faustinko51 Inserita: 1 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 1 marzo 2018 Il 28/02/2018 alle 21:24 , svanni ha scritto: Vabbè io passo, tanti auguri con la tua riparazione alla cieca. Cambia: evaporatore, compressore, condensatore, filtro e tubazioni e vedrai che QUASI di sicuro funziona. Expand
DavidOne71 Inserita: 1 marzo 2018 Segnala Inserita: 1 marzo 2018 ma se attacchi i manometri che pressioni hai?
faustinko51 Inserita: 2 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Il 28/02/2018 alle 21:24 , svanni ha scritto: Vabbè io passo, tanti auguri con la tua riparazione alla cieca. Cambia: evaporatore, compressore, condensatore, filtro e tubazioni e vedrai che QUASI di sicuro funziona. Expand già risolto tutti i problemi. ringrazio chi si è adoperato per darmi aiuto. ps:non dovevo riparare niente,le mie erano semplici domande per capire alcune cose.
Alessio Menditto Inserita: 2 marzo 2018 Segnala Inserita: 2 marzo 2018 Dopo tre pagine potresti dire come hai risolto.
faustinko51 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Il 02/03/2018 alle 17:56 , Alessio Menditto ha scritto: Dopo tre pagine potresti dire come hai risolto. Expand che strano,avevo scritto una risposta ma non c'è più. comunque: risolto il "problema" del condensatore in immersione-35watt.(finito il rumore della ventola) trovato il capillare-120cm - istruito sul come caricare (pesi e pressione del gas) istruito sul come testare un compressore. fatto questo se il "problema" dell'evaporatore persiste,calcolo dei watt per costruzione serpentina o acquisto di uno nuovo. analisi e riconoscimento problemi inerenti a quel tipo di impianto. per ora sono soddisfatto. tutto in una oretta di conversazione da un tecnico frigorista a pochi km da casa. tutto sommato come dicevo quelle macchine sono semplici. un saluto.
Alessio Menditto Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Anche se tutti qui rimarremo col dubbio a quali pressioni lavorava prima che tu risolvessi, perché se quando un frigo lavora male noi ci mettessimo a cambiare pezzi senza prima vedere se forse è scarico come scrissi il mio primo messaggio, diventerebbe un manicomio.
DavidOne71 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Il 03/03/2018 alle 13:01 , faustinko51 ha scritto: che strano,avevo scritto una risposta ma non c'è più. comunque: risolto il "problema" del condensatore in immersione-35watt.(finito il rumore della ventola) trovato il capillare-120cm - istruito sul come caricare (pesi e pressione del gas) istruito sul come testare un compressore. fatto questo se il "problema" dell'evaporatore persiste,calcolo dei watt per costruzione serpentina o acquisto di uno nuovo. analisi e riconoscimento problemi inerenti a quel tipo di impianto. per ora sono soddisfatto. tutto in una oretta di conversazione da un tecnico frigorista a pochi km da casa. tutto sommato come dicevo quelle macchine sono semplici. un saluto. Expand
faustinko51 Inserita: 4 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Il 03/03/2018 alle 13:12 , Alessio Menditto ha scritto: Anche se tutti qui rimarremo col dubbio a quali pressioni lavorava prima che tu risolvessi, perché se quando un frigo lavora male noi ci mettessimo a cambiare pezzi senza prima vedere se forse è scarico come scrissi il mio primo messaggio, diventerebbe un manicomio. Expand mi semba giusto.nessuno è in grado di sapere se la pressione era giusta:vado a fiducia di chi ci mise le mani. chi ci mise le mani fece un buon lavoro?non si sa ma freddare freddava. sta di fatto che le modifiche che voglio fare le avrei fatte a prescindere e le domande iniziali erano mirate a questo. purtroppo, vuoi per mia inesperienza a esporre,vuoi per mancanza di dati(solo i dati del compressore), a parte la pressione del gas, altri consigli non sono arrivati. parimenti,la persona con cui ho parlato con i soli dati del compressore è arrivato ai dati del condensatore ecc come più sopra detto. ringrazio comunque chi si è adoperato. un saluto refrigerato. ps- avrò cura di postare dati a lavoro terminato ad usum di eventuali altri fruitori
DavidOne71 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Il 04/03/2018 alle 10:03 , faustinko51 ha scritto: ps- avrò cura di postare dati a lavoro terminato ad usum di eventuali altri fruitori Expand questa è la filosofia del forum
faustinko51 Inserita: 4 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Il 04/03/2018 alle 11:06 , DavidOne71 ha scritto: questa è la filosofia del forum Expand elementare direi..
Stefano Dalmo Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Il 02/03/2018 alle 17:31 , faustinko51 ha scritto: già risolto tutti i problemi. ringrazio chi si è adoperato per darmi aiuto. ps:non dovevo riparare niente,le mie erano semplici domande per capire alcune cose. Expand Sbaglio ,oppure in questa risposta in p s , C'èra la risposta per tutti . Non ha riparato e non doveva riparare niente .
DavidOne71 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Il 04/03/2018 alle 15:01 , Stefano Dalmo ha scritto: Sbaglio ,oppure in questa risposta in p s , C'èra la risposta per tutti . Non ha riparato e non doveva riparare niente . Expand si vero per il ps ma... Il 22/02/2018 alle 16:43 , faustinko51 ha scritto: Uno dei nostri grandi problemi è il frigo che tanto piacere dà quando stappi una birra fresca e parimenti tanti grattacapi quando il maledetto decide di non funzionare. Expand pero aveva un problema Il 22/02/2018 alle 16:43 , faustinko51 ha scritto: qualcuno si prende la briga di rispondere nel caso a qualche domanda? ad esempio:quanto deve essere lungo un capillare oppure quanto deve essere lungo il percorso dell'evaporatore.(ho intenzione di farmene uno nuovo a misura della cella al posto Expand se una cosa funziona bene non c'è bisogno di riparare ma tantomeno cambiare Il 03/03/2018 alle 13:01 , faustinko51 ha scritto: risolto il "problema" del condensatore in immersione-35watt.(finito il rumore della ventola) Expand cambiato il condensatore
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora