Vai al contenuto
PLC Forum


Alimentazione Raspberry Pi 3 GPIO


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti,

 

Voglio alimentare direttamente la mia scheda Raspberry Pi 3 direttamente dai pin 2,4 e 6. Li alimento con un alimentatore stabilizzato da laboratorio regolabile 1.5V - 18V 5A.

 

Collegando l'alimentazione a 5V la scheda si accende ma il led rosso sfarfalla.

Salgo a 5.15V sfarfalla meno ma appena comincio a richiedere carico al SOC comincia a spegnersi.

Il tutto diventa stabile se mi posiziono a 5.3V su pin 2 e 4.

 

Come mai questo comportamento? Ho provato a verificare su PP7 e trovo 5V con 5.3V su pin 2 e 4. Non riesco a capire dove possa essere questa caduta di tensione tra i pin del GPIO e PP7.

 

Dovendo alimentare non solo la Raspberry ma anche altri componenti elettronici sono a un valore limite con i 5.3V.

 

 

Grazie


Inserita:

normalmente la Raspberry è alimentata a 5V con alimentatore esterno e pulg micro usb.

I pin 2 e 4 forniscono tensione a 5 V mentre il pin 1 fornisce 3.3 V 

Non puoi alimentarli dove dici tu , devi dare alimentazione tramite la micro usb 

ciao

 

Inserita:

Ciao walterword,

 

Allora in giro ci sono pareri contrastanti di seguito alcuni siti dove dice esplicitamente che si può alimentare dai pin GPIO.

 

http://www.raspibo.org/wiki/index.php?title=Raspberry_PI-Alimentazione

https://www.modmypi.com/blog/how-do-i-power-my-raspberry-pi

 

Seguendo lo schema sembra sia fattibile.

 

https://www.raspberrypi.org/app/uploads/2012/04/Raspberry-Pi-Schematics-R1.0.pdf

 

Ho provato ad alimentare direttamente su i pin 2 e 6 con lo stesso alimentatore che da micro USB funziona ma il risultato non cambia.

Inserita:

Forse il problema sta nell'alimentatore.

Alimentandola con un normale alimentatore da usb come funziona?

Se anche con questo il risultato è identico allora il problema ce lo hai sulla scheda, altrimenti sull'alimentatore che stai usando.

Inserita:
10 ore fa, Livio Orsini scrisse:

Alimentandola con un normale alimentatore da usb come funziona?

Alimentando da USB funziona correttamente.

 

Lo STESSO alimentatore lo collego ai PIN GPIO non funziona.

Inserita:

Risolto!

 

Era una cavolata. I cavi che vanno da alimentatore a Raspberry erano sotto dimensionati. Cambiati i cavi tutto risolto.

Inserita:

Forse questo :

Quote

 I cavi che vanno da alimentatore a Raspberry erano sotto dimensionati

 

Lui almeno l'ha detto in qualche modo .  ;)

 

Livio Orsini
Inserita:
14 ore fa, maverikgoos scrisse:

Cosa ti turba Livio?

 

Visto l'assorbimento totale della scheda, trovo che sia abbastanza improbabile sia un sottodimensionamento, sia che il sottodimensionamento causi una cdt tale da mandare in crisi l'alimentazione.

Cosa hai usato cavi di sezione < 0.05mm2 ?

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...