Vai al contenuto
PLC Forum


Sostituzione tubi r407/r410


Messaggi consigliati

Inserito:

Secondo voi è possibile installare dei nuovi condizionatori con gas r410, ed utilizzare i tubi precedenti dove c'erano condizionatori con l'r407? 


Alessio Menditto
Inserita:

Si ma in caso di guasto sei responsabile di non averli sostituiti, e per guasto intendo ad esempio l’esplosione di una cartella e se uno è nelle vicinanze può venire investito da un getto di gas ustionante.

Che l’eventualità sia remota è totalmente ininfluente alla questione.

Inserita:

Grazie per la risposta.

Capisco.. Quindi da quel che ho capito l r410 lavora a pressioni maggiori.. Questo vale anche per il nuovo r32, vero? Quindi nel caso devo chiedere all'installatore di cambiarmi anche le tubazioni..

Inserita:

Se i tubi sono in canalina, togli un coperchio e guarda la scritta sopra l'isolante bianco, se è un impianto relativamente recente dovresti trovare la scritta "per R407 R410a", se è in predisposizione, guarda l'isolante che dal muro arriva alla macchina esterna e vedi se trovi la scritta, se la trovi sei a posto.

Alessio Menditto
Inserita:

Non ho detto che DEVI, ho detto che devi essere consapevole che se succede una cosa magari statisticamente rara, sei responsabile.

Io ad esempio ho vecchi tubi murati per 22, quando ho messo il nuovo impianto a 410 ho tenuto i vecchi tubi, li ho lavati ma non sono a norma.

Se succede qualcosa e i periti assicurativi leggono R22 su un impianto a 410 sono c... miei.

Inserita:

Grazie per le risposte.. 

 

Controllerò se c'è la scritta per l'r410. 

Ma per ottenere la conformità ci vuole sicuramente un tubo che sia a NORMA, ALTRIMENTI Addio garanzia.. 

Alessio Menditto
Inserita:

No quello non penso,al clima interessa vengano rispettati i diametri dei tubi, non il tipo dei tubi.

La differenza sta solo nello spessore del rame.

  • 6 months later...
Inserita:

ciao a tutti, 

vorrei anche io sostituire dei condizionatori R407 con dei nuovi R410. le tubazioni sembrerebbero idonee (vd foto). se mi confermate che sono idonei, cosa devo fare prima di installare i nuovi? E' necessario un lavaggio dell'impianto? in cosa consisterebbe? è costoso?

grazie mille in anticipo. saluti 

20180707_153552.jpg

Inserita:

Fai conto che lo scambiatore progettato per R410A e R32 in caso di condensatore viene certificato per ps di 40,42 o 45 bar in base alle richieste. Tutto il resto 30 bar. L R32 é ancora peggio del R410A perché é anche gruppo 1

Inserita:

I tubi della foto sopra vanno bene

Poi dipende dal perché cambi il vecchio clima..se il compressore gira non devi fare cose particolari 

Inserita:

ciao e grazie per le vostre risposte. Vorrei cambiare i condizionatori solo per metterne di più moderni e performanti: gli attuali, seppure con i loro limiti, funzionano. Quindi, se capisco bene, non serve lavare l'impianto se non ci sono guasti e, di sicuro, posso montare dei condizionatori con R410. Non capisco dal commento di Mixmaxmaxx se andrebbero bene anche condizionatori con R32. converrebbero forse questi ultimi ?

grazie ancora 

Inserita:

puoi smontare i vecchi e montare i nuovi anche a r32

poi visto che una pulitina ai tubi non fa male al limite anche solo una soffiata di solo azoto per buttare fuori eventuali sacche di olio ma ripeto non è obbligatorio

Alessio Menditto
Inserita:

Concordo con quello che dice Erikle, a me però parrebbe sempre un lavoro fatto a metà...cioè impianto nuovo con tubi che hanno inevitabilmente nelle loro pareti olio, e come sappiamo tutti l’olio si toglie solo con un solvente, la soffiata con azoto va bene ma non è che toglie l’olio.

Io personalmente laverei i tubi per togliermi tutti gli scrupoli di aver fatto un lavoro completo e non a metà .

Xxxxbazookaxxxx
Inserita:

Non ho mai trovato tubazioni per 407 non idonee al 410 (spessore minimo per r407c 0.8mm),non so i colleghi qui presenti.

Personalmente non vedo perché rischiare di inquinare le macchine nuove con olio vecchio,vorrei ricordare che se esposto all’aria per 45 minuti l’olio viene alterato,quindi fra smontaggio e rimontaggio passa un po’ di tempo e preferisco (personalmente) perdere un quarto d’ora e fare un bel lavaggio alle tubazioni dando al cliente un lavoro senza possibili pecche.

Se poi i vecchi Split li reinstalli in altro luogo o li regali,facendo il lavaggio adesso lavi anche loro che è sempre meglio pulire adesso l’olio che non più avanti nel tempo quando si è asciugato.

 

  • 1 year later...
Inserita:
Il 23/2/2018 alle 09:44 , Alessio Menditto ha scritto:

Si ma in caso di guasto sei responsabile di non averli sostituiti, e per guasto intendo ad esempio l’esplosione di una cartella e se uno è nelle vicinanze può venire investito da un getto di gas ustionante.

Che l’eventualità sia remota è totalmente ininfluente alla questione.

Allora entrano nel discorso gli spessori dei tubi? 

Maurizio Colombi
Inserita:

Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni.

Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo!

Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione.

 

DISCUSSIONE CHIUSA

Ospite
Questa discussione è chiusa alle risposte.
×
×
  • Crea nuovo/a...