Vai al contenuto
PLC Forum


Display 7 segmenti e s7 1200


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti, come da regolamento prima di aprire una discussione ho fatto una ricerca inerente al mio problema ma non ho trovato nulla di attinente. Ho bisogno di alcune dritte per collegare un display a sette segmenti che mi visualizzi il numero di pezzi contati da un contatore su s7 1200. Il conteggio può avvenire in maniera incrementale o decrementale. Qualcuno può darmi una mano?

Grazie in anticipo.

 


Inserita:
24 minuti fa, DPETRA scrisse:

Qualcuno può darmi una mano?

a fare cosa?

collegamenti o software?

qual'è il display?

hai conoscenze di programmazione di TIA portal?
se si tratta di un contapezzi metti un 1200??? hai soldi da cacciare?

si tratta di un esercizio di scuola a mio avviso ......

Inserita:

Spiego meglio, devo simulare un parcheggio con s71200, ho realizzato il ladder e funziona regolarmente. L'idea è quella di inserire un display a 7 segmenti (o se avete consigli su alternative) che mi visualizzi il numero dei posti disponibili, magari utilizzando il CV del CTUD. La mia domanda era se fosse possibile realizzare tutto questo, e magari qualche dritta su come realizzarlo.

Grazie

Inserita:

Fattibile ma vuoi usare 7 uscite per ogni cifra, uscire con 4bit a cifra e metti una decodifica tipo 4518 o magari multiplexare che cifre? 

Inserita:
19 minuti fa, max.bocca scrisse:

Fattibile ma vuoi usare 7 uscite per ogni cifra, uscire con 4bit a cifra e metti una decodifica tipo 4518 o magari multiplexare che cifre? 

Grazie per l'interessamento, non ho a disposizione 7 uscite del PLC. il 1214C ne ha solo 10, se ne utilizzo 7 per il display non posso far funzionare il resto. Che cosa mi consigli?

Inserita:

Dipende dalle cifre che vuoi visulizzare, dimmi la quantita. 

Inserita:

Se usi dispay 7 segmenti con comando "BCD" ti servono 4 uscite per scrivere il numero, più un'uscita per ogni cifra da selezionare.

Inserita:
2 ore fa, Livio Orsini scrisse:

Se usi dispay 7 segmenti con comando "BCD" ti servono 4 uscite per scrivere il numero, più un'uscita per ogni cifra da selezionare.

Grazie per la risposta, quindi nel mio caso visualizzando le cifre da 1 a 4 ho bisogno di 8 uscite fisiche del plc e avendone dieci a disposizione non credo di farcela. Pensavo si potesse fare un trasferimento del numero visualizzato nel CTUD e trasferirlo al display.

Inserita:

Puoi usare uno di quei mini terminali Siemens che si connettono alla porta del PLC.

Inserita:
30 minuti fa, Livio Orsini scrisse:

Puoi usare uno di quei mini terminali Siemens che si connettono alla porta del PLC.

Illuminami... non ne sono a conoscenza, hanno un codice, un manuale ecc

 

 

il 9/2/2018 at 20:09 , max.bocca scrisse:

Fattibile ma vuoi usare 7 uscite per ogni cifra, uscire con 4bit a cifra e metti una decodifica tipo 4518 o magari multiplexare che cifre? 

Inserita:

Non puoi pensare di fare tutto solo con una CPU1214. Devi per forza aggiungere qualcosa.
Se ti basta visualizzare un numero su un display con codifica BCD, come ti ha già detto Livio, hai bisogno di 4 uscite più una uscita per ogni cifra. Per visualizzare 4 cifre, ti servono quindi 8 uscite. Se è questa la strada che vuoi seguire, devi aggiungere un modulo di espansione al PLC.

Ci sono anche display che comunicano via seriale, che ti permettono di visualizzare messaggi e/o numeri, ma dovresti aggiungere un modulo per la comunicazione. Probabilmente ne esistono anche con comunicazione via Ethernet, ma dovresti comunque sviluppare software per gestire la comunicazione. Probabilmente, nel caso del tuo progetto, la parte della comunicazione sarebbe più complicata della gestione del parcheggio. E devi sempre valutare i costi di questi display. Io scarterei questa soluzione.
Altra soluzione, anche questa già proposta da Livio, è collegare un pannello operatore. Col pannello operatore potresti non solo visualizzare il numero dei posti liberi, ma anche impostare valori, modificare tempi, impartire comandi, cambiare modo di funzionamento, visualizzare graficamente la situazione del parcheggio, e molto altro. È sicuramente la scelta migliore ma, probabilmente, anche la più costosa. In base alle tue disponibilità economiche, devi scegliere tra pannello operatore Siemens o di altra marca. Restare in casa Siemens ti permette di gestire PLC e pannello operatore (HMI) in un unico progetto, con grandi vantaggi nella gestione delle variabili. Però è la soluzione forse più costosa.

