urbo83 Inserito: 16 aprile 2008 Segnala Inserito: 16 aprile 2008 Sono nuovo del forum. Entro subito in gioco con una domanda forse stupida o banale...Vorrei sapere a cosa serve il terminatore delle reti CAN e come si determina il suo valore ohmico.In un corso universitario (in cui il CAN è stato trattato per 2 ore) mi era stato detto che il terminatore serviva per garantire che CAN_H e CAN_L fossero allo stesso potenziale quando nella rete era presente il bit recessivo. E questo mi pare corretto.Ora che mi capita di lavorare con il CAN-BUS un collega afferma che la resistenza di terminazione abbia anche lo scopo di impedire la propagazione delle onde riflesse come nel caso delle linee di trasmissione ad alta frequenza. E' corretto questo ragionamento?Il terminatore ha anche altre utilità?Grazie dell'attenzione.
Stefano Sormanni Inserita: 17 aprile 2008 Segnala Inserita: 17 aprile 2008 il terminatore del CAN è solitamente una resistenza da 250 Ohm, la quale serve per "caricare" la linea ed impedire che vi siano delle tensioni indotte che potrebbero inificiare la decodifica del segnale. Se le tratte dei cavi sono piccole (2-3 mt) non è necessario.
dave75 Inserita: 25 aprile 2008 Segnala Inserita: 25 aprile 2008 A mia conoscenza il CAN deve avere un'impedenza di linea di 60ohm.Per questo, i terminatori della linea devono essere a 120ohm.Ciao a tutti!!!
Giuliano1969 Inserita: 3 giugno 2008 Segnala Inserita: 3 giugno 2008 Caspita.. quanti numeri...L'impedenza caratteristica della guida d'onda, determina il valore della resistenza di terminazione affinchè non si abbiano disadattamenti di impedenza con conseguenti riflessioni d'onda.Nel canopen la impedenza resistiva del mezzo trasmissivo (il doppino!!) è specificata essere di 120 Ohm.Da cui segue il (medesimo) valore della resistenza di terminazione.Ciao.
dave75 Inserita: 6 giugno 2008 Segnala Inserita: 6 giugno 2008 Impedenza complessiva 60ohm.2 terminatori di linea a 120ohm ciascuno con collegamento a portale tra i 2 nodi terminatori e nodi intermedi con connessiona max 20cm dalla portale(J1939)Ciao
superzanna82 Inserita: 22 agosto 2008 Segnala Inserita: 22 agosto 2008 Concordo...Terminazioni da entrambi i capi della linea con valore pari a 120 ohm.La linea ha una impedenza di 60 ohm.Ciao
Dvd84 Inserita: 27 ottobre 2008 Segnala Inserita: 27 ottobre 2008 Ciao a tuttiSono un nuovo utente e avrei bisogno di qualche informazione...sperando che voi mi possiate aiutare Per la mia tesi devo lavorare con il canbus...il problema è che mi hanno chiesto di cercare informazioni che non riesco a trovare cercando in giro...Cosa succede se i 2 fili del bus vengono tranciati e si uniscono tra loro oppure se una volta tranciati rimangono separati? Cosa succede alla comunicazione in questo caso? I nodi da una parte del guasto riesco a comunicare tra loro senza problemi mentre non riescono a comunicare con quelli dall'altra parte?E cosa succede in caso di corto tra il CAN_H e Vcc?Parlando dei terminatori ho visto che in caso di linee di bus molto brevi (circa 2 metri) non sono necessari in quanto non si presente riflessione;in caso di linee più lunghe per evitare la riflessione si può abbassare la frequenza di trasmissione (se sì fino a che valori) supponendo un guasto ai terminatori?Scusate se posto così tante domande ma sono 2 settimane che cerco in giro informazioni e non riesco a trovare niente...ovviamente se qualcosa non è chiaro chiedetemi che provo a spiegarmi meglio!!Grazie a tutti
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora