franck976 Inserito: 3 febbraio 2018 Segnala Inserito: 3 febbraio 2018 Salve a tutti, ho due relè come da fotografia che sono saltati, credo a causa di un sovraccarico di corrente. La loro funzione è quella di comandare delle tapparelle in modo centralizzato, ovvero, dal relè passano tutte le correnti in contemporanea di 6 tapparelle (circa 100 W per tapparella). Siccome si è rotto sia il relè di salita che discesa, dovendo cambiarli: quale tipologia consigliate di installare? non vorrei installarli due uguali a quelli rotti.... Esiste una versione che abbia delle protezione con i picchi di corrente? Grazie!
ROBY 73 Inserita: 3 febbraio 2018 Segnala Inserita: 3 febbraio 2018 Ciao franck976, 2 ore fa, franck976 scrisse: ho due relè come da fotografia che sono saltati, credo a causa di un sovraccarico di corrente. 2 ore fa, franck976 scrisse: Siccome si è rotto sia il relè di salita che discesa, dovendo cambiarli: quale tipologia consigliate di installare? non vorrei installarli due uguali a quelli rotti.... 2 ore fa, franck976 scrisse: Esiste una versione che abbia delle protezione con i picchi di corrente? attenzione che i relè che hai e si sono rotti sono buoni come prodotti e supportano anche il carico che devi comandare (600W). Il fatto è che se arriva una sovratensione alla bobina a questi, può arrivare anche ad uno più costoso e guastarla ugualmente, comunque se vuoi qualcosa di più "robusto" da un punto di vista dei contatti prova a vedere gli ABB ESB20-20 come questi: http://new.abb.com/low-voltage/it/prodotti/protezione-e-controllo-motori/contattori-per-installazione Se non trovi ABB prova a vedere anche questi: http://www.catalogo.bticino.it/BTI-FT1A2N230-IT Poi per la protezione da sovratensioni, soprattutto se si parla di fulmini le protezioni più adatte sono gli scaricatori, se cerchi qui nel forum ultimamente se ne fa un gran parlare.
franck976 Inserita: 3 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 3 febbraio 2018 Grazie! avevo intuito che fossero buoni, solo che rimetterli uguali senza capire perché sono andati, mi sembra di riespormi di nuovo al rischio di rottura ancora una volta... molto probabilmente si sono susseguite molto velocemente la pressione del tasto in un senso e poi nell'altro.
eliop Inserita: 3 febbraio 2018 Segnala Inserita: 3 febbraio 2018 Ma scusa cosa intendi sono saltati? Si è bruciata la bobina ,si sono incollati i contatti? Su un forum tecnico ,per sperare di avere delle risposte sensate ,si deve inanzitutto iniziare col dare dati precisi e non vaghi che vanno bene per frate indovino...
franck976 Inserita: 6 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2018 chiedo scusa per non essere stato preciso e puntuale ma troppo vago. Non ho avuto modo di testare i relé: so che con il pulsante di comando disattivato, inviavano il segnale d'uscita sul NA. quando ho smontato uno dei due, ho notato che urtandolo lievemente con il cacciavite, i contatti hanno switchato dal NA al NC (sempre con il tasto di comando ormai smontato). Dalla mia conoscenza da "frate indovino", direi che si sono rotti i contatti di uscita. E' questo il motivo per cui cercavo un componente con protezione maggiore rispetto a correnti spurie ed interferenze: i due relé sono montati in una scatola di derivazione con una densità tale che non c'entra più niente dietro e azionando uno solo dei due relè (quando funzionavano), la lampada LED del salotto (tutt'altro circuito rispetto a quello delle tapparelle), lampeggiava per una frazione di secondo all'attacco e allo stacco del pulsante di comando dei relé.... grazie!.
ROBY 73 Inserita: 7 febbraio 2018 Segnala Inserita: 7 febbraio 2018 32 minuti fa, franck976 scrisse: i due relé sono montati in una scatola di derivazione con una densità tale che non c'entra più niente dietro Se puoi e hai spazio, spostali nel quadro dove c'è il differenziale ed il resto degli interruttori di protezione dell'impianto, probabilmente essendo la scatola piena un po' alla volta si sono surriscaldati un po' e si sono incollati i contatti di scambio.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora