Vai al contenuto
PLC Forum


samsung 32LEA456C2DXXC spento


Messaggi consigliati

fabio.intermite
Inserito:

Ciao ragazzi,

ho una scheda simile al mio tv lcd che adesso che mi dava il problema di rimanere in stand by e non si accendeva.

Aprendo ho trovato anche io il varistore  DSC 5D 15 che a vista sembra rovinato. l'ho sostituito con un TUR 14D471K ed ho provato a rimontare tutto  ma il risultato è che adesso la tv non da segni di vita. ho controllato il varistore con il tester ma sembra essere aperto a differenza del vecchio che ha continuità tra i pin.

Sto forse facendo confusione?


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

un po'.

Prima di tutto il varistore è un elemento di protezione che si sacrifica per evitare altri danni che ahime ci sono ancora (il fusibile ?) .

Senza di lui il TV deve funzionare lo stesso. Il vecchio è in corto,il nuovo ohmicamente deve darti resistenza pressochè infinita

  • Riccardo Ottaviucci unlocked this discussione
fabio.intermite
Inserita:

Grazie Riccardo per l'attenzione.

Il fusibile l'ho controllato ed è ok.

Ho provato a misurare la tensione appena prima del varistore ed ho la 220v. subito dopo non ho tensione come se il varistore sia effettivamente aperto.

inserisco la foto del vecchio e del nuovo  varistore. magari ne ho montato uno sbagliato.

IMG_20180216_122757.jpg

IMG_20180216_122831.jpg

fabio.intermite
Inserita:

ho dato un occhiata al datasheet del varistore che ho montato TUR 14D471K. se non ho capito male dovrebbe funzionare a 470V . Non ho capito però se questa è la tensione massima di esercizio o la tensione di riferimento per il suo corretto funzionamento.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non so se è la tensione di picco del transiente che riesce a dissipare,poi spara

fabio.intermite
Inserita:

Sotto c'è lo schema elettrico. Il varistore è indicato con NT811S e quello montato in origine era il DSC_5D15.

ho provato a misurare la tensione prima sui punti in rosso che si vedono nella foto allegata su cui misuro 220v.

mentre se misuro sui punti gialli non ho tensione.

come si spiega?

Puo essere che il condesatore CY801S sia completamente aperto e quindi ai capi del resistore non c'è nessuna tensione che non gli permette di lavorare correttamente?

5a871f8b7337a_Schermatadel2018-02-1619-09-41.jpg.1419aa96cee53f5b1bef8d6fab1c8358.jpg

Giuseppe Fabrizio
Inserita:

secondo me leggendo i datasheet è una problema di capacità interna del componente ossia quello originario ha una capacità di 47microfarad mentre questo che hai montato è da 370pf se non vado errato, ergo sostituisci il componente con quello esatto

Poi a me risulta un Termistore da codice

fabio.intermite
Inserita:
8 minuti fa, Giuseppe Fabrizio scrisse:

secondo me leggendo i datasheet è una problema di capacità interna del componente ossia quello originario ha una capacità di 47microfarad mentre questo che hai montato è da 370pf se non vado errato, ergo sostituisci il componente con quello esatto

Poi a me risulta un Termistore da codice

scusa spiegami meglio che faccio fatica a capire: il DSC_5D15 è un termistore invece che un varistore?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

il varistore in quella posizione non servirebbe a nulla,circuito aperto.

Il termistore NTC diminuisce la sua resistenza con la temperatura che aumenta con il passaggio di corrente,che lo scalda per effetto Joule

fabio.intermite
Inserita:
il 16/2/2018 at 21:01 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

il varistore in quella posizione non servirebbe a nulla,circuito aperto.

Il termistore NTC diminuisce la sua resistenza con la temperatura che aumenta con il passaggio di corrente,che lo scalda per effetto Joule

Non dovrebbe lavorare al contrario? Cioè aumentare la resistenza all'aumentare della corrente che lo attraversa? Se volessi provare il termistore che ho smontato mi dovrei aspettare di vedere 5 ohm tra i piedini?

 

P.s. 

Perché non mi arrivano le notifiche delle risposte ?

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

l'NTC ha coefficiente negativo,contrariamente al PTC e la sua resistenza è inversamente proporzionale alla temperatura (nel PTC è proporzionale)

fabio.intermite
Inserita:
19 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

l'NTC ha coefficiente negativo,contrariamente al PTC e la sua resistenza è inversamente proporzionale alla temperatura (nel PTC è proporzionale)

Allora non riesco a capire il motivo per cui è stato inserito questo NTC. più sale la temperatura della scheda e quindi anche del ntc e più conduce. Non sarebbe più logico proteggere la scheda da russilcaldamenti e quindi utilizzare un ptc?

Inserita:

Ciao  il termistore in serie all'ingresso di rete degli alimentatori switching è utilizzato come limitatore della corrente di spunto impulsiva dovuta alla carica dei condensatori elettrolitici lato primario specie dei vecchi alimentatori che avevano capacita' elevate.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:
1 ora fa, fabio.intermite scrisse:

Non sarebbe più logico proteggere la scheda da russilcaldamenti e quindi utilizzare un ptc?

no, il ptc nei TV era usato esclusivamente nel circuito di smagnetizzazione poichè essendo in serie alla bobina di smagnetizzazione ,la disinseriva gradualmente scaldandosi e limitandone la corrente

Giuseppe Fabrizio
Inserita:

al di là del capire il perchè.... non si può sostituire un componente per un altro.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...