Andrea_hmi Inserito: 5 febbraio 2018 Segnala Inserito: 5 febbraio 2018 Un saluto a tutti Qualcuno ha il manuale in italiano del modulo MD 212 Dovrei usare gli ingressi veloci per gestire un encoder e in inglese non tutto mi è chiaro Grazie
Ctec Inserita: 6 febbraio 2018 Segnala Inserita: 6 febbraio 2018 Per quanto ne so io, in italiano non esiste. Sorry Prova a chiedere cosa non è chiaro e proviamo ad aiutarti
Andrea_hmi Inserita: 6 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 6 febbraio 2018 16 ore fa, Ctec scrisse: Per quanto ne so io, in italiano non esiste. Sorry Prova a chiedere cosa non è chiaro e proviamo ad aiutarti Direi di aver capito come settare gli ingressi del PLC, ma non capisco qual'è il canale dove vengono scritti gli impulsi contati e come faccio ad azzerare questo canale. Praticamente devo contare in salita e discesa, Tutte le volte che arrivo sul micro di alto devo azzerare il contatore dell'encoder. Del encoder uso fase A e B, è un 360 imp. giro Grazie
Ctec Inserita: 7 febbraio 2018 Segnala Inserita: 7 febbraio 2018 Dunque, faccio riferimento al manuale W486 (in inglese...) La sezione 7 dice tutto sui contatori veloci. Suppongo che come hai detto hai collegato l'encoder e settato i parametri di configurazione opportunamente. In 7-4 trovi poi tutte le word e bit usati nell'area speciale A, tra cui per esempio i valori dei contatori disponibili (A270-271 come doppia word intera con segno per il il contatore 0). Questo è il valore di conteggio. Viene messo a 0 all'accensione. Per leggere il valore può anche essere usata la PRV, ma sinceramente mi pare un minchiata. Se hai impostato il "reset software", il contatore 0 può essere azzerato alzando il bit A531.0 (oppure usare la INI).
Andrea_hmi Inserita: 8 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 21 ore fa, Ctec scrisse: Dunque, faccio riferimento al manuale W486 (in inglese...) La sezione 7 dice tutto sui contatori veloci. Suppongo che come hai detto hai collegato l'encoder e settato i parametri di configurazione opportunamente. In 7-4 trovi poi tutte le word e bit usati nell'area speciale A, tra cui per esempio i valori dei contatori disponibili (A270-271 come doppia word intera con segno per il il contatore 0). Questo è il valore di conteggio. Viene messo a 0 all'accensione. Per leggere il valore può anche essere usata la PRV, ma sinceramente mi pare un minchiata. Se hai impostato il "reset software", il contatore 0 può essere azzerato alzando il bit A531.0 (oppure usare la INI). Grazie In questi giorni proverò e vi faccio sapere
Andrea_hmi Inserita: 13 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 13 marzo 2018 Funziona. Comunque è vero. Il contatore all'accensione viene azzerato, quindi al primo avvio bisogna per forza di cose eseguire un reset della macchina se non è già nella posizione di "0" Con l'utilizzo di un FB poi ho convertito gli impulsi in mm. per utilizzarli in una DM Grazie Ciao
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora