alessbonsai Inserito: 23 maggio 2007 Segnala Inserito: 23 maggio 2007 salve a tutti , sono nuovo e vedo che di persone preparate ve ne sono sono un tecnico elettronico sto per prendere la manuntenzione di un impianto di ventilazione (NON POSSO RIFIUTARE ) primo problema , ho cambiato notebook e non ho la seriale , dove trovo un adattatore per convertire la usb (ne ho 4 ) ,in seriale rs232 secondo problema ho dimestichezza con l elettronica ma non con le reti ( profibus , modbus) quindi la seriale dovra essere compatibile con i plc che trovero' (ABB ac800 kt 97/95 kt 5* ) e qualche jfanuc mi sto leggendo i libri di questi apparecchi ma sono in inglese e vado lentissimo dato che dovro intervenire a vari livelli, dal server (lan ,adam ,moxa switch ac800 eccecc)alla singola unita di input vorrei perdere meno tempo possibile a cercare in giro cose che poi non servonose vi serve qualche indicazione posso farvi uno schema dei vari apparati e protocolli usati (struttura impianto)in pratica dovro gestire le comunicazioni e risolvere i problemi da loro provocati, gli altri guasti li posso risolvere facilmente , sperograzie in anticipoSO xp sp2controlbuilder f abb
ifachsoftware Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 Per le RS232 ti consiglio un convertitore PCMCIA -> RS232Ciao
luigi69 Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 il consiglio di ifach non fa una piega, anche se un po costosoio ho provato parecchi adattatori usb-seriale, addirittura li ho trovati a meno di 10 Euro con un loro dischetto per i driver ( un cavetto lungo 20 cm da un lato usb dall'altro lo spinotto cannon 9 poli )l'unica accortezza, che avevo segnalato già tempo fa e che un collega mi aveva suggerito, è che essendo plug and play...alle volte veniva assegnata come com8.... quindi i software più schizzinosi che vogliono solo com1 o che hanno la possibilità di scelta da com1 a com2 a com 3 non comunicavanoquindi basta andare su pannello di controllo....sistema....hardware...gestione periferiche....porte com ed assegnarla come com 1
susy_gel Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 ho questo modello da alcuni anni e non ha mai fatto una piega.ciao
alessbonsai Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 grazie della risposta , anche io avevo pensato alla pcmcia, ma sull asus f3j posso montare solo le express , mai viste in commercio per le usb convertite ho paura di avere i problemi da voi elencati settaggi, ecc ecc se avete altre idee.....ciao
alessbonsai Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 ciao ho visto il link , ma dalla foto mi sembra diversa la forma ......ho tolto su notebookil tappo e la forma è diversagrazie
susy_gel Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 sul sito della asus la serie F3J ha diversi modelli che supportano schede PCMCIA o EXPRESS .la differenza di dimensioni tra una e l'altra è notevole, la express è larga circa la metà della pcmcia chè è sui 55 mm.poi l'express che ti ho indicato ha quel bubbone solo per poterci collegare il connettore, ma che non entra nel notebook.ciao
alessbonsai Inserita: 23 maggio 2007 Autore Segnala Inserita: 23 maggio 2007 ciao , il bubbuno resta fuori , ma internamente alla scheda manca un angolo quella in foto è rettangolare ciao
susy_gel Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 (modificato) le uniche schede rettangolari e i relativi tappi di chiusura a cui manca un angolo e che conosco sono le smart media (23 mm di larghezza)sei sicuro di guardare l'alloggiamento della express? ciao :) Modificato: 23 maggio 2007 da susy_gel
deleo Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 ciao! Io ho comprato un cavetto che converte da USB a rs-232, 17 Euro. Il driver per farlo funzionare era incluso, ma non funzionava. Comunque ho trovato il driver su internet ed ha funzionato. Tra le risorse del computer ti appare una nuova porta COM, ed è esattamente come se tu avessi fisicamente una seriale COM in più, ciao!
MR69 Inserita: 23 maggio 2007 Segnala Inserita: 23 maggio 2007 io uso convertitori USB-rs232 da parecchio per diversi dispositivi (non quelli richiesti ).Di solito li compro su rs.Funzionano, l'unica paranoia è il dover riconfigurare la porta su un numero decente (com da 1 a 4) e ricordarsi di usare sempre la stessa porta usb (altrimenti la com3 diventa la com7....)Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora