giannia2 Inserito: 8 febbraio 2018 Segnala Inserito: 8 febbraio 2018 Buonasera Sono un elettricista e mi volevo cimentare ,a seguito di una richiesta,in un impianto di tipo domotico ,ma i costi elevati dei corsi e dei prodotti mi ha indirizzato verso i plc e in particolare verso i Siemens Logo. Ho girato per la rete ma non ho trovato niente che mi dia un imbeccata su come utilizzarli in ambito residenziale per automatizzare tapparelle creare scenari integrazioni di videocamere antifurto ecc..... Ringrazio tutti per l’attenzione e in particolare chi mi potrà aiutare
albertagort Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 la vedo dura l'imbeccata di plc.
Livio Orsini Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 Domanda di base e fondamentale: Sai programmare un PLC ed in particolare il LOGO? Se la risposta è negativa non ci son o imbeccate che tengano: devi prima imparare a programmare, poi si potrà ipotezzare qualche dritta particolare su come realizzare un sistema domotico.
giannia2 Inserita: 8 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 Sto cominciando a studiare con le guide che ho trovato on Line e col programma demo se ci sono guide specifiche e super di base accetto volentieri consigli
Blackice Inserita: 8 febbraio 2018 Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 Per il Logo,trovi decine di programmi di esempio nel logosoft->samples->program oppure in rete sul sito dedicato https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=1&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwjHvI7A5JbZAhXBXhQKHYc4AtQQFgguMAA&url=https%3A%2F%2Fw3.siemens.com%2Fmcms%2Fprogrammable-logic-controller%2Fen%2Flogic-module-logo%2Fapplication-examples%2Fpages%2Fdefault.aspx&usg=AOvVaw3JG75HTvXz_cNY6dm3CJ7M ovviamente con descrizione in Tedeso ed Inglese...
giannia2 Inserita: 8 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 8 febbraio 2018 grazie ma per imparare a programmare mi baso sugli schemi o esiste qualche testo specifico?
Blackice Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 Su il sito dedicato al Logo https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=2&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwilivD_h5jZAhXHtRQKHdU4CHUQFgiVATAB&url=http%3A%2F%2Fw5.siemens.com%2Fitaly%2Fweb%2Fad%2Fprodottiesoluzioni%2Fsistemiautomazionenew%2Fautomazionesimatic%2Fmicroautomazione%2Flogo!%2Fpages%2Flogo!8.aspx&usg=AOvVaw1G1psX4f5goZCYtb-KUA3i trovi video,manuali e corsi(sulla destra) per cominciare la programmazione.
albertagort Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 io, da principiante come te, ti consiglio di farti affiancare da qualcuno. Imparare e progettare un impianto di domotica mi sembra un impresa che richiede troppo tempo se fatta da soli. chiaro che ci guadagni meno però
rfabri Inserita: 9 febbraio 2018 Segnala Inserita: 9 febbraio 2018 Se vuoi automatizzare le luci interne ed esterne di una casa ci riesci però anche taparelle e altro non è possibile con il logo purtroppo sei legato alle sole 20 uscite e sono un po pochine per fare della domotica completa in una abitazione, bye
dodoplc Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 Il 09/02/2018 alle 19:23 , rfabri ha scritto: Se vuoi automatizzare le luci interne ed esterne di una casa ci riesci però anche taparelle e altro non è possibile con il logo purtroppo sei legato alle sole 20 uscite e sono un po pochine per fare della domotica completa in una abitazione, bye Expand Perché?Basta collegare più logo in rete e il limite non esiste, oltre alla possibilità del master slave
rfabri Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 Bhe! per questo sono d'accordo , ma non metterei mai più logo per gestire una casa, cercherei una soluzione più compatta come si fa di solito, anche perché se vuoi fare un bel lavoro con le tapparelle scenari controllo carichi ecc non sono solo logo ma anche espansioni ne viene fuori un bel numero, naturalmente se uno ha spazio per un bel armadio in un sotto scala fa come vuole, bye
giannia2 Inserita: 10 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 Grazie a tutti per le risposte Sto ancora cercando di capire come si crea con il logo soft comfort Fino ad ora solo tanta confusione ma niente di concreto da cui cominciare
rfabri Inserita: 10 febbraio 2018 Segnala Inserita: 10 febbraio 2018 magari carica un programma di esempio e cerca di capire come sono posizionati i comandi e combinare le varie funzioni semplici come and e or e avere un uscita, poi aggiungi funzioni un pò più complesse, bye
giannia2 Inserita: 11 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 scaricato demo soft comfort e comincio a dare testate agli spigoli grazie
rfabri Inserita: 11 febbraio 2018 Segnala Inserita: 11 febbraio 2018 Hai un pò di nozioni in campo elettrico? comunque spiegarti qua come fare un piccolo progetto sarebbe più lungo che mostrartelo, l'unica e che ti guardi un video su youtube c'è ne sono di veramente belli e molto semplici per neofiti, bye
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora