Sardinian Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 45 minuti fa, Elettroplc scrisse: http://www.cembre.it/assets/ZETApiu/allegati/morsettiere-unipolari-zetapiu-scheda tecnica-03-it.pdf Belle morsettiere, anche per chi non è del mestiere ne capisce la logica, e la facilità di diagnosi tramite puntale dei tester, il risparmio di tempo. Dopo pranzo ho isolato i cavi che andavano dalle morsettiere della scatola di derivazione ai 2 faretti esterni. Sebbene isolati li ho denominati DX ed SX a futuri usi...non si sa mai. Adesso devo: 1) attendere se scatta o meno...e se scatta...come scatta. 2) nel frattempo trovare un elettricista che non abbia troppo lavoro e che non disdegni i lavoretti che questo ristorante potrebbe dargli...
Maurizio Colombi Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Perchè forse i morsetti a serraggio indiretto tengono anche lontana l'umidità? Ma dai!!!!! Metti un bel giro di autovulcanizzante ed una bella arrotolata di nastro, avrai una giunzione economica e completamente stagna all'acqua. Se vuoi fare lo "sborone" fai una bella muffola, ma senza usare i famosi gel rimuovibili... per favore! Anche se ritengo che non disperda la giunzione, ma tutto il resto... Adesso prova ad aspettare, vediamo come va!
Elettroplc Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Dai..Maurizio..hai perfettamente capito il mio fine...
hfdax Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 4 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: fai una bella muffola, ma senza usare i famosi gel rimuovibili... confesso l'ignoranza perché non li ho mai usati. ma cosa hanno di male i gel rimovibili?
ROBY 73 Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 39 minuti fa, hfdax scrisse: confesso l'ignoranza perché non li ho mai usati. ma cosa hanno di male i gel rimovibili? Sono curioso anch'io di sapere i "contro", sinceramente l'ho usato più di qualche volta e non ho mai avuto problemi di filtrazioni di acqua o altro, nemmeno dopo averlo rimosso e se si rimuove basta rabboccare con altro gel liquido bi-componente negli angoli mancanti.
Maurizio Colombi Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 10 ore fa, Elettroplc scrisse: Dai..Maurizio..hai perfettamente capito il mio fine... Sei forse zonale della Cembre... Quote ma cosa hanno di male i gel rimovibili? Hanno che non tengono, si seccano, si riducono, assorbono umidità! Forse sarò vecchio e retrogrado, ma una bella giunta fatta con autoagglomerante e nastro isolante, è economica, duratura, sicura e garantita IP... quello che volete
Elettroplc Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Io non sono di cembre..cerco solo di aggiornarmi .basta verificare nel loro sito le prove di laboratorio con una corrente di 45A a transienti. il nastro agglomerante va bene. Per i gel ..mh..alcuni sono discreti altri no.
hfdax Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 2 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Hanno che non tengono, si seccano, si riducono, assorbono umidità! Beh. Come ho detto non ho mai usato il gel perciò....mi fido. . 2 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Forse sarò vecchio.... Secondo gli avatar sei molto più vecchio di me...
Maurizio Colombi Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 1 ora fa, hfdax scrisse: Secondo gli avatar sei molto più vecchio di me... Ah ah ah... sei ancora un fanciullo
fradifog Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Pero mettere un solo differenziale generale con idn da 30 mA è una molto intelligente perché garantisce selettivita veticale...
Matteo Mabesolani Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 33 minuti fa, fradifog scrisse: Pero mettere un solo differenziale generale con idn da 30 mA è una molto intelligente perché garantisce selettivita veticale... se nel quadro ci fosse un solo differenziale sarebbe una cosa per nulla intelligente. comunque mi pare ce ne siano altri. @Sardinian ma le luci che erano in quello stato tremendo le usavi ancora oppure no?
Roberto Garoscio Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 47 minuti fa, Matteo Mabesolani scrisse: se nel quadro ci fosse un solo differenziale sarebbe una cosa per nulla intelligente. comunque mi pare ce ne siano altri. @Sardinian ma le luci che erano in quello stato tremendo le usavi ancora oppure no? Ha ragione fradifog, oltre alla temperatura anche la selettività e la distribuzione ottimamente progettate...complimenti.
ROBY 73 Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 5 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Hanno che non tengono, si seccano, si riducono, assorbono umidità! Sinceramente non saprei, di solito uso quelli della Raytech e fin'ora anche dopo 7/8 anni non ho avuto di questi problemi, poi non metto assolutamente in dubbio che tu ne abbia trovati. 5 ore fa, Maurizio Colombi scrisse: Forse sarò vecchio e retrogrado, ma una bella giunta fatta con autoagglomerante e nastro isolante, è economica, duratura, sicura e garantita IP... quello che volete Certo anche il nastro autoagglomerante ha il suo "bel perché"
Sardinian Inserita: 19 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 19 febbraio 2018 il 18/2/2018 at 13:02 , Matteo Mabesolani scrisse: se nel quadro ci fosse un solo differenziale sarebbe una cosa per nulla intelligente. comunque mi pare ce ne siano altri. @Sardinian ma le luci che erano in quello stato tremendo le usavi ancora oppure no? ..Nooooo :-) impossibile usarle.... erano sepolte in attesa che qualche archeologo le scoprisse....Se non fosse successo questo problema sarebbero restate lì per secoli.
Matteo Mabesolani Inserita: 19 febbraio 2018 Segnala Inserita: 19 febbraio 2018 41 minuti fa, Sardinian scrisse: Se non fosse successo questo problema sarebbero restate lì per secoli. mi raccomando, isola bene i cavi e nel frattempo dedicati alla ricerca di un buon elettricista.
Elettroplc Inserita: 19 febbraio 2018 Segnala Inserita: 19 febbraio 2018 Diciamo " agglomerante"..quello Auto deve ancora venire. Il problema pare risolto fatto salvo trovare un professionista di ruolo per questa attivita'. Saluti. Ot: sui Gel bicomponente per le scatole di derivazione da impermeabilizzare possiano aprire un topic a parte...giusto per capire se vi sono prodotti piu' validi di altri, tra le altre cose non costano poco.ho solo capito che ...alcuni poi solidificano tanto da creare delle fessurazioni quando le temperature sono mto basse.buoni ..ma con qualche riserva.
Maurizio Colombi Inserita: 19 febbraio 2018 Segnala Inserita: 19 febbraio 2018 1 ora fa, Elettroplc scrisse: Diciamo " agglomerante"..quello Auto deve ancora venire. Solo per precisazione, tu lo puoi chiamare come vuoi, ma se 3M e tutto il resto del mondo lo chiama così... forse è già arrivato!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora