Vai al contenuto
PLC Forum


Consiglio impianto villa di campagna singola


Messaggi consigliati

Inserito:

 Buona sera a tutti,

Vi chiedevo un parere ed un consiglio per il dimensionamento di un impianto di climatizzazione per la mia casa. Si tratta di una villa di campagna, ristrutturata con finestre a doppia camera, ma senza cappotto termico (muri di 40 cm in mattoni pieni)

 La casa si sviluppa su tre piani, piano terra e primo è dove ho gli ambienti in cui vivo, mentre il sottotetto, non è abitato e non è isolato. Come impianto di riscaldamento Ho una classica caldaia a condensazione baxi, radiatori in ghisa, caldaia ht280 nuova appena montata. Viste le ultime estati con alcuni giorni veramente roventi, pensavo di montare un impianto di condizionamento.

Allego le piante dei tre piani. Quelle che dovete vedere, guardando la forma come una L, è la pianta quadrata, con i vari ambienti come salotto cucina eccetera. La parte laterale sottile è un bassocomodo a doppia altezza, non abitabile e non riscaldato (locale caldaia e ricovero attrezzi + piccolo garage)

sostanzialmente, volevo raffrescare il piano terra (cucina e soggiorno) e la camera al piano sopra, (quella da 29,68 mq, l’altra non la uso). Mettendo lo split in camera, e tenendo la porta aperta, ho speranze di “dare una botta” anche al piano superiore?

 

come budget, volevo stare su cifre non spropositate, so che daikin e Mitsubishi so che sono il top, hisense non ho feedback ed ho paura x l’assistenza...

 

cosa consigliate?

grazie mille a tutti!

pianta piano primo scala 1-100 a3.jpg

pianta piano secondo scala 1-100 a3.jpg

pianta piano terra scala 1-100 a3.jpg

  • 10 months later...

Inserita:

Riporto in auge il mio post sperando in qualche consiglio.

Le esigenze sono cambiate parzialmente, poiché, oltre che per raffrescare, vorrei anche utilizzare la pdc per riscaldare in inverno, ed aiutare, se non escludere, il riscaldamento a termosifoni.

Secondo voi, montando 2 split da 12000 btu in salotto e cucina (il piano terra è sui 70-75 ma in semi open space) ed uno da 12-18000 in camera al 1' piano (tenendo la porta aperta potrei scaldare/raffreddare il primo piano? Stessa metratura del piano terra)

 

Come marche e modelli cosa consigliate? Il budget a questo punto si ridimensiona, volendp risparmiare sul prezzo del metano (i termosifoni si accenderebbero di rado...)

 

Grazie a chi mi consiglierà!

Ciao

Inserita:

no tenere la porta aperta non serve a nulla, se vuoi scaldare con le PDC devi mettere più split possibili!!!

Inserita:

a questo punto con 2 al piano terra da 12.000 btu scaldo tutto il piano terra, al primo piano mi limiterò a scaldare bene la camera matrimoniale dove dormo, magari chiudendo molto i termosifoni, per dare più calore alle stanze senza pdc. al primo piano ho una 2° stanza matrimoniale che non uso, un bagno ed una cabina armadio. sicuramente utilizzo solo la camera da letto ed il bagno, che ha un radiatore in alluminio scaldasalviette, che contnuerò ad utilizzare.

 

come potenza cosa consigli? 3 da 12000 vanno bene? marche e modelli?

 

piano terra, totale circa 60 mq + altri 30 per ingresso ed angolo bar/svago

Piano primo utilizzo sostanzialmente la camera da 30 mq, ed il bagno

 

Il mio obiettivo è aumentare il comfort, poichè, con i soli radiatori, difficilmente si sta veramente bene. In estate, raramente c'è molto caldo, diciamo che credo che sfrutterei di + la PDc che il climatizzatore...

 

Potrei chiudere molto le mandate ed i ritorni dei termosifoni dove c'è la PDC, e lasciare aperti gli altri dove non c'è? Come concetto funziona? Magari abbassando la temperatura in caldaia, consumando molto meno metano.

 

Le finestre sono già a doppi vetri, cambiate 4 anni fa, NON ho cappotto ma solo muri molto spessi. In camera aumenterò gli elementi dei termosifoni, ora ce ne sono 2 da 11 elementi, li voglio portare a 14 elementi l'uno, così come nella cabina armadio, voglio aggiungerne altri 3 lì.

 

li piazzerei così (sono i 3 rettangoli rossi):

POSIZIONE CLIMATIZZATORI.jpg

  • 1 month later...
Inserita:

Ciao, riguardo alla tua domanda "Mettendo lo split in camera, e tenendo la porta aperta, ho speranze di “dare una botta” anche al piano superiore?" permettimi di dirti che è un'utopia! Spendi meno in acquisto ma a livello di

- comfort: l'aria fredda non sale, scende. Ti ritrovi la camera gelata e il piano superiore ancora caldo..

- rumore e costi: per cercare di fare salire l'aria verso l'alto (sempre che non si spenga perchè la temperatura della camera va a regime), fai andare il clima al max con forte rumore e costi elevati Come marche ti consiglio le giapponesi, quindi quelle che hai citato tu e ci aggiungerei anche Toshiba che ha prestazioni dello stesso livello.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...