j-man Inserito: 16 febbraio 2018 Segnala Inserito: 16 febbraio 2018 Buondì. Ho un problema con un ferro da stiro a caldaia Imetec Intellivapor 3000. Il ferro aveva preso una botta cadendo per terra e faceva saltare la corrente. L’ho aperto e ho trovato uno strappo nel raccordo di gomma sigillato alla piastra: evidentemente l’acqua usciva di lì e mandava tutto in corto. Ho acquistato la piastra di ricambio per 38 euro e l’ho montata, collegando i cavi come erano prima (avevo fotografato i morsetti, non fidandomi della mia memoria). Peccato che non funziona: diventa rovente al punto da non poterla appoggiare sulla base, e non c'é erogazione di vapore. Non riesco a capire dove possa essere il problema: magari ho commesso qualche errore di cablaggio, nonostante le precauzioni, o magari é la piastra che é difettosa, o del modello sbagliato, ma non credo: sembra identica a quella vecchia. Ho controllato che non fosse otturata soffiando nel tubo: sembra a posto. Allego una foto in cui si vedono bene le connessioni: sul corpo di plastica ci sono una lampadina spia ed un microswitch che aziona l’uscita del vapore. Tra i due capicorda, in parallelo al microswitch, c'é un componente nascosto da una guaina termorestringente: il tester indica una resistenza di 680 ohm in entrambi i sensi, quindi non sembra essere un diodo come pensavo. Grazie in anticipo per il vostro aiuto.
Stefano Dalmo Inserita: 16 febbraio 2018 Segnala Inserita: 16 febbraio 2018 Ma i collegamenti in quei due cappuccetti trasparenti li hai fatti tu , Almeno su uno ?, perchè i due fili che vanno al pulsante stanno collegati sullo stesso filo nero grande , quindi come se il pulsante non ci fosse , E poi il filo di ritorno alla elettrovalvola qual'è , il marrone o il nero . Per quanto io sappia il filo che dal pulsante va all'elettrovalvola è il nero , però apri la caldaia e vedi . Anzi posta una foto . Comunque hai sbagliato diversi collegamenti . Posta la foto dei collegamenti come stavano in principio.
j-man Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quote Ma i collegamenti in quei due cappuccetti trasparenti li hai fatti tu ? Solo quello con i cavi marrone, bianco e nero, l'altro non l'ho toccato Ma sono abbastanza sicuro che ill collegamento sia corretto, c'erano solo quelli... anche se la sicurezza non esiste, so perfettamente che l'errore é sempre dietro l'angolo purtroppo Quote perchè i due fili che vanno al pulsante stanno collegati sullo stesso filo nero grande , quindi come se il pulsante non ci fosse Me n'ero accorto anch'io e ho controllato: come ho scritto in fondo al primo post, quello nero che li collega non é un cavo ma un componente nascosto da una guaina termorestringente. La misura con il tester dice 680 ohm circa, in entrambi i sensi: quindi non dovrebbe essere un diodo. Quando premo il microswitch il tester suona indicando continuità. Quote Posta la foto dei collegamenti come stavano in principio. Eccola, Ma da quello che posso vedere mi pare siano identici. Nel pomeriggio scendo in laboratorio, svuoto la caldaia e la apro.
j-man Inserita: 18 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Aggiornamento. Che fatica! Ieri ho aperto la caldaia Imetec e mi sono accorto che non era affatto una caldaia... Diversamente dalla Vaporella e altri prodotti simili, questo ferro da stiro funziona scaldando l'acqua direttamente nel ferro: strano ma vero. Al serbatoio sono attaccati un sensore vuoto/pieno e una pompa: quando la piastra raggiunge una certa temperatura il sensore termico fa partire la pompa. E qui casca l'asino... Quando ieri ho scritto "magari é la piastra che é difettosa" non ci credevo neanch'io, e invece era proprio così. Allego una foto della piastra vecchia per spiegarmi meglio. Qualche furbissimo addetto al montaggio ha installato sulla piastra di ricambio il sensore termico in questo modo: Facile immaginare perché non funzionasse, vero? La piastra si era talmente arroventata che si era interrotto il componente in basso - magnetotermico? - che protegge la resistenza. Meno male che quello della piastra vecchia era sano, quindi l'ho trapiantato su quella nuova, ho montato correttamente il sensore termico all'interno della sua aletta e ho rimontato tutto. In un certo senso l'interruzione é stata un colpo di fortuna, perché mi ha obbligato ad aprire la piastra e ho potuto vedere cosa avevano combinato, altrimenti non me ne sarei mai accorto. Ho provato il ferro per pochi secondi: sembra che funzioni, ma domani lo porterò al negozio di ricambi dove ho comprato la piastra. Mi avevano detto di fare così se avessi avuto problemi, e mi pare proprio che sia andata così...
j-man Inserita: 24 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2018 Avventura conclusa in bellezza. Ho portato il ferro al negozio e lo abbiamo provato insieme riscontrando che funzionava a dovere. Evviva!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora