erry77 Inserito: 3 marzo 2018 Segnala Inserito: 3 marzo 2018 Salve amici, sto sostituendo la mia vecchia antenna logaritimica con una piu performante o meglio una combo. Ora in casa ho 4 prese tv ed a ognuna delle quali vorrei portare un cavo diretto senza prese passanti. La mia idea era questa: antenna e subito sotto amplificatore - partitore 1 ing. e 4 uscite e su una delle uscite collegare alimentatore. Ora i miei dubbi sono questi : è meglio un partitore o un derivatore dato che quest'ultimo avrebbe un maggior disaccoppiamento e poi che caratteristiche dovrebbero avere sia il partitore che il derivatore o meglio se il passaggio di cc è presente su tutte le uscite non cambia nulla da quelli che ne hanno solo su una? E poi un ultimo dubbio: sulle prese TV non deve arrivare la 12V dell'alimentatore vero? Grazie
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Il passaggio da una log ad una combo non è che sia una gran miglioria poiché sarebbe preferibile montare due antenne separate ma non sappiamo dove ti trovi per consigliarti al meglio. È sempre bene montare un derivatore ma il passaggio della c.c. sulle uscite derivate lo puoi avere soltanto sui dervatori Offel. tutti i derivatori fanno passare la c.c. sull'uscita passante ma in questo caso al morsetto "TV" dell'alimentatore non ci puoi collegare un tv. No, sulle prese non deve arrivare alcuna tensione..... Per dimensionare il derivatore e l'eventuale l'amplificatore devi dirci, oltre a dove ti trovi, anche le lunghezze dei vari cavi.
snipermosin Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Buon pomeriggio. Andiamo per ordine. - Premesso che il segnale utile arrivi da un unica direzione, mi chiedo, perchè una combo e non VHF ed UHF separate che sono di qualità superiore ad un unica antenna ? - Per portare il segnale Tv direttamente alle prese occorre un derivatore a quattro prelievi. - Come fai a sapere a priori se è necessario un amplificatore ? Per essere sicuri di cio' dovresti dirci com'è fatto l'impianto, cioè quanti metri di cavo ci sono dall'antenna fino ad ogni presa. - Ammettiamo che sia necessario un amplificatore (dopo averci fatto sapere metri di cavo e zona), puoi mandare alimentazione da una delle 4 uscite qualsiasi tramite un derivatore che permette il passaggio della c.c. dalle derivate : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_27-193_IT_rev.1.pdf - Ovvio che la 12 Volt deve arrivare solo all'alimentatore e non a tutte le prese. @felix Perdo troppo tempo a scrivere, ed ho fatto un doppione del tuo post...
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 @snipermosin Non è mai tempo perso, serve a rafforzare concetti di base che, con tutti i "mio cuggino" in giro per la penisola e isole comprese, si sono persi nei meandri di quella che era la cultura antennistica. P.S. se io e te fossimo musicisti potremmo fare concerti di pianoforte a 4 mani
erry77 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Innanzitutto grazie per avermi risposto celermente... Il cavo da 5mm che va dall'antenna all'ipotetico derivatore è lungo ca 5m, poi dal derivatore partono 4 cavi della lunghezza di circa 15, 12, 8, e 5 metri. Il segnale proviene da un'unica direzione e per quanto riguarda l'amplificatore era già presente prima e poi guardando altre antenne vicine che sono sia log, combo e separate portano tutte la scatoletta sotto, la quale penso sia l'amplificatore ovvio che su quelle separate potrebbe essere anche un miscelatore. Per curiosità perchè non si può connettere televisione all'uscita tv dell'alimentatore posto all'uscita passante del derivatore? L'uscita tv dell'alimentatore bisogna rimanerla vuota o metterci una resistenza? Grazie... P.S. non sono un tecnico ma solo un vero appassionato del fai da te, quindi scusatemi per il linguaggio non tecnico
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Hai centrato l'atgomento; sull'uscita del derivatore serve sempre e solo la resistenza che nrlntuo caso andrà messa sull"alimentatore.
snipermosin Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 1 minuto fa, erry77 scrisse: Per curiosità perchè non si può connettere televisione all'uscita tv dell'alimentatore posto all'uscita passante del derivatore? ?? Non capisco il senso di questo collegfamento. Se colleghi la tv direttamente all'uscita dell'alimentatore avrai il segnale amplificato solo su quella tv, e poi avresti un impianto fatto al contrario !! La giusta sequenza è : antenna, amplificatore, derivatore con l'uscita passante chiusa da resistenza (se è l'unico o l'ultimo) e prese dirette a perdita zero che partono dal derivatore. L'alimentatore lo si puo' mettere o dietro una tv (se il derivatore permette il passaggio della cc dalle derivate) o a monte del derivatore, oppure anche a valle del derivatore sull'uscita passante, ma a patto di mettere la resistenza sull'uscita tv dell'alimentatore stesso, in modo da chiudere la colonna.
erry77 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Grazie, farò tesoro dei vostri consigli e delle vostre conoscenze della materia.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora