RamsesA.R. Inserito: 3 febbraio 2018 Segnala Inserito: 3 febbraio 2018 Ciao a tutti, ho uno scaldabagno radiant sf 14 per l'acqua sanitaria che ha dei comportamenti strani: se apro poco il miscelatore la caldaia non parte , per doccia e lavandini non è un problema, si apre sempre tanto, ma per il bidet si, perchè se apro troppo l'acqua esce dl bidet, quindi per evitare il problema devo aprirla piano piano e così facendo non parte la caldaia e quindi bidet gelido.. si può risolvere in qualche modo ? ho provato con le due manopole di regolazione della caldaia ma non ho ottenuto nulla , anzi mi spiegate a cosa servono ? una regola la temperatura e fino a li ci arrivo, ma la seconda che regola la potenza? quale potenza? a cosa serve ? la soluzione potrebbe stare nelle regolazioni tecniche proprio sotto queste due manopole ? leggendo le istruzioni, se tolgo la manopola dei gradi, sotto c'è un potenzionemetro per regolare lo "step di partenza", a che serve ? dal nome pensavo fosse ciò che cerco, ma invece da quel poco che si capisce dal manuale pare sia una regolazione relativa al gas e quindi meglio non toccarla ? grazie mille a chi mi illuminerà un po e chiedo scusa per le domande ignoranti ma sono un profano in materia.
Stefano Dalmo Inserita: 3 febbraio 2018 Segnala Inserita: 3 febbraio 2018 Regolano entrambe la temperatura dell'acqua , Ma una agisce sul gas e l'altra sulla quantità di acqua che deve passare attraverso lo scambiatore . E questa seconda più la porti sulla riduzione di acqua più la fa calda e più parte anche con minor flusso dai rubinetti . Pulisci o sostituisci il filtro del mux . Hai per caso i rubinetti filtro sotto agli igienici ? Se , si , potresti abbassare un po il flusso da quì.
RamsesA.R. Inserita: 4 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 21 ore fa, Stefano Dalmo scrisse: E questa seconda più la porti sulla riduzione di acqua più la fa calda e più parte anche con minor flusso dai rubinetti . Per seconda intendi quella della temperatura? Quindi dovrei mettere temperatura al massimo? E l' altra invece come la metto? Si ho dei mini rubinetti sotto il bidet e l ho già regolato ma se lo chiudo troppo appunto non parte la caldaia.. Intanto grazie mille
RamsesA.R. Inserita: 4 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 Anzi rettifico ho riletto e credo di aver capito male prima, tu mi consigli di regolare la potenza e non i gradi e di settarla al minimo quindi?
Stefano Dalmo Inserita: 4 febbraio 2018 Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 Scusa , ma devo rettificare , ho sbagliato a capire il modello . Per cui resetta quello che ho detto . Il tuo scaldino ha un flussostato , quindi potrebbe avere qualche problema che lo fa aprire solo con un flusso forte . Prova a vedere se fa lo stesso aprendo poco anche gli altri rubinetti , Poi il rubinetto filtro , ho detto di pulirlo internamente . Apri il tappino frontale e pulisci la retina interna . Poi a fontana calda tutta aperta regola il flusso che non ti esca fuori dal bidet . Proprio il giusto necessario che quando apri il mix non sgizza fuori . Poi richiudi il mix . Aspetti un paio di secondi e riapri , se non parte , controlla il flussostato .
Adelino Rossi Inserita: 4 febbraio 2018 Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 un caso personale l'ho avuto in un rubinetto del bagno, non partiva la caldaia con l'acqua calda. Il rubinetto aveva incorporata una fitta retina di filtro che era intasata dalle impurità e comunque riduceva la portata dell'acqua al di sotto della soglia di rilevamento del flussostato della caldaia..
RamsesA.R. Inserita: 4 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 In realtà i filtrini e retine le ho pulite ma non è cambiato nulla potrebbe essere proprio questo flussostato ma è un problema che dava anche due anni fa appena messa.. Non ha regolazioni lui? Posto che per avere il livello di acqua che serve a me si parla davvero di minimo minimo, quindi io vorrei che la caldaia partisse anche con un rivolo o poco più.. Quindi forse non c'è nessun problema ma sono io che chiedo troppo..? A cosa serve comunque l'altra manopola regolatrice della caldaia?
Stefano Dalmo Inserita: 4 febbraio 2018 Segnala Inserita: 4 febbraio 2018 Scusami tanto , Ma ti sembra normale che. Ogni cosa che ti si consiglia. , Tu dici di averla già fatta ? Mo addirittura dici di essere una cosa che lo ha sempre fatto !! Ma non pensi che fosse stato più corretto dirlo inizialmente .! E si fosse evitato di scrivere a vuoto ?
RamsesA.R. Inserita: 5 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 5 febbraio 2018 Perdonami ma non riesco proprio a capire perché te la prendi così con me, non mi pare di aver fatto nulla di male, ho solo chiesto un consiglio sul funzionamento della mia caldaia.. Volutamente ho parlato solo di lei perché so che il problema è suo e prescinde da filtri rubinetti etc.. Quindi non credo di aver omesso nulla di prezioso nella mia prima esposizione..
LorenzoI Inserita: 31 maggio 2024 Segnala Inserita: 31 maggio 2024 Ho lo stesso genere di problema. Ho fatto tutte le prove del caso, purtroppo sono arrivato alla conclusione che è il funzionamento intrinseco degli scaldacqua istantanei. l unico modo per ovviare è regolare alta la temperatura (quindi permettere l accensione anche con poco flusso) e mettere al minimo la potenza, in modo tale che comunque non si arrivi mai alla temperatura impostata (alta) in quanto, l utilizzo si presuma finisca prima.
Alessio Menditto Inserita: 31 maggio 2024 Segnala Inserita: 31 maggio 2024 Grazie del contributo Lorenzo, speriamo che in 6 anni abbia risolto.
Messaggi consigliati