Se il tuo budget è limitato, ti consiglio di orientarti verso pannelli operatore di altre marche. Tanto per fare un nome, i pannelli operatore della Weintek hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Come contropartita, rispetto ad un pannello operatore Siemens, ti troverai con un progetto per il PLC e con un progetto  per il pannello operatore, dovrai perdere più tempo per collegare le variabili del HMI al PLC e, se nel PLC cambi indirizzi alle variabili, dovrai agire manualmente sul HMI per risistemare gli indirizzi.

 

Inserita:
24 minuti fa, batta scrisse:

Non puoi pensare di fare tutto solo con una CPU1214. Devi per forza aggiungere qualcosa.
Se ti basta visualizzare un numero su un display con codifica BCD, come ti ha già detto Livio, hai bisogno di 4 uscite più una uscita per ogni cifra. Per visualizzare 4 cifre, ti servono quindi 8 uscite. Se è questa la strada che vuoi seguire, devi aggiungere un modulo di espansione al PLC.

Ci sono anche display che comunicano via seriale, che ti permettono di visualizzare messaggi e/o numeri, ma dovresti aggiungere un modulo per la comunicazione. Probabilmente ne esistono anche con comunicazione via Ethernet, ma dovresti comunque sviluppare software per gestire la comunicazione. Probabilmente, nel caso del tuo progetto, la parte della comunicazione sarebbe più complicata della gestione del parcheggio. E devi sempre valutare i costi di questi display. Io scarterei questa soluzione.
Altra soluzione, anche questa già proposta da Livio, è collegare un pannello operatore. Col pannello operatore potresti non solo visualizzare il numero dei posti liberi, ma anche impostare valori, modificare tempi, impartire comandi, cambiare modo di funzionamento, visualizzare graficamente la situazione del parcheggio, e molto altro. È sicuramente la scelta migliore ma, probabilmente, anche la più costosa. In base alle tue disponibilità economiche, devi scegliere tra pannello operatore Siemens o di altra marca. Restare in casa Siemens ti permette di gestire PLC e pannello operatore (HMI) in un unico progetto, con grandi vantaggi nella gestione delle variabili. Però è la soluzione forse più costosa.

Se il tuo budget è limitato, ti consiglio di orientarti verso pannelli operatore di altre marche. Tanto per fare un nome, i pannelli operatore della Weintek hanno un ottimo rapporto qualità/prezzo. Come contropartita, rispetto ad un pannello operatore Siemens, ti troverai con un progetto per il PLC e con un progetto  per il pannello operatore, dovrai perdere più tempo per collegare le variabili del HMI al PLC e, se nel PLC cambi indirizzi alle variabili, dovrai agire manualmente sul HMI per risistemare gli indirizzi.

 

Grazie per l'esaustiva risposta, ma credo di dover optare per un'altra soluzione più economica e veloce.

Grazie a tutti per la pazienza.

1 ora fa, Livio Orsini scrisse:

Puoi usare uno di quei mini terminali Siemens che si connettono alla porta del PLC.

Illuminami... non ne sono a conoscenza, hanno un codice, un manuale ecc

 

 

il 9/2/2018 at 20:09 , max.bocca scrisse:

Fattibile ma vuoi usare 7 uscite per ogni cifra, uscire con 4bit a cifra e metti una decodifica tipo 4518 o magari multiplexare che cifre? 

Inserita:
Quote

Grazie per l'esaustiva risposta, ma credo di dover optare per un'altra soluzione più economica e veloce.

Non sono sicuro esistano soluzioni più economiche e veloci.

Però... Se si tratta di un esercizio scolastico, potresti inserire nel progetto un pannello operatore. Poi, anziché acquistare il pannello operatore, dal TIA Portal lanci la simulazione del pannello operatore. Utilizzi quindi il PC al posto del pannello operatore. Questa è una soluzione a costo zero. Tutto però dipende da cosa devi fare.

Inserita:

Terminale vedi Hmi Ktp 300/400 e spendi 250 euro al massimo, altrimenti multipxando  o serializzato

 

Inserita:

Vedi mm74c925-6-7-8 con tre uscite di PLC piloti 4 o più display

 

Inserita:

questa è una soluzione 3 uscite plc, 4 display di cui si puo' arrivare a due usando i fronte di salita e discesa su latch e reset

c925.jpg

Inserita:

Qui andiamo OT per la sezione; questi son argomenti da elettronica fai date.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...