robydc56 Inserito: 17 febbraio 2018 Segnala Inserito: 17 febbraio 2018 Buongiorno. Ho una TV collegata al videoregistratore da vari anni. Ora, da alcuni giorni, non riesco a vedere sulla TV alcuni canali, esempio LA7, LA7D, CIELO, PARAMOUNT, MEDIASETEXTRA. La cosa strana è che se collego la TV direttamente all'antenna, vedo tutto, così come se collego il videoregistratore all'antenna, vedo tutto. Ma collegandoli tra loro, questi canali spariscono (arriva un messaggio che dice: segnale debole o assente). Se faccio una ricerca automatica di questi canali collegando la TV al videoregistratore, questi canali non sono trovati. Che debbo fare? Fino a 1 settimana fa non c'erano problemi (da 5 anni a oggi). Grazie. Roberto
patatino59 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 2 minuti fa, robydc56 scrisse: Fino a 1 settimana fa non c'erano problemi Evidentemente eri in una situazione limite, superata in questi giorni da una piccola variazione di condizioni che non è facile identificare. Una misura di segnale aiuterebbe a capire cosa è successo. L'assenza di visione in digitale, può verificarsi sia a causa della presenza di segnale debole, ma anche di segnale troppo forte, inoltre il margine di sicurezza è garantito dalla corretta impedenza della linea di distribuzione. L'impianto è singolo o centralizzato ? Sono state fatte variazioni in corrispondenza della comparsa del difetto ?
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Grazie della pronta risposta. Posso solo dire che l'impianto è centralizzato e ultimamente so che hanno terminato la costruzione di nuovi appartamenti del condominio. Potrebbe essere questa la causa?
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quote Ma collegandoli tra loro, questi canali spariscono Come sono collegati "tra loro"? Quote Posso solo dire che l'impianto è centralizzato e ultimamente so che hanno terminato la costruzione di nuovi appartamenti del condominio. Potrebbe essere questa la causa? Senza sapere come è stata fatta la distribuzione è difficile esprimersi però, sì, in alcune situazioni di impanto fatto con i piedi, può succedere che ampliamenti e/o modifiche in uno o più appartamenti si ripercuotano sugli altri condomini.
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Grazie della pronta risposta. Posso solo dire che l'impianto è centralizzato e ultimamente so che hanno terminato la costruzione di nuovi appartamenti del condominio. Potrebbe essere questa la causa? 8 minuti fa, felix54 scrisse: Come sono collegati "tra loro"? Senza sapere come è stata fatta la distribuzione è difficile esprimersi però, sì, in alcune situazioni di impanto fatto con i piedi, può succedere che ampliamenti e/o modifiche in uno o più appartamenti si ripercuotano sugli altri condomini. Ho messo i soliti cavi con gli spinotti rosso giallo e bianco: 2 audio e 1 video.
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Allora c'è qualcosa che non è chiaro Quote La cosa strana è che se collego la TV direttamente all'antenna, vedo tutto, così come se collego il videoregistratore all'antenna, vedo tutto. Puoi essere più chiaro?
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 5 minuti fa, felix54 scrisse: Allora c'è qualcosa che non è chiaro Puoi essere più chiaro? Allora ho fatto delle prove per vedere se il problema poteva dipendere o dal TV o dal videoregistratore. Prova 1: collego la TV direttamente all'antenna: vedo tutti i canali, anche quelli menzionati all'inizio (la7, LA7D, LA0, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA) Prova 2: scollego la TV all'antenna, collego il videoregistratore all'antenna: vedo tutti i canali, proprio tutti. Ora: attacco il videoregistratrore all'antenna, collego la TV al videoregistratore: vedo tutti i canali tranne: LA7, LA7D, LA9, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA Non capisco proprio!
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quote Prova 1: collego la TV direttamente all'antenna: vedo tutti i canali, anche quelli menzionati all'inizio (la7, LA7D, LA0, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA) Prova 2: scollego la TV all'antenna, collego il videoregistratore all'antenna: vedo tutti i canali, proprio tutti. Non capisco proprio! Prova 1, OK Prova 2, come fai a capire che vedi tutto se il registratore non è connesso al tv??? Quote Ora: attacco il videoregistratrore all'antenna, collego la TV al videoregistratore: vedo tutti i canali tranne: LA7, LA7D, LA9, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA Qui possiamo parlarne quando avremo chiarito il punto precedente... Hai forse un collegamento "loop through", ovvero un cavo d'antenna che entra nel registratore e uscendo da questo, va al tv?
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 25 minuti fa, felix54 scrisse: Allora c'è qualcosa che non è chiaro Puoi essere più chiaro? Allora ho fatto delle prove per vedere se il problema poteva dipendere o dal TV o dal videoregistratore. Prova 1: collego la TV direttamente all'antenna: vedo tutti i canali, anche quelli menzionati all'inizio (la7, LA7D, LA0, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA) Prova 2: scollego la TV all'antenna, collego il videoregistratore all'antenna: vedo tutti i canali, proprio tutti. Ora: attacco il videoregistratrore all'antenna, collego la TV al videoregistratore: vedo tutti i canali tranne: LA7, LA7D, LA9, PARAMOUNT, CIELO, MEDIASETEXTRA Non capisco proprio! Per la prova 2: sul telecomando della TV dico di andare sulla porta del videoregisratore, allora stacco la porta dell'antenna e mi collego col videoregistratore, per cui vedo solo attraverso il videoregistratore. Attraverso il video registratore vedo tutti i canali e posso quindi registrarli tutti. Ma quando ritorno alla porta dell'antenna della TV, spariscono i canali sopra indicati. Lo so che è strano.... ma succede proprio questo. La TV è una smartTV Samsung e ci sono opzioni per scegliere tra le varie porte. Spero di essere stato chiaro Sì, io collego il videoregistratore all'antenna con un cavo, poi con un altro cavo collego l'antenna della TV al videoregistratore
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quote Sì, io collego il videoregistratore all'antenna con un cavo, poi con un altro cavo collego l'antenna della TV al videoregistratore Ora è tutto chiaro e perciò ti chiesi: Quote Hai forse un collegamento "loop through", ovvero un cavo d'antenna che entra nel registratore e uscendo da questo, va al tv? Elimina quell'accrocchio di cavo d'antenna fra i due apparecchi e monta un partitore.
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 37 minuti fa, felix54 scrisse: Ora è tutto chiaro e perciò ti chiesi: Elimina quell'accrocchio di cavo d'antenna fra i due apparecchi e monta un partitore. L'ho già comprato qualche giorno fa, ma sono sempre allo stesso risultato. Se collego TV e videoregistratore uno alla volta col ripartitore, singolarmente, funzionano. Quando invece vado a metterli insieme nel ripartitore, la TV non recepisce quei canali....
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Queste due situazioni contemporanee mi erano sfuggite: Quote Fino a 1 settimana fa non c'erano problemi (da 5 anni a oggi). e poi: Quote l'impianto è centralizzato e ultimamente so che hanno terminato la costruzione di nuovi appartamenti del condominio Diffcile da credersi... ci sarà un limite nel numero di appartamenti oppure "chi più ne ha, più ne metta"? Posta la sigla del partitore
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 4 minuti fa, felix54 scrisse: Questa mi era sfuggita: e poi: Diffcile da credersi... ci sarà un limite nel numero di appartamenti oppure "chi più ne ha, più ne metta"? Posta la sigla del partitore Non c'è sigla. L'ho pagato 3 euro da un ferramenta.
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Ecco, adesso compra un vero partitore, quel "coso" lì non si merita quell'appellativo
snipermosin Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Ho il sospetto che si tratta della solita T cinese, ovvero una giuntura diretta dei cavi senza l'ausilio dell'induttanza interna. Compra un vero partitore e riprova. Uno come questi : http://www.elettrosolarshop.it/categorie-1546/Partitori-Antenna-TV--SAT.aspx Felix, stavolta mi hai superato in curva !!
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quote Felix, stavolta mi hai superato in curva !! Così impari a superarmi a destra come hai fatto in passato Quote si tratta della solita T cinese Però, io, una volta ho rrovato una Ticinese che funzionava bene ma a mia moglie non l'ho mai detto
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 1 ora fa, snipermosin scrisse: Ho il sospetto che si tratta della solita T cinese, ovvero una giuntura diretta dei cavi senza l'ausilio dell'induttanza interna. Compra un vero partitore e riprova. Uno come questi : http://www.elettrosolarshop.it/categorie-1546/Partitori-Antenna-TV--SAT.aspx Felix, stavolta mi hai superato in curva !! Grazie! Va bene quello col codice Cod. 60100002 ? Quello con 2 out? Dalla figura non si capisce se fa al caso mio.
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Quello di snipermosin è un esempio di cosa si intende per un "vero" partitore. Vedi tu cosa trovi di disponibile nei negozi della tua zona; vanno bene tutti i marchi noti di prodotti per antennistica come Offel, Fracarro ecc.
robydc56 Inserita: 17 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 13 minuti fa, felix54 scrisse: Quello di snipermosin è un esempio di cosa si intende per un "vero" partitore. Vedi tu cosa trovi di disponibile nei negozi della tua zona; vanno bene tutti i marchi noti di prodotti per antennistica come Offel, Fracarro ecc. Ah, ok! Grazie mille!
felix54 Inserita: 17 febbraio 2018 Segnala Inserita: 17 febbraio 2018 Chiaramente prendilo a due uscite e non di più in quanto più uscite ci sono e meno potenza otterrai su ognuna di esse.
ROBY 73 Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 5 ore fa, felix54 scrisse: Chiaramente prendilo a due uscite e non di più in quanto più uscite ci sono e meno potenza otterrai su ognuna di esse. Scusate se mi permetto di aggiungere che naturalmente devi comprare anche 3 connettori "F" e possibilmente uno spezzone di buon cavo per fare i ponti dal partitore al televisore e al videoregistratore con dei connettori TV di buona qualità tipo questi: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01644 https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01654 X 3 pezzi X 2 pezzi
ROBY 73 Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 5 ore fa, felix54 scrisse: Chiaramente prendilo a due uscite e non di più in quanto più uscite ci sono e meno potenza otterrai su ognuna di esse. Scusate se mi permetto di aggiungere che naturalmente @robydc56, devi comprare anche 3 connettori "F" e possibilmente uno spezzone di buon cavo di qualità (possibilmente classe A o A+) per fare i ponti dal partitore al televisore e al videoregistratore, i cavi confezionati e già pronti che di solito si trovano nei centri commerciali sono di qualità discutibile per la schermatura e tipo di filo centrale, visti i problemi che probabilmente hai del segnale al limite potresti non concludere niente se il materiale non rende come si deve. Questi sono i connettori TV che intendo: https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01644 https://www.vimar.com/it/it/catalog/product/index/code/01654 X 3 pezzi X 2 pezzi
robydc56 Inserita: 24 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 24 febbraio 2018 il 17/2/2018 at 14:03 , felix54 scrisse: Quello di snipermosin è un esempio di cosa si intende per un "vero" partitore. Vedi tu cosa trovi di disponibile nei negozi della tua zona; vanno bene tutti i marchi noti di prodotti per antennistica come Offel, Fracarro ecc. Ah, ok-1 Grazie mille! Allora ho risolto! Cosa ho fatto? Proprio nulla. A un certo punto mi si sono apparsi tutti i canali, come fino a 2 settimane fa. Ho chiamato l'Amministratore del condominio e mi ha detto che l'antennista aveva concluso il lavoro. Ringrazio tutti per la preziosa collaborazione e i consigli che mi sono stati dati. Certamente grazie a voi mi sono fatto una cultura in materia.
felix54 Inserita: 24 febbraio 2018 Segnala Inserita: 24 febbraio 2018 Quote Allora ho risolto! Cosa ho fatto? Proprio nulla. Tu sarai contento ma non è bello quando un impianto smette di funzionare e poi riprende senza una ragione valida. Cosa avrebbe fatto l'antennista per fare in modo che i due apparecchi funzionassero singolarmente ma non contemporaneamente? Può aver alzato o abbassato il segnale in modo tale da mandare in crisi il "loop through" (che non sappiamo ancora se è attivo o passivo) ma nulla di più. Io, al posto tuo, monterei il partitore in modo tale da rendere indipendenti i due ricevitori....
snipermosin Inserita: 24 febbraio 2018 Segnala Inserita: 24 febbraio 2018 2 ore fa, felix54 scrisse: Io, al posto tuo, monterei il partitore in modo tale da rendere indipendenti i due ricevitori.... Consiglio molto saggio, ho avuto modo di misurare se esiste una differenza di qualità tra ingresso ed uscita del Loop di due differenti decoder terrestri, due modelli di fascia media, e le sorprese non sono mancate, infatti come per "magia" spariscono oltre un paio di db sul MER, a discapito della qualità sul secondo apparecchio che riceve il segnale, e se questo è già precario all'origine, la frittata è fatta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora