Vai al contenuto
PLC Forum


Schema elettrico macchina da cucire


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, dopo aver cercato (forse male) sul web e su questo forum è dopo averle provate tutte devo chiedere aiuto a voi! Allora, mia nonna usa una macchina da cucire antica, Necchi mod.258, funzionava tutto fino a quando per errore il filo di alimentazione che arriva alla macchina é stato tirato troppo e si é staccato, il risultato é che la lampadina si accendeva normalmente ma se schiaccia il pedale per azionare il motore esso non parte più, allora ho smontato la parte dove ci sono i collegamenti tra cavo che arriva al pedale e cavo che arriva dalla presa a muro, ho notato che c'era un cavo staccato ma per rimetterlo a posto ho dovuto smontare tutti e 4 morsetti, con il risultato che non so più collegarli al posto giusto, dopo aver fatto molti tentativi di accende solo la lampada ma se schiaccio il pedale il motore non si aziona, ho sbagliato sicuramente a collegare i cavi e per questo chiedo aiuto a voi, mi aiuterò con qualche foti. 

Questo é il punto dove vanno collegati i morsetti

IMG_20180302_142339.thumb.jpg.6c37357507b7bdbc08fbbf605fa85e92.jpg

E questi sono i cavi con i morsetti 

IMG_20180302_142524.thumb.jpg.a2e98751d12ce28ad57fe9d1cafda195.jpg

Nella prima immagine so per certo che lo spinotto in alto é per la messa a terra , perché é l'unico che ricordo quando ho rimosso i morsetti, e posso aggiungere che i due spinotti centrali sono in comune perché con il tester tra loro due risulta continuità.

Detto questo, mi potete aiutare a collegare il cavo del pedale a questi spinotti e quindi anche al cavo di rete?

Grazie mille in anticipo


Inserita:

Up

Nessuno può aiutarmi? É piuttosto urgente e sono bloccato. 

 

 

Livio Orsini
Inserita:

Per risponderti è necessario che la tua discussione venga letta da chi sa, può e vuole rispondere.

Purtroppo per te, sembra che non ci sia nessuno che sappia, possa e voglia rispondere alla tua domanda.

 

Però puoi cercare di auto aiutarti.

la macchina ha un motore elettrico da cui escono 2 fili. Segui il percorso di questi fili. Al pedale devono entrare i 2 fili della corrente ed usciere i due fili che vanno al motore.

 

Per il futuro.

Prima di scollegare dei cavi bisogna smepre farsi uno schemino con i riferimenti per poterli ricollegare.;)

Stefano Dalmo
Inserita:

 Dalla  foto   non è possibile risalire  a  dove  devi collegare     gli spinotti        se non metti più  a vista    un po tutto ,  

 La prima  foto    è  troppo zummata       e non si riesce a capire   quei due cavi  neri i guainati    dove    vanno     , come pure il filo blu   .      Se  sviti    quella vite   che blocca       il   connettore  in bachelite    ,  magari  ci   puoi dire     dove fanno capo gli spinotti      ,

   Come  pure cosa c'è all'altro capo  degli spinotti dei fili bianchi      ,

  Insomma     ,  lo schema    non dovrebbe essere  complesso     ,    ma     o tu  o noi    dobbiamo sapere        i vari   fili dove vanno  e  poi    li  colleghiamo   .   Piano  piano  cerca    di  identificare      e scrivere    dove  fanno capo   .

 Così  .

 I due neri  vanno    a  ....

 Il   blu      va    a .....    oppure    viene      da  ...

Inserita:

Intanto vi ringrazio a tutti per le risposte, e chiedo scusa se ho insistito più del dovuto nel cercare una risposta. 

Devo segnalarvi un'altra foto, ho notato con molto ritardo che sul coperchio che copriva i morsetti c'è uno schema, anche con questo schema continuo a non capire come collegare i due fili che arrivano dal pedale, però ve lo posto ugualmente.

Purtroppo la mia inesperienza e anche ignoranza in materia si fa sentire. Grazie ancora a tutti, ecco la foto:

IMG_20180303_113934.thumb.jpg.cf780ab6d46dc7b38141aeba1aec7a8b.jpg

Il verso di queste placchette é giusto, almeno questo lo ricordo perfettamente, visto che ho diviso quando ho smontato la parte di sopra con quella di sotto.

Stefano Dalmo
Inserita:

 Scusa   , ma se vuoi essere aiutato      devi  seguire  e rispondere  a quello che ti si chiede    , 

  Altrimenti       ,  non si va avanti  .

   Questi due  coperchietti   messi così  non dicono  niente       , 

 Quello di sopra    ,  collegamento   del     pedale   o  reostato .

 Sotto    , potrebbe essere    ,    ingresso  alimentazione   , ma  non è tanto chiaro .

 Dove  vanno   messi     ?

   E gentilmente  rispondi anche   seguendo   quello chiesto prima   .

Inserita:

Allora, ho controllato con il tester, i cavi blu e il cavo nero che si vedono sopra, quelli vicino al giallo verde, con il tester mi corrispondono a gli spinotti centrali della foto precedente, questi sono gli unici che sono riuscito a rintracciare. Ma con lo schema precedente, mettiamo che i pallini sono gli spinotti, in effetti corrispondono pure per la posizione, non si riesce a stabilire da questo schema dove vanno collegati i due cavi del pedale? Inoltre aggiungo che da dove escono gli spinotti blu e nero e giallo-verde sopra di loro c'è la scritta "M", credo riferita a motore, se può servire.

Stefano Dalmo
Inserita:

 I cavi del  pedale  vanno   in serie  ad uno  dei due cavi   che alimentano   il motore .

 L'altro  filo del motore    va collegato direttamente   ad   un  cavo  della linea    .

   Ma  se   non  li  identifichi    , e  me lo dici   ,   come faccio  a dirti    quali collegare   .

 Questa  macchina  ha  un interruttore   ?

 La  lampada   ha un interruttore  .?

 Hai detto che   la lampada funziona     ,     ma    fissa      o ha   un interruttore     e funziona  tutto  .

 

 

Inserita:

Si la lampada funziona se aziono l'interruttore, non fissa. La macchina funziona così, aziono l'interruttore, si accende la lampada, e se schiaccio il pedale si mette in moto il motore ma senza la lampada accesa quest'ultimo non funziona. Ho provato a collegare gli spinotti in modo diverso, prima fase e neutro che arrivano dalla rete negli spinotti centrali, e dando corrente si accendeva la luce fissa e partiva il motore in automatico sempre fisso quindi ho staccato tutto ed ho capito che gli spinotti centrali sono in comune. Allora ho provato collegando un cavo in quello centrale di sinistra e uno in quello basso e così facendo se aziono la levetta si accende e spegne la luce, rimane vuoto lo spinotto centrale di destra visto che quello in alto é la messa a terra. Ma oltre questo non riesco ad andare oltre, non so in quale spinotto collegare i due cavi che arrivano dal pedale. Aggiungo l'ultimo esperimento che ho fatto, ho collegato un cavo in quello centrale di destra e uno in basso, azionando la levetta si accendeva la luce e però partiva il motore in automatico, se può servire saperlo..

Stefano Dalmo
Inserita:

Quando  parte    il   motore    in automatico   , fisso   ,   sfila      il     connettore    di  questo   , che   va   certamente    al motore   e  tra     i   due   punti      ,  quello  che ti rimane    in mano   e quello  fisso    , ci inserisci   i due   fili  del pedale   , uno        con un filo  e      l 'altro    con l'altro filo   .

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...