Vai al contenuto
PLC Forum


Monitor pc philips 170s


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti. Non so se ho postato nella sezione giusta in quanto trattasi di monitor pc. Praticamente questo monitor non si retro illumina. Ho sostituito tutti i condensatori elettrolitici sul secondario anche se le tensioni sembravano esserci tutte. 12v 3.3v e 5v. Ho notato che il led verde lampeggia a intermittenza. Ho provato le lampade con un inverter esterno e sembrano funzionare. Ho controllato i due trasformatori elevatori e sembrano ok. Mi servirebbe il file della memoria che non so che sigla abbia. Un aiuto? Grazie.


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai provato ad escludere momentaneamente la protezione?

Inserita:

Veramente non ho provato. Ho provato a fare accendere le lampade con un inverter esterno e il monitor sebrerebbe funzionare bene Non conosco su questo modello la procedura per inibire la protezione puoi desriverla? Quale integrato e quale piedino devo ponticellare a massa? Grazie per una risposta. Saluti.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

devi individuare che tipo di integrato PWM monta e cercarlo sul link sotto la mia firma

Inserita:
1 ora fa, Cutuliscia56 scrisse:

Veramente non ho provato. Ho provato a fare accendere le lampade con un inverter esterno e il monitor sebrerebbe funzionare bene Non conosco su questo modello la procedura per inibire la protezione puoi desriverla? Quale integrato e quale piedino devo ponticellare a massa? Grazie per una risposta. Saluti.

dove trovo il link di cui parli. Non vedo la firma. Puoi spiegarmi? Ancora non so usare bene il forum. 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

clicca su "procedure di inibizione ecc ecc" sotto il mio saluto

  • 2 weeks later...
Cutuliscia56
Inserita:
il 22/2/2018 at 10:16 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

clicca su "procedure di inibizione ecc ecc" sotto il mio saluto

Salve. Ho sostituito tutti gli elettrolitici sul secondario e quando scaldo con il phon la parte dove ci sono i 2 trasformatori elevatori il monitor funziona per qualche minuto. Ho controllato i due trasformatori e ommicamente misurano uguali. Ho anche provato a sostituirli uno alla volta con co trasformatori che ho riciclato da una vecchia scheda ma il difetto rimane. Praticamente il led si accende di colore verde e lampeggia, mentre quando funziona per quei pochi minuti rimane acceso in maniera stabile. Potrebbe esserci qualche condensatorino di quelli a pasticca ad alto isolamento in perdita oppure qualche altro componente che gravita nella sezionealta tensione che fa accendere le lampade tipo mini transistor in smd? Non ho lo schema potete aiutarmi? Grazie1000.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

hai escluso la protezione?

Cutuliscia56
Inserita:
il 22/2/2018 at 10:16 , Riccardo Ottaviucci scrisse:

clicca su "procedure di inibizione ecc ecc" sotto il mio saluto

Veramente no. A proposito volevo chiederti una cosa che non riesco a capire. Allora se mi collego al forum da telefonino non riesco a leggere il paragrafo dove tu saluti e firmi. Invece se mi collego al forum con il tablet che è sempre un dispositivo android lo leggo. Come mai? Grazie per una tua risposta riccardo.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

forse l'app per il cellulare non prevede tutti  link

Cutuliscia56
Inserita:

Ciao Riccardo. Posto la risoluzione del guasto di questo benedetto monitor. Sostituito a tappeto gli elettrolitici sul secondario e sostituito mosfet pilota accensione lampade. Ti ringrazio ancora per la tua collaborazione e buona elettronica a tutti. Evidentemente il mosfet era in perdita.

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...