Paolobjj Inserito: 21 febbraio 2018 Segnala Inserito: 21 febbraio 2018 Buongiorno lavoro come cablatore in una grossa multinazionale del settore ferroviario anche se i miei studi non sono inerenti al mio lavoro. Ora sto prendendo un secondo diploma in elettronica e il prossimo anno si trattera l argomento plc. Ho iniziato a leggere per conto mio il manuale di programmazione plc di Bergamaschi ma da cosa ho capito leggendo le discussioni sul forum è un po superato visto che fa riferimento a s7-200 o sbaglio? Da cosa mi conviene partire oggi per iniziare i primi passi si può capire qualcosa da un buon testo e uno starter kit?
pigroplc Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 imparare per imparare è meglio concentrarsi su un prodotto aggiornato. Ti consiglio i libri di Hans Berger, ecco un esempio: Hans Berger-Automating with SIMATIC S7-1500_ Configuring, Programming and Testing with STEP 7 Professional-Publicis (2014) Fa riferimento a TIA12 o 13 non ricordo ma almeno sei su TIA Portal, che è il futuro immediato.
Livio Orsini Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Se fai una ricerca troverai parecchie discussioni inerenti alla ditattica dei PLC dove questi argomenti sono trattai per esteso. Leggile così da farti un'idea più completa delle varie possibilità
Paolobjj Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Grazie andrò a vedere questo libro per iniziare ne cercherei uno abbastanza semplice per neofiti.. Lo starter kit sarebbe in buon aiuto?
pigroplc Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Sicuramente studiare e basta senza fare prove non porta molto lontano. lo starter kit ti mette in condizioni di provare nella realtà ciò che studi. Visto che come tu dici lavori per una grossa multinazionale, magari avete degli avanzi o hardware che deve essere utilizzato in prossimi impianti che puoi usare anche temporaneamente. Se invece non hai nulla comprare lo starter kit è sicuramente la cosa più consigliabile.
pilota60 Inserita: 21 febbraio 2018 Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Dai uno sguardo qui : http://www.plcs7-1200.it/index.html Trovi due libri di Pirraglia interessanti. Saluti.
Paolobjj Inserita: 21 febbraio 2018 Autore Segnala Inserita: 21 febbraio 2018 Grazie sapete consigliarmi anche con che tipologia di starter kit potrei iniziare?
Matteo Illari Inserita: 29 dicembre 2019 Segnala Inserita: 29 dicembre 2019 Grazie sapete consigliarmi anche con che tipologia di starter kit potrei iniziare? Ciao, provo a risponderti io da neofita quanto te. Io per lo starter kit mi sono organizzato con pulsanti industriali e rele` pilotati a 24 volt. Ovviamente poi pian piano mi sono comprato qualche scheda di acquisizione analogica e digitale per provare ad interfacciarmi con sensori di vario genere. I primi sensori che mi sono passati sotto mano provenivano da una vecchia centralina meteo ed erano una pt100 e un sensore di umidita`. Ma la scelta del kit base varia molto in base a quello che ti interessa provare. L-universo dei componenti e` davvero immenso ma alla fine quelli che servono per imparare sono sempre i soliti dieci / quindici. Ovviamente prevederei qualche sensore e qualche attuatore (finecorsa ecc ecc) per provare e simulare ad esempio una catena di montaggio. Spero di esserti stato d`aiuto anche a distanza di un anno abbonante. Ciao
Giuseppe Signorella Inserita: 30 dicembre 2019 Segnala Inserita: 30 dicembre 2019 Matteo, doveroso farti notare che hai risposto ad una discussione alquanto vetusta, infatti è ferma oramai da quasi due anni. L'utente oltre a non essere molto attivo sul forum, dopo due anni, presuppongo che si sia già attrezzato.. Meglio chiudere perché non ha più senso tenerla aperta. ***********DISCUSSIONE CHIUSA****************
Messaggi consigliati