charlie1992 Inserito: 7 febbraio 2018 Segnala Inserito: 7 febbraio 2018 Buonasera, sono un neofita della programmazione e sto studiando su alcuni manuali; ma ancora non sono riuscito a creare un temporizzatore che abbia DC variabile; in particolare mi serve che da pannello HMI possa modificare il tempo Alto e il tempo basso a mio piacimento. grazie in anticipo
batta Inserita: 7 febbraio 2018 Segnala Inserita: 7 febbraio 2018 Non ho capito dove sta il problema. Cos'è che non riesci a fare? Cosa intendi con "DutyCycle" del temporizzatore? Ci sono vari tipi di temporizzatori (con ritardo ON, ritardo OFF, impulso...), ma il Duty Cycle è un'altra cosa. Se, invece, quello che vuoi è semplicemente poter variare da HMI il valore di preset di un timer, niente di più facile: all'ingresso di preset del timer, anziché scrivere un valore fisso (esempio: T#10s), colleghi una variabile, che può essere di tipo DINT o TIME. Da pannello operatore modifichi il valore della variabile. Tieni presente che il tempo è da considerarsi in millisecondi. Nell'HMI puoi fare una scalatura per leggere/scrivere questo valore nell'unità di misura che più ti aggrada.
Lucky67 Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 qui puoi prendere spunto e poi seguire ciò che ha detto Batta per l'immissione dei valori di tempo
max.bocca Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 Tu hai bisogno un temporizzatore pausa lavoro. Devi usare due temporizzatori concatenati' esempio il primo ritardo all'eccitazione con ingresso il secondo temporizzato negato, sul secondo temporizzatore in ingresso ci sarà l'uscita del primo. Quindi l'uscita del'primo temporizzatore sará alta per il tempo impostato sul secondo temporizzatore.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora