riccardo1111 Inserito: 3 marzo 2018 Segnala Inserito: 3 marzo 2018 Buona sera a tutti voi come da titolo ho delle domande per la gran parte di voi abbastanza semplici, spero mi possiade dare qualche risposta per la quale vi ringrazio sin da ora Allora: 1 -- che antenna è nella prima foto? --2 dall'alto in giù la prima è a pannello la seconda è da cambiare in quanto spesso si appoggiano dei volatitili la terza, se non sbaglio, è per i programmi RAI (123) la quarta è nella prima foto. Tutte queste sono collegate a: chiedo conferma: al primo connettore (sinistra) dovrebbe essere la RAI 123 il resto chiedo chiarimenti a voi Scusate se sono sintetico ma non voglio annoiarvi, rimango ovviamente pronto a dare le informazioni richieste Grazie ancora e mi metto in attesa di un vostro commento opinione informazione
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Non hai detto dove ti trovi per cui non possiamo aiutarti. La quarta antenna non serve più.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 7 minuti fa, felix54 scrisse: La quarta antenna non serve più. non sarà per l'FM ?
snipermosin Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Io invece credo che il tuo impianto abbia bisogno di un rinnovamento in quanto è sbagliato miscelare la stessa banda da antenne diverse, poi vedo che sono malconce (il pannello ha ancora la scatoletta con il coperchietto di protezione ad incastro, e la VHF ha perso il riflettore), i cavi sono malmessi, e suppongo che le trattae all'aperto hanno anche la guaina esterna screpolata. Facci sapere la zona, come consigliato da felix. 1 minuto fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: non sarà per l'FM ? Si, in effetti sembra una FM
riccardo1111 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 11 minutes ago, felix54 said: Non hai detto dove ti trovi per cui non possiamo aiutarti. La quarta antenna non serve più. grazie per l a risposta appena oltre il GRA (roma), località fonte nuova, se occorre con maps posso prendere le coordinate esatte e potrei essere più preciso quindi la quarta in basso la posso togliere tranquillamente - ottima notizia !!!! 4 minutes ago, Riccardo Ottaviucci said: non sarà per l'FM ? grazie per la risposta ma non lo so , comunque se è inutile la metto via al volo
riccardo1111 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 17 minutes ago, snipermosin said: Io invece credo che il tuo impianto abbia bisogno di un rinnovamento in quanto è sbagliato miscelare la stessa banda da antenne diverse, poi vedo che sono malconce (il pannello ha ancora la scatoletta con il coperchietto di protezione ad incastro, e la VHF ha perso il riflettore), i cavi sono malmessi, e suppongo che le trattae all'aperto hanno anche la guaina esterna screpolata. Facci sapere la zona, come consigliato da felix. Si, in effetti sembra una FM Ciao, me lo sono trovato così come sono e non le posso vedere più. Altro che malconce ... le foto rendono meno del 70% Credo che siano ormai maggiorenni ed è tempo che se ne vadano ..... Sono a digiuno di antenne e impianti connessi (somarello ), lancio un'ipotesi : la prima (pannello ) e la seconda le metto via e sostituisco con una tipo moderno e sotto una esponenziale che me la sono portata appresso? Le posso collegare alla centralina -che per fortuna sta nrlò controsoffitto quindi protetta dalle intemperie, che dite?
snipermosin Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 6 minuti fa, riccardo1111 scrisse: esponenziale che me la sono portata appresso? Non so che intendi per esponenziale, suppongo una log periodica, volgarmente chiamata "a spina di pesce"....... Ho dato un occhiata su OTG e la zona che hai indicato stranamente non da indicazioni, ma a Roma centro vedo che bastano una VHF ed una UHF in polarizzazione orizzontale e sei a posto. Se devi rinnovare tutto l'impianto dovresti descriverci quante prese devi servire e come sono collegate, e la sigla delle stesse.
riccardo1111 Inserita: 3 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 3 marzo 2018 8 minutes ago, snipermosin said: Non so che intendi per esponenziale, suppongo una log periodica, volgarmente chiamata "a spina di pesce"....... Ho dato un occhiata su OTG e la zona che hai indicato stranamente non da indicazioni, ma a Roma centro vedo che bastano una VHF ed una UHF in polarizzazione orizzontale e sei a posto. Se devi rinnovare tutto l'impianto dovresti descriverci quante prese devi servire e come sono collegate, e la sigla delle stesse. scusa mi sono confuso tra esponen... e logarittimica ..... diciamo a spina di oesce che è meglio la zona esatta è 41.980977, 12.631030 (maps. google) A Polarizzazione orizzaontale ok, per la VHF posso usare quella a spina di pesce? Le prese sono circa 10 dislocate su due livelli a a me bastano due (cucina e zona letto) Non so come sono collegate e per la sigla la posso rintracciare, comunque sono del vecchio tipo e vorrei tenerle tanto non le uso Grazie!
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Avevo detto che il dipolo era inutile perché sull'amplificatore dovrebbe esserci scritto "FM" ma in effetti non è così scontato. Vediamo se una foto alle prese ci fa capire se sono di tipo demiscelato "FM/TV"
snipermosin Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 La log periodica la puoi usare anche solo per la banda VHF collegandola sull'ingresso apposito del centralino, la UHF sull'ingresso banda 4-5, anche se onestamente, per quello che costa, userei un nuovo amplificatore schermato e con filtraggio LTE. Se usi solo 2 prese le altre devi staccarle, altrimenti si deve rivedere come sono collegate tutte 10, rischieresti di avere un impianto sbilanciato e mal distribuito, con le conseguenze del caso (perdita di canali casduali e cattiva qualità)
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Se ha campo libero verso Monte Mario, che dista 16 km (dalle coordinate fornite da riccardo1111), per servire due prese non serve nemmeno amplificare. Stesso dscorso vale se punta Monte Cavo che dista 26 km. http://www.otgtv.it/lista.php?code=RMAA&posto=Roma Attualmente le antenne sono: - la III banda su Monte Mario - le altre due su Monte Cavo Di quattro antenne ce ne sono collegate soltanto 3 e bisogna capire qual'è quella scollegata...
roll.59 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Probabilmente quella scollegata era quella FM.
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Quote Probabilmente quella scollegata era quella FM. Non trovo le caratteritiche di quel vecchio centralino ma non credo che la FM fosse colegata lì e vediamo se riccardo1111 fa una foto alle prese ma dubito che siano demiscelate.
roll.59 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Non troverai più niente in giro di quel centralino.Io ho un catalogo cartaceo del 2000 e già non c'era più.!!!! E un vecchio impianto ancora in analogico: tutto da rifare...... Difficile trovare prese demiscelate TV/FM.(a mio parere )
felix54 Inserita: 3 marzo 2018 Segnala Inserita: 3 marzo 2018 Di prese demiscelate radio tv ce ne sono tantissime ma riccardo1111 ci avrebbe detto qualcosa a riguardo ed invece ha scritto soltanto: Quote Non so come sono collegate e per la sigla la posso rintracciare, comunque sono del vecchio tipo e vorrei tenerle tanto non le uso https://www.google.it/search?client=firefox-b&dcr=0&biw=1366&bih=622&tbm=isch&sa=1&ei=2iGbWqqqGJCVkwX6-6PADQ&q=presa+radio+tv&oq=presa+radio+tv&gs_l=psy-ab.3...86534.87207.0.89080.2.2.0.0.0.0.122.185.1j1.2.0....0...1c.1.64.psy-ab..0.0.0....0.V0x2hFw14ys
felix54 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Quote E un vecchio impianto ancora in analogico: tutto da rifare...... E già ai tempi dell'analogico c'erano gli "eroi" che miscelavano brutalmente due antenne della stessa banda Questo genio, poi, è riuscito a puntarle sullo stesso ripetitore...... chissà cosa aveva in testa?
roll.59 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Non so che dirti ma comunque l'antenna dopo la pannello doveva essere una 21/43 puntata però a M Mario perché serviva a ricevere il 28 ( 2°canale )e il 43 ( 3 ° canale ). A vista però sembra più una 20 bl5 (perché gli elementi sono più piccoli) Poi non sappiamo nel tempo cosa sia successo ......
Riccardo Ottaviucci Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 magari il dipolo FM arriva direttamente alla presa della radio
felix54 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Quote magari il dipolo FM arriva direttamente alla presa della radio Tutto è possibile, ci sono 4 antenne di cui solo 3 collegate alle quali si aggiunge un cavo scollegato che chissà a quale antenna appartiene... Speriamo che che riccardo1111 passi di qui a fugare i nostri dubbi; soltanto lui può fare chiarezza.
Pierluigi Borga Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Ciao, però lì hai un centralino da 36dB di guadagno, non è detto che servano tutti ma se la distribuzione resta con 10 prese è facile, anche se con due antenne nuove una VHF e una UHF avrai più segnale, nel caso dovessi sostituirlo sarebbe opportuno avere uno schema dell'impianto per stabilire le perdite, dati per buoni i segnali in antenna. E come già detto con ingresso UHF con filtro LTE per evitare interferenze dalla telefonia mobile.
felix54 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Quote Ciao, però lì hai un centralino da 36dB di guadagno, non è detto che servano tutti ma se la distribuzione resta con 10 prese è facile Aveva scritto che glie ne bastavano due e a rileggere attentamente, chissà cosa intende per "circa 10" Quote Le prese sono circa 10 dislocate su due livelli a a me bastano due
snipermosin Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Servirebbe un po di chiarezza e decisione nello stabilire quante prese servono, perchè se fossero solo 2 si potrebbe anche fare a meno di amplificare.
roll.59 Inserita: 4 marzo 2018 Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Quote perchè se fossero solo 2 si potrebbe anche fare a meno di amplificare Dovremmo sapere dove arrivano in distanza e come si collegano tra di loro. Noi però del forum , ci facciamo prima la testa e poi ...... e l
riccardo1111 Inserita: 4 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 4 marzo 2018 Buon gIorno a tutti voi e vi ringrazio per i contributi importantissimi e professionali Prima di aprire il topic avevo cercato sul web FAIT C533 per leggere istruzioni ecc., ma non ho trovato proprio nulla .... è una specie di UFO!!!! Volevo mettere le foto delle prese ma ho superato il limite di upload risolvo mettendo un link che ho trovato cercando "AVE 45794": http://www.ebay.it/itm/LOTTO-2-AVE-45794-PRESA-TV-PASSANTI-RESISTIVE-9-5MM-ATTENUAZIONE-20dB-HABITAT-/122405942722 In totale le prese sono 8 di cui 6 in un livello e 2 nell'altro (satellitare 2 ma l'impianto è a se stante) AntennaFM: mi trovo 3 coppie (DX SX) prese per altoparlanti, penso, forse, c'era un impianto di "filodiffusione" di cui l'antenna FM , ma forse mi sbaglio. Per tornare al topic la pannello è puntata in direzione M.te calvo la seconda, ruota attorno al palo ma è un pessimo anemometro , la terza punta verso M.te Mario Per un nuovo amplificatore schermato e con filtraggio LTE., quello da palo o interno?, è un ottimo suggerimento. domanda posso trovarlo ed acquistere sul web? Potreste indicarmene qualcuno? Vi ringrazio per le indicazioni e note e spero aver risposto adeguatamente rispetto alle mie nozioni, come detto sono proprio a digiuno di impianti TV ma mi sono reso conto che è un settore molto professionale e specifico dove conta sapere ed esperienza sul campo sempre in innovazione e non è affatto facile Buona domenica a tutti voi e spero di leggere altri suggerimenti o indicazioni
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora