Vai al contenuto
PLC Forum


Problema Tastiera Gem S2


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve!

Spero che sia la sezione giusta...

Mi rivolgo a voi perchè è l'unico forum dove ho avuto risposte da persone competenti e sempre disponibili.

E' un anno che sto passando molti guai ( nel vero senso della parola) con una tastiera Gem S2.

Dopo anni di inutilizzo queste tastiere, come gia sapete hanno una batteria tampone che con l'usura rilascia acido sullo stampato, corrodendo tutte le piste e ogni componente che incontra,

rendendo la scheda Madre da buttare.

riesco a trovare la scheda "funzionante" online e dopo un'anno di attesa per mezzo di problemi con la spedizione, finalmente è arrivata!

ma... la scheda non funziona.. una lotta inutile e soldi buttati...

Ora vi chiedo! non mi va di spendere altri soldi.. 

possiamo tentare di fare qualcosa???

i sintomi sono i seguenti: il display lampeggia e dallo stadio di alimentazione proviene un suono tipo tic tac di un orologio..

la tastiera non emette nessun suono e non da altri segni..

cosa potrebbe essere???

vi allego anche lo schema!

http://retroactivesynth.com/wp-content/uploads/2016/12/GEM-S2-CPU-1.gif


Inserita:

Hai provato a misurare le tensioni dell'alimentatore se sono corrette scollegandolo dal resto del circuito???

 

Hai un problema all'alimentatore e posti lo schema della tastiera??? :superlol:

Inserita:
Proprio adesso, GiRock scrisse:

Hai provato a misurare le tensioni dell'alimentatore se sono corrette scollegandolo dal resto del circuito???

 

Hai un problema all'alimentatore e posti lo schema della tastiera??? :superlol:

ho misurato con il tester! effettivamente le tensioni erogate sono giuste!

 12V al settimo pin, -12V al ottavo pin e 5V al primo e nono pin!

ho provato anche a cambiare stadio di alimentazione il problema sussiste... a volte questo ticchettio non si sente, e rimane il display bianco...

http://retroactivesynth.com/wp-content/uploads/2016/12/GEM-S2-CPU-2.gif

http://retroactivesynth.com/wp-content/uploads/2016/12/GEM-S2-DAC-Outputs.gif

 

http://retroactivesynth.com/wp-content/uploads/2016/12/GEM-S2-PSU-and-LCD-control.gif

Inserita:

Non è che il ticchettio proviene dal DC-AC CONVERTER???

 

Le tensioni rimangono stabili durante il lampeggio dello Schermo???

 

Inoltre vedo tutte quelle capacità di filtro su ogni IC, non vorrei che ce ne fosse una in corto o in forte perdita, questo potrebbe generare quei sintomi, forse l'alimentatore va in protezione a causa di una erogazione eccessiva di corrente ed ecco spiegato il TIC TIC...

 

Difficile per ora darti consigli mirati, se hai una termo camera potresti individuare eventuali problemi di eccessivo surriscaldamento dei componenti, altrimenti con il tester prova a cercare la zona di un probabile CC, ma è un vero terno al lotto...

 

Per ora indaga su tutti i condensatori presenti, il resto poi lo analizziamo pian piano...

Inserita:

il ticchettio proviene proprio dal DC-AC Converter!!!!!!!

infatti se stacco il connettore che va dello stadio di alimentazione alla scheda cpu, il rumore si arresta!

e fino qui ci siamo arrivati !

ora sarà un'impresa trovare il corto....

non ho provato a misurare le tensioni mentre è collegato alla scheda cpu..

non dispongo di una termocamera purtroppo...

i condensatori sembrano intatti e nuovi.. non presentano rigonfiamenti...

Inserita:

Sono i ceramici quelli difficili da individuare (guarda solo quanti ce ne sono sulla board), quelli non si gonfiano ma possono provocare problemi lungo la linea di alimentazione essendo poi messi tutti in parallelo sui vari rami...

 

E a questa non rispondi???

 

Le tensioni rimangono stabili durante il lampeggio dello Schermo o scollegando il DC-AC Converter???

 

Riprova a misurarle con la board prima scollegata e poi collegata, solo così puoi capire se c'è un'anomalia lungo la linea...

Inserita:
1 ora fa, nytros scrisse:

ora sarà un'impresa trovare il corto....

Non troverai nessun corto.....

Inserita:

Ho misurato in questo modo:

ho impostato il multimetro su 20V Continui e ho fatto queste misurazioni:

Senza collegare l'alimentazione alla scheda sono saltate fuori queste misure:

5.05v sul 1 pin
3.03v sul pin 9
-13.04 pin8
12.36 pin7

 

Mentre collegato alla scheda, il display inizia a lampeggiare con una luce cupa..

i valori letti sono i seguenti:

0 V sul pin 9
0 sul  pin 1
1.8 sul pin 7
-2.30 sul pin 8

i condensatori ceramici ne sono 113 in tutto..

Inserita:

Risolto il problema più grande !!!!!

Scusate il doppio post ma non riesco a modificare il messaggio precedente !!

comunque il problema dell'alimentatore era il connettore flat che creava un corto nella morsettiera ora ho cambiato connettore e non lo fa più!!

poi c'era un Ici sochetizzato e aveva un pin da fuori!

ho rimontato l'integrato in sede e magicamente parte il sistema operativo!! e suona anche.

ma il display rimane illeggibile appaiono delle linee nere verticali....  

cosa posso fare???

  • 3 years later...
Inserita:

Salve...potrei sapere se qualcuno può suggerirmi come resettare questa tastiera? O se ci sta il modo di poter reinserire tutte le funzioni mediante floppy? Sostituendo la batteria tampone, al suo interno, avrà subito uno choc e perso parzialmente la funzione del secondo tasto (progr. Styles) ..per il resto funziona correttamente. Mi chiede anche di effettuare il controllo DACTEST. Ve ne sarei VERAMENTE grato. Ci tengo tantissimo...Non mi và di acquistarne un'altra di altra marca...sono abituato con questa ed alla mia età non ho molto tempo a disposizione per applicarmi ad imparare un'altra tastiera...GRAZIE

  • Domenico Maschio locked this discussione
Domenico Maschio
Inserita:

GiangGiang,

Il regolamento, che avresti dovuto leggere prima di postare, al punto 
s) Vietato accodarsi alle discussioni di altri utenti, anche con apparente eguaglianza del problema.
Apri una discussione propria riportando il link di questa, se credi ti possa essere utile.
Saluti.
 

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...