felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Quote Si, probabilmente è come pensi, io ho citato il T2 come presunta "qualità" che avrebbe l'antenna in questione, ed effettivamente ho fatto un po di confusione con la storia del 5G, lo so che sono 2 cose diverse, ma sarei curioso di sapere cosa gli ha detto il negoziante a proposito nel momento che l'ha venduta ! Mai messo in dubbio che certi argomenti, tu, li divori a colazione ed ero sicuro di una svista. Ho posto la correzione per non confondere le idee a chi, da profano, ci legge
riccardo1111 Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 22 hours ago, snipermosin said: Come sarebbe a dire "predisposta T2" ???? Il T2 andrà in esercizio (se tutto va bene) nel 2022 e cio' comporterà il passaggio degli ultimi 10 canali UHF ai gestori telefonici, solo allora ci saranno antenne "tagliate" fino al canale 50, ma fino ad allora non ce ne sono mica in commercio, e nemmeno c'è una predisposizione. Le solite trovate commerciali. Entrata in vigore direttiva: Se è per questo, penso anche prima dipende dall'EU .............. Nella confezione c'é scritto così ..... Quote Non vorrei deluderti, ma tengo a precisare che nel digitale non puo' esistere un miglioramento dell'immagine, il sistema digitale si vede o non si vede, nel senso che se c'è un difetto qualsiasi possono presentarsi i classici squadrettamenti dei pixel, o il congelamento dell'immagine, ma fino a quando la qualità si mantiene entro una soglia l'immagine è sempre la stessa, in pratica c'è un gradino, un margine, e fino a quando ci si sta dentro non si nota nessuna differenza, ma se si scende sotto quel gradino iniziano a vedersi i difetti dei pixel che squadrettano. La massima qualità di un segnale si ottiene all'uscita del dipolo dell'antenna. Al di fuori dell'antenna stessa, non ci sono altri componenti (es. amplificatori, filtri, trappole, ecc.) in grado di migliorare la qualità di un segnale. Per migliorare la qualità di un canale si può provare ad utilizzare un'antenna con più elementi (più direttiva), oppure un'antenna che dalle caratteristiche fornite mostri dei lobi laterali molto performanti. Una tecnica che sui segnali DTT dà ottimi risultati è l'accoppiamento di due antenne. http://www.offel.it/ita/Assistenza/Assistenza-tecnica/FAQ/Antenne Quote Per quanto riguarda la centralina, se mantieni il numero di prese attuali, va bene questa : http://www.offel.it/upload/prodotti/allegati/schede-tecniche/DataSheet_28-105_IT.pdf 20 db dovrebbero essere sufficienti, o per lo meno con una distribuzione fatta come si deve. Il mix buttalo nella differenziata, non serve piu'. Per la distribuzione non mi pronuncio se non so comìè fatta. A proposito, mi auguro vivamente che avrai almeno cambiato il cavo dalle antenne al centralino. Grazie dell'indicazione ho gia fatto la ricerca ... i cavi delle antenne entrano direttamente al sottotetto attraverso le tegole (cemento, intonaco, ecc., ecc.) e preferisco non vedere la TV che rimaneggiare il foro d'entrata. Con le 2 nuove antenne, malgrado il Mix e centralina (ormai patrimonio dell'umanità ) colori e nitidezza sono migliorati grazie alle vostre indicazioni ... altra cosa sono i "treni" o pacchetti digitali in elaborazione all' lcd.
riccardo1111 Inserita: 15 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 15 marzo 2018 23 hours ago, roll.59 said: Ciao non ho capito se alle antenne hai collegato il vecchio centralino, o no!! Ciao, ancora sono collegate al centralino ma da una prova diretta dalle antenne entravano moltissimi programmi al contrario dalla centralina ai finali ne arrivano molti meno
felix54 Inserita: 15 marzo 2018 Segnala Inserita: 15 marzo 2018 Quote .... colori e nitidezza sono migliorati grazie alle vostre indicazioni Aridaje Se c'è qualcuno che ha voglia di farsi prendere in giro, si faccia avanti,
snipermosin Inserita: 16 marzo 2018 Segnala Inserita: 16 marzo 2018 Non capisco cosa che c'azzecca la citazione di quei trafiletti dove mi viene spiegato come funziona un antenna e come migliorare il segnale, non credo ci sia bisogno che qualcuno me lo ricordi, è il mio lavoro..... Leggi quà, spiegano con grafici quello che ti ho detto e che ti ostini a non capire, pagina 14 - 15 - 16 - 17 (se poi non credi neppure a Rai Way..........) https://www.puntoservicebrescia.it/fileallegati/Conosciamo_il_Digitale.pdf Se dopo aver letto sei ancora convinto che colori e nitidezza sono migliorati........buon per te, ma ripeto che con l'antenna nuova non è cambiato nulla, semmai potrebbero essere spariti i difetti di squadrettamenti oi magari ti ritrovi qualche canale in piu', la differenza di qualità a cui ti riferisci la si nota solo con strumenti professionali e non con colore e nitidezza, quelli, se mai, dipendono dalla qualità e dalle caratteristiche della tv, si chiama effetto placebo........... Per quanto riguarda i cavi che non hai cambiato, ne riparliamo quando inizieranno ad imbarcare acqua piovana e non vedrai piu' nulla sullo schermo !! L'avere cambiato solo le antenne è solo un tassello del puzzle, ma per essere completo il puzzle deve avere tutti i tasselli, altrimenti è fatica sprecata.
riccardo1111 Inserita: 19 marzo 2018 Autore Segnala Inserita: 19 marzo 2018 On 4/3/2018 at 9:29 PM, roll.59 said: Con l'analogico l'errore non c'era. Non voglio andare O.T. ma : VHF M.Mario I°canale Rai ; ing. centralino.III B. 21/43 M. Mario II° e III° canale Rai ; ing. Cent. IV e V B. Pannello ( che poi era sempre una V. B ): M. Cavo canali 39/69; ing. cent. V B. On 7/3/2018 at 6:41 PM, Pierluigi Borga said: Ciao, prima foto: il mix della fait era in uso per gestire le due antenne UHF , ed ha pure il morsetto ingresso banda 4°+48 marcio perchè entrava acqua dall'antenna, dovrebbe essere già eliminato adesso, cioè scollegato dalla parte di impianto rimasta viva, ma non si capisce. Per assurdo potresti prendere l'ingresso banda 5° su quel miscelatore lì e metterlo direttamente sul centralino amplificatore Fait all'ingresso 4+5. Poi se queste prove danno esito negativo, sistema il fuori con due antenne nuove ed entra in zona centralino fait C.... con i due cavi diretti dalle antenne, una volta collegati si proverà a regolare e sintonizzare i tv.... Non è il caso di toccare altro per ora..... Ing. banda 5° del mix collegato direttamente all'ing. 4° 5° centralina, catturati: Rai principali e secondari Mediaset tutti Cielo Giallo ....... In pratica li vedo tutti banalizzando il mix. Un grazie caloroso a tutti voi per l'aiuto senza enfasi e congetture Ciao ________________________ P.s.: ho alleggerito un pò di grafica perché sembrava un catalogo di quando betta filava
snipermosin Inserita: 19 marzo 2018 Segnala Inserita: 19 marzo 2018 Sono contento per te che sei soddisfatto, ma giuro che non c'ho capito nulla di cosa e come hai collegato. P.S. Mi sembra di intravedere cavo coassiale con dielettrico compatto, anche dal colore della guaina esterna mi sa che risale ai tempi dei canonici di legno, scusa l'enfasi dell'espressione, ma è per farti capire cosa guadagneresti solo cambiando il cavo. Ma contento tu.....contenti tutti !!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora