Paco76 Inserito: 18 febbraio 2018 Segnala Inserito: 18 febbraio 2018 Salve sono Paco ho una domanda da porvi, avendo un potenziometro multigiro che mi regola una tensione da 0 a 24 v in dc vorrei associare ai diversi valori dei volt un valore relativo ai gradi di rotazione che attualmente sto leggendo con un voltmetri analogico al quale ho cambiato la segrigafia quindi allo spostamento della lancetta so a quanti gradi si trova un albero. Adesso lo vorrei digitalizzare magari utilizzando arduino è possibile? Vorrei un display che mi indicasse i gradi e magari poter richiamare pure dei preset per far girare l'albero in una posizione da me predefinita. Mi aiutate? Grazie anticipatamente PACO
Livio Orsini Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Essendo un multigiro avresti una ripetizione ogni 2pi di rotazione (360°), dovresti contare anche le rivoluzioni complete. la osa non è difficile, basta farti una tabella di quanto leggi in tensione ad intervalli di tot gradi, ad esempio di 45°, poi basta fare una semplice interpolazione per i valori intermedi. Tieni presente che arduino logge tra 0 e 5 V, quindi dovresti alimentare il potenziometro con una tensione mooolto stabile di 5V. Questa tensione poi viene suddivisi in un massimo di 1024 livelli. Ora se il tuo potenziometro fosse un 5 giri potresti discriminare al massimo, 1.76°. Se fosse un 10 giri la risoluzione scenderebbe a 3.52°.
patatino59 Inserita: 18 febbraio 2018 Segnala Inserita: 18 febbraio 2018 Secondo me devi "digitalizzare" anche il modo di pensare... Come è pilotato l'attuatore che gira l'albero ? Se l'attuatore è lineare basta un coefficiente di correzione. Se l'attuatore non è lineare devi usare una tabella di conversione che tenga conto della posizione, degli estremi e dei preset desiderati. Se usassi un motore step bastarebbe contare gli impulsi, associarli ad una posizione di memoria, per cui aggiungendoli e togliendoli ad ogni movimento avresti il valore direttamente nella posizione di memoria scelta.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora