Daniel378 Inserito: 20 febbraio 2018 Segnala Inserito: 20 febbraio 2018 Salve a tutti ho una Tv lcd con dei condensatori da 680 Mf a 25v 105+ gonfi da sostituire li cambio, però ne metto dei diversi da 820 Mf da 35v a 105+ visto che il negoziante aveva solo quelli mi ha assicurato che andavano bene, cosi li metto stando attento ai poli e rimontato la scheda di alimentazione sulla Tv, accendo e inizialmente non funzionava, poi guardo meglio e la tv si è accesa, ma sento una puzza di bruciato e fumo, stacco la corrente, e penso forse ho messo male qualcosa sul alimentazione, guardo ma tutto ok, riprovo a rimettere la correte e la scart del digitale e vedo che funziona bene e non da più puzza di bruciato, però non si sente l'audio, questo punto la riapro, e do di nuovo una occhiata alla scheda di alimentazione, era tutto ok, cosi do uno sguardo anche alla scheda video e noto un componente bucato e bruciato in due punti cerco di leggere la sigla e sta scritto YAMAHA YDA138-E O648, evidentemente sarà un modulo centrale del audio, da cosa e potuto dipendere questa specie di corto??? infondo la tv funziona bene, ed è strano che proprio quel pezzo si frigga, può darsi che siano stati i due condensatori???? Ps: prima che sostituivo i condensatori quando provavo accendere la tv questa non si accendeva e poi l'audio gracchiava qualche secondo poi nnt, ho riparato altre tv con un problema simile ma nessuna mi ha dato quest anomalia con l'audio.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 febbraio 2018 Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 dovrebbe essere il finale audio bruciato
Daniel378 Inserita: 20 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 2 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: dovrebbe essere il finale audio bruciato Ciao Riccardo, secondo te la rottura di questo pezzo e dipesa dai condensatori, o tipo da qualche regolatore di tensione non funzionante....
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 febbraio 2018 Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 forse dai condensatori. Specifica sempre marca e modello del TV
Daniel378 Inserita: 20 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: forse dai condensatori. Specifica sempre marca e modello del TV Anche io ho pensato ai condensatori, però mi sembra strano che solo quel componente si bruci, comunque la tv riesce a funziona perfettamente la parte video, e poi i condensatori sono montanti sul'altra scheda e li si sarebbe dovuto bruciare qualcosa, non credi??? però appena provo a postare un'altra foto sempre della scheda video dove ce un altro componente che prima di sostituire i condensatori mi sembrava un pò sospetto, ma non ho dato peso, convinto che avesse solo problemi sulla parte dell'alimentazione. comunque si hai ragione dovevo mettere il nome del modello, comunque lo metto ora qui( e una LG FLATRON M228WA -BZ)
Daniel378 Inserita: 20 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: forse dai condensatori. Specifica sempre marca e modello del TV Ecco la foto dove ho indicato con la freccia rossa, ha una parte rigonfia quasi al centro, mentre gli altri sulla stessa scheda ne sono privi, comunque scusa per la foto pessima ma il cell non molto buono con le foto, cosa nè pensi????
Daniel378 Inserita: 20 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 17 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: non si vede nulla Mi dispiace, ma, meglio non viene, quello era lo scatto migliore, comunque alla fine credo sia inutile riparare questa scheda, i costi per le apparecchiature specifiche e il componente se si trova più la bravura, in pratica sta bene come sta, però l'unica cosa che mi preme era capire, se sono stati proprio i condensatori, e in quel caso non dovevo ascoltare il negoziante e altre persone, che mi avevano assicurato che non sarebbe successo nnt mettendo quelli più grandi, o semplicemente aveva un' altro probleme questo tv che non sono riuscito a vedere prima di cambiare i condensatori...
Riccardo Ottaviucci Inserita: 20 febbraio 2018 Segnala Inserita: 20 febbraio 2018 se il segnale audio è preesente in scart,collegagli una coppia di casse amplificate da 10€ dei pc e aggiri il problema
Daniel378 Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 3 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: se il segnale audio è preesente in scart,collegagli una coppia di casse amplificate da 10€ dei pc e aggiri il problema Grazie del consiglio, proverò a fare cosi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora