:

Sei certo che fosse un condensatore ?:superlol:

si era un condensatore elettrolitico .adesso  non  ricordo  bene ma forse  misurava un ESR di 15 ohm .

mentre confrontando  altri  nella schedina alimentatore davano un ESR  intorno ai 3 ohm. 

 

Inserita:

Scusa , era solo uno scherzo , ho visto di tutto ..:thumb_yello:

Inserita:
1 ora fa, sergio1289 scrisse:

si sicuro :thumb_yello:

perfetto grazie

Inserita:

Allora, arrivato stamani. Il circuito è già assemblato, c'è solo da montare il box trasparente, e cosa ci vuole, direte voi? 40 minuti di bestemmie per cercare di togliere la protezione dal plexiglass, tutto li... Ecco come appare (la qualità delle foto è scarsa, portate pazienza) :

P_20180131_182444.jpg.97b1dcbced569129ac38411479856686.jpg

 

Condensatori nuovi da 470  e 2200 uF :

P_20180131_183434.jpg.7a3ea60b9f738d96089e0314733518db.jpgP_20180131_183739_001.jpg.c545d11deefa5f7f0e1b3e157a56778c.jpg

 

e ora un bel diodo (?!) :

 

P_20180131_183043.jpg.b1efcf5ebded5aa3e050394bfa0f5144.jpgP_20180131_183126.jpg.8a41d65e559b835e7345ede637d4492f.jpg

 

un altro! :

 

P_20180131_183303.jpg.8e5285b603ecbe70698bb95461f3d306.jpgP_20180131_183336.jpg.3986e7da282612f9f2d86c2db34eee41.jpg

 

Sono un paio di condensatori che ho cambiato qualche tempo fa, perchè evidentemente avevano qualche problemino..:superlol:

Per finire un transistor (BC337) ed un mosfet (IRL qualcosa) :

 

P_20180131_182949.jpg.4314e34411b8e5e8d7aea456b7c91c8f.jpgP_20180131_184121.jpg.092a8486ff7b55e37b1cdaa344b7a396.jpg

 

Insomma, per essere stato un acquisto compulsivo su Amazon ci può stare, vale senz'altro quello che costa. Se ti serve sapere altro chiedi pure.

 

 

Ciao, Ale.

 

Inserita:

Non hai qualche condensatore di capacità molto più elevata da misurare?

Inserita:

No, ora qui a casa sottomano non ho niente o quasi, ma anche a lavoro non vado oltre i 3300uF, vedo facendo un parallelo cosa succede, ma non domani perchè sono impegnato.

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Non c'è fretta...

Però la misura del  mosfet non mi quadra, specialmente la capacità mi sembra troppo alta e la Vt troppo bassa....

Inserita:
6 minuti fa, dott.cicala scrisse:

Però la misura del  mosfet non mi quadra, specialmente la capacità mi sembra troppo alta e la Vt troppo bassa....

Vabbè Dott., per quello che costa non pretendo che sia il vangelo... aspetta che controllo il mosfet, che lo avevo messo via, allora IRLB8743 :

 

5a7231afe0989_Screenshot-2018-1-31IRLB8743PbFpmd-irlb8743pbfpdf.png.2307d68204e7b1cb412ea3a00b897110.png

 

Con la tensione + o - ci siamo, la capacità è sbagliata di un solo ordine di grandezza, dai, non è male...:roflmao:

 

Ciao, Ale.

Inserita:

Non so quale capacità sia, se è quella di ingresso l'errore è minore e poi bisognerebbe sapere a che frequenza viene misurata.

La Vt invece è corretta

Inserita:
13 ore fa, dott.cicala scrisse:

Non so quale capacità sia, se è quella di ingresso l'errore è minore e poi bisognerebbe sapere a che frequenza viene misurata.

 

Forse ( e sottolineo forse) la settimana prossima, se mi arriva l'oscilloscopio, posso risponderti con più certezze...e poi comunque la sera devo andare a letto prima, che altrimenti scrivo cazzate imprecisioni... :roflmao:

 

Ciao, Ale.

Inserita:
1 ora fa, ilguargua scrisse:

..e poi comunque la sera devo andare a letto prima, che altrimenti scrivo cazzate imprecisioni... :roflmao:

Ehee..devi fare la fila ! :thumb_yello:

Inserita:

Grazie a tutti i partecipanti per l'attenzione e il prezioso scambio di informazioni,ho ordinato

il tester linkato sopra,darò un parere anch'io appena arriva,nel frattempo un collega e caro amico

mi ha cortesemente regalato un M6310 quest'ultimo misura solo la capacità del condensatore e non l'esr,anche se la scala e molto più ampia 0.01pF to 470000uF ma in attesa e più che ottimo:thumb_yello:

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